7.3.1
Collegamento
Il cavo HDMI-DVI del monitor deve essere sostituito con il cavo HDMI-HDMI fornito in dotazione.
Per sostituire il cavo HDMI-DVI con il cavo HDMI-HDMI fornito
in dotazione, vedi il cap. 8.3 , e le illustrazioni alla fine di questo
libretto di istruzioni�
Dopo aver sostituito il cavo:
⇒ Collegare i cavi HDMI-HDMI alla testata e all'ingresso del con-
vertitore 2D/3D (62)�
⇒ Collegare il cavo HDMI-DVI del monitor all'uscita 3D del conver-
titore 2D/3D (61) e al monitor�
⇒ Collegare il cavo HDMI dell'ulteriore apparecchio riproduttore
all'uscita 2D del convertitore 2D/3D (63)� Questo cavo non viene
fornito a corredo del convertitore 2D/3D�
⇒ Collegare l'alimentatore del convertitore 2D/3D all'ingresso
12 VDC (64)�
Assicurarsi che il cavo e la presa di collegamento abbiano lo
stesso codice colore!
8
Pulizia / Manutenzione
L'interno dell'apparecchio non contiene componenti che richiedono manutenzione.
Pulire l'alloggiamento soltanto passandovi un panno umido� Usare solo un panno leggermente umido�
Non pulire a spruzzo o utilizzando disinfettanti o detergenti�
Non utilizzare aria compressa per pulire�
Pulire il monitor solo con un panno asciutto�
A causa del prodotto naturale utilizzato, il piano d'appoggio può formare uno strato untuoso che si elimina
con un detergente sgrassante come ad es� un comune detergente per piatti�
8.1
Pulizia dell'illuminazione
IMPORTANTE!
Pericolo di ustioni per contatto con le lenti ad alta temperatura dell'illuminazione!
Pulire soltanto dopo aver spento e fatto raffreddare l'apparecchio.
Non pulire le lenti dell'illuminazione con detergente�
Pulire solo con un panno leggermente umido�
8.2
Pulizia / sostituzione del vetro di protezione
Il sistema ottico delle videocamere è protetto da un vetro di protezione.
Esso può essere smontato per pulirlo o per sostituirlo�
IMPORTANTE!
Pericolo di lesioni dovute alla rottura del vetro!
Non piegare il vetro di protezione, pericolo di rottura. Indossare occhiali protettivi e guanti protet-
tivi!
IMPORTANTE!
Pericolo di abbagliamento dovuto all'accensione improvvisa dell'illuminazione.
⇒ Disattivare la testata mediante il tasto On / Off (7, Fig. 1).
⇒ Ribaltare la testata verso l'alto�
⇒ Premere la linguetta sul lato posteriore�
⇒ Estrarre il vetro di protezione facendolo scorrere verso l'esterno�
⇒ Pulire/sostituire il vetro di protezione�
⇒ Inserire il vetro di protezione finché la linguetta non fuoriesce di nuovo.
Mentre si sposta il vetro di protezione:
- Non angolarlo�
- Non piegarlo�
- Utilizzare un panno per evitare di lasciare impronte digitali�
- 21 -
61
62
63
Fig. 39
64
Fig. 40
Fig. 41
it