Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Istruzioni Per L'uso - COOK Medical Advance Gebrauchsanweisung

Ballonkatheter
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 11
sanguinamento
dissezione, perforazione, rottura o lesione dei tessuti
occlusione del dotto
avulsione dei tessuti
danni ai nervi del viso o della lingua

ISTRUZIONI PER L'USO

Il corretto posizionamento del catetere a palloncino per dotti salivari Advance e il gonfiaggio del relativo palloncino
devono essere eseguiti sotto guida per immagini. La scelta della tecnica di imaging da usare è a discrezione del
medico. La Tabella 1 indica le tecniche di imaging consigliate e i dispositivi ausiliari compatibili.
Tabella 1 – Tecniche di imaging consigliate e dispositivi ausiliari compatibili
Tecnica di imaging
Visualizzazione mediante
scialoendoscopio
+
Visualizzazione ecoguidata mediante
scialoendoscopio
Scialoendoscopio con Ø esterno massimo di 1,3 mm
+
In alternativa, il catetere a palloncino e la guida possono essere usati senza una guaina di introduzione.
*
Preparazione del catetere a palloncino
1. Selezionare un catetere a palloncino del diametro idoneo per il trattamento del dotto salivare. (Vedere
la Tabella 2.)
Tabella 2 – Consigli per la determinazione delle dimensioni idonee del palloncino in base al dotto
Diametro di riferimento del
palloncino
1,5 mm
2,0 mm
2,5 mm
3,0 mm
2. Estrarre il catetere a palloncino dalla confezione. Esaminare il catetere a palloncino per accertarsi che
non abbia subito danni durante il trasporto.
3. Rimuovere il mandrino di confezionamento con punta gialla dall'estremità distale del catetere a
palloncino.
4. Rimuovere la guaina protettiva arancio dal palloncino.
5. Prima dell'inserimento del dispositivo nel dotto salivare, applicare pressione negativa al lume
contrassegnato dalla dicitura "BALLOON".
Inserimento e gonfiaggio del catetere a palloncino attraverso una guaina di inserimento sotto
visualizzazione scialoendoscopica
(per l'uso nei dotti salivari del distretto sottomandibolare)
1. Accedere al dotto salivare desiderato attraverso una guaina di introduzione delle dimensioni idonee.
(Vedere la Tabella 1.)
Sito del trattamento
Sottomandibolare
Sottomandibolare
Parotideo
interessato
Diametro consigliato minimo
del dotto
1,5 mm
2,0 mm
2,5 mm
3,0 mm
30
Guaina di introduzione
6 Fr
6 Fr*
Non pert.
Lunghezza consigliata minima
del dotto
2 cm

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis