Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Danni Di Trasporto; Istruzioni Di Montaggio; Fondamentali Requisiti Per - Spartherm SENSO S Montage- Und Betriebsanleitung

Selection serie
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4

1.1.2 DANNI DI TRASPORTO

Prego controllare immediatamente alla consegna della merce
(controllo visivo). Annotate assolutamente ev. danni sulla Vostra
bolla d'accompagnamento. Successivamente informate il Vostro
fumista. Proteggete le parti in vista durante il montaggio della stufa
camino da imbrattamento e danneggiamenti. Per il trasporto della
vostra stufa camino possono essere impiegati ausili di trasporto
sufficientemente forti.
Per un trasporto sicuro e privo di complicazioni vanno osservati i
seguenti punti:
Per principio il trasporto può avvenire solamente in posizione
verticale oppure leggermente inclinato, appoggiato al lato
posteriore!
Carrelli per sacchi come ausilio di trasporto possono accogliere
la stufa camino solamente dai lati posteriori.

2. ISTRUZIONI DI MONTAGGIO

Il posizionamento e l'installazione della Vostra stufa camino deve
avvenire esclusivamente per mano di un professionista. Prima del
posizionamento e dell'installazione della Vostra stufa camino, par-
latene col Vostro spazzacamino circondariale per chiarire l'idoneità
dell'impianto di canna fumaria e del luogo d'installazione e altre
eventuali domande.
2.1 FONDAMENTALI REQUISITI PER L'INSTALLAZIONE
Per installazione, collegamento e funzionamento della stufa camino
vanno osservate e applicate tutte le necessarie normative nazionali
e europee e anche le prescrizioni locali (DIN, DIN EN, ordinanze
edili regionali, ordinanze per il riscaldamento ecc.)! Le seguenti
norme rilevanti sono riportate senza pretesa di completezza.
FeuVo:
Ordinanza per il riscaldamento della rispettiva regione
LBO:
Ordinanza edilizia regionale oppure prescrizioni di protezione
antincendio della
VKF:
VKF (Svizzera)
1. BlmschV:
Prima ordinanza per l'esecuzione della legge federale
per la protezione contro le immissioni
TROL:
Regole professionali dell'artigianato per la stufa di maiolica
e del riscaldamento convettivo (ZVSHK)
DIN 1298 / EN 1856:
Elemento di raccordo per impianti comburenti
DIN EN 13240:
Stufe camino/Stufa domestica per combustibili solidi
DIN 18896:
Focolari per combustibili solidi. Regole tecniche per
l'installazione e il fuzionamento
DIN EN 13384:
Procedimento di calcolo impianti gas di scarico
DIN 18160-1/2:
Impianti gas di scarico/Canne fumarie per case
DIN 4751 / DIN EN 12828:
progettazione di impianti di riscaldamento ad acqua calda
VDI 2035:
depurazione dell'acqua per impianti di riscaldamento
Focolari possono essere installati esclusivamente in vani e posizio-
ni nei quali non possano crearsi pericoli dovuti a posizionamento,
circostanze costruttive e tipo d'uso. La superficie di base del vano
d'installazione deve essere correttamente disposta e di dimensione
idonea perché il focolare possa essere gestito in modo regolamen-
tare e consono alla destinazione.
La Vostra stufa camino è un focolare dipendente dall'aria dell'am-
biente. Questo significa che il contemporaneo funzionamento di un
impianto di ventilazione (p.e. cappa aspirante, ventilatore bagno,
ecc.) può comportare problemi. In questi casi bisogna assicurare,
per mezzo d'idonei provvedimenti, che sia assicurato un funziona-
mento privo di pericoli.
IT 5
Sistemi di riscaldamento in edifici –
IT

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis