Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Condizioni Atmosferiche Avverse - Spartherm SENSO S Montage- Und Betriebsanleitung

Selection serie
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
4.5 RISCALDARE NEI PERIODI TRANSITORI/CONDIZIONI ATMOSFERI-
CHE AVVERSE
Nella mezza stagione o in altre parole alla presenza di temperature
esterne relativamente alte (oltre ca. 15 °C) oppure in caso di condizioni
avverse (venti discendenti ecc.), quando si assiste all'improvviso au-
mento della temperatura esterna, possono verificarsi delle interruzioni
al tiraggio della canna fumaria e di conseguenza i gas di scarico non
sono completamente aspirati. In questi casi, il focolare va caricato con
poco combustibile e alimentato con posizione massima della serranda
per l'aria. In questo modo il combustibile presente brucerà più velo-
cemente (con maggiore sviluppo di fiamma) e il tiraggio della canna
fumaria si stabilizzerà. Per ridurre le resistenze nel letto di braci, la
cenere spesse volte dovrebbe essere bruciata. Una volta stabilizzato
il tiraggio della canna fumaria, l'alimentazione dell'aria può essere
lievemente ridotta (circa in posizione media).
5. COMBUSTIBILE
In un opuscolo informativo, la fondazione „Wald in Not" (Foresta in
difficoltà) lo definì in modo appropriato: „Legna non causa debiti nei
confronti della natura. Legna è energia solare accumulata. Luce sola-
re, acqua e biossido di carbonio sono i componenti dalle quali nasce
la legna. Durante la vita di un albero la luce solare è chimicamente
legata. Energia solare è accumulata in lignina e cellulosa. Per mezzo
della combustione è nuovamente libera." Maggiori informazioni si
trovano sul sito internet www.wald-in-not.de.
Stufe camino possono essere alimentate solamente con combustibili
che corrispondono alla 1° BlmSchV. Per la stufa camino è ammessa
solo legna a ceppi (umidità residua consigliata 20 % o meno) oppure
bricchetti di legna secondo DIN 51731.
A proposito: Un rilevatore dell'umidità di legna a ceppi non costa molto
e si ammortizza in breve tempo.
Non possono essere utilizzati altri combustibili!
Di conseguenza non è permessa la combustione di:
legna verniciata o rivestita di materiali sintetici
truciolati o legna trattata con sostanze protettive
legna ricavata da europallets
rifiuti, residui domestici o tessili
carta, bricchetti di carta, cartonaggi
carbone, bricchetti di carbone, carbon fossile
legna umida (umidità residua oltre 25 %)
materiali sintetici/espansi di qualsiasi genere
materiali estranei alla legna di consistenza fluida o solida
E' vietato bruciare questi e altri materiali non idonei nella Vostra
stufa camino. In caso d'uso di materiali combustibili diversi da
quelli ammessi quali legna a ceppi oppure bricchetti di legna secon-
do DIN 51731 possono formarsi dannosi gas di scarico, guasti al
processo comburente oppure deflagrazioni.
Se la stufa è alimentata con combustibili non ammessi, la garanzia
scade!
Per l'accensione usate legna di piccolo taglio. Come legna da arde-
re impiagate esclusivamente legna spaccata a ceppi che in corri-
spondenza dello spessore più grosso non misuri più di 8 cm. la lun-
ghezza ottimale misura ca. 25 cm. Per l'alimentazione continua, non
caricare tanta legna, meglio caricare quantità ridotte a più riprese.
IT 40

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis