Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Manutenzione Ordinaria - Moretti Forni R14E Bedienungsanweisung

Rotationsofen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
3.3.7.1
IMPOSTAZIONI "AVANZATE"
Accedere al MENU, selezionare la voce ASSISTENZA, premere
OK, selezionare con i tasti "SELEZIONE" la voce AVANZATE ed
accedere alle impostazioni avanzate:
- "Porta automatica": se attivo, indica che la movimentazione dello
sportello avvia/termina in automatico la cottura. Disabilitare questa
funzione per gestire manualmente tramite il tasto Start/Stop
l'avvio/il termine della cottura. Il simbolo √ a destra indica che la
funzione è attiva.
- "Vapore manuale": indica la quantità di vapore che viene immessa
nella camera di cottura nei casi in cui viene immesso vapore
manualmente tramite il tasto "Steam" (fig. 10 pos. 5) o nei casi in
cui non viene specificato una impostazione differente (fig. 11a pos.
E). Selezionare questa voce con i tasti SELEZIONE poi premere
"+" e/o "-" per impostare il valore desiderato.
- "Delta Temperatura Inferiore": è la correzione di temperatura
applicata alla temperatura inferiore rispetto a quella superiore.
Selezionare questa voce con i tasti SELEZIONE poi premere "+"
e/o "-" per impostare il valore desiderato.
- "Unità vapore": è l'unità di misura utlizzata per l'iniezione del
vapore. E' espressa in secondi ma possono essere presenti altre
utnità di misura. Selezionare questa voce con i tasti SELEZIONE
poi premere "+" e/o "-" per impostare il valore desiderato.
- "Eco delta below": indica di quanti gradi in meno rispetto alla
temperatura impostata il forno punterà ella modalità "Eco stand-
by". Selezionare questa voce con i tasti SELEZIONE poi premere
"+" e/o "-" per impostare il valore desiderato.
- "Apertura valvola": indica in termini percentuali il movimento che
deve compiere la valvola vapori per posizionarsi nella posizione
aperta. Selezionare questa voce con i tasti SELEZIONE poi
premere "+" e/o "-" per impostare il valore desiderato.
- "Durata beep": per modificare la durata totale della segnalazione.
Ogni barra corrisponde a 10 secondi. E' possibile disattivare la
segnalazione acustica azzerando le barre. Questo stato del timer
viene rappresentato da una icona nella top bar ad indicare che la
segnalazione acustica è disabilitata (fig.11a part. L).
- "Sensitivity":
funzionalità
elettronicamente il livello di sensibilità del forno alle variazioni di
temperatura. Sono disponibili le impostazioni (dalla meno sensibile
alla più sensibile): "Standard" (impostazione di fabbrica) e "High".
3.3.8
VISUALIZZAZIONE ALLARMI / SEGNALAZIONI
L'attrezzatura dispone di un avanzato sistema di autodiagnosi.
Sul display in situazioni di anomalia rilevate, possono essere
visualizzati i seguenti ALLARMI:
- Allarme Ventola ferma: il motore della ventola di cottura è
provvisto di una protezione termica che in caso di eccessivo
assorbimento ferma il motore; per il riavvio, dopo aver eleminato la
causa dell'avaria, va atteso che il motore si raffreddi. In alternativa,
valutare che le connessioni della scheda elettronica situata sul quadro
elettrico posteriore siano inserite correttamente nella loro sede.
- Allarme superamento Temperatura massima di sicurezza:
qualora la temperatura interna superi per anomalia la soglia massima
interviene automaticamente il termostato di sicurezza che blocca il
funzionamento dell'attrezzatura, dopo averla fatta raffreddare ed
accertato che nessun componente si sia danneggiato, svitare il
cappuccio di protezione del termostato di sicurezza (fig. 2 pos. 4) e
praticare una pressione sul pulsante sottostante che riarmerà il
termostato; riposizionare il cappuccio di protezione e onde evitare
che il termostato possa deteriorarsi e compomettere il funzionamento
dell'apparecchiatura.
- Allarme Avaria Termocoppia: indica che la termocoppia è
danneggiata o scollegata. Il display indica anche quale termocoppie è
danneggiata.
- Allarme Errore Comunicazione: indica che la comunicazione tra
le schede elettroniche è compromessa. Controllare che le schede
siano alimentate correttamnete e che le connessioni siano integre.
Quando si verifica uno qualsiasi di questi allarmi la centralina
segnala sullo schermo il tipo di allarme verificatosi e provvede allo
spegnimento del forno. Verrà visualizzata una schermata del genere
di quella di fig. 23b caratterizzata da una icona rappresentativa
dell'errore al centro del display (fig. 23b pos. A) al di sotto del quale
c'è un messaggio testuale esplicativo.
La segnalazione, sia acustica che visiva, resta fin tanto che non si
preme il tasto "OK" dopodiché l'icona presente nella top bar resta
fintanto che l'anomalia non viene risolta. In caso di anomalia
pendente è sempre possibile visualizzare il tipo di anomalia
che
permette
di
regolare
accendendo alla voce ALLARMI dal menu ASSISTENZA (vedere
3.3.7).
ATTENZIONE!
avarie dell'apparecchiatura premere il pulsante "OK", eseguire
la procedura descritta in 3.4.
Fare raffreddare l'apparecchiatura, interpellare l'assistenza tecnica
che dovrà eliminare la causa dell'avaria e controllare che nessun
componente dell'apparecchio si sia danneggiato.
Nel display in situazioni di anomalie rilevate, possono essere
visualizzate le seguenti SEGNALAZIONI:
-
Anomalia Carrello: indica un malfunzionamento del carrello o
del suo sistema di movimentazione/comando.
-
Anomalia Valvola Vapori: indica un malfunzionamento della
valvola vapori o del suo sistema di movimentazione/comando.
-
Sovratemperatura
temperatura del vano porta componenti elettrici ha superato la
soglia limite.
-
Spegnimento anomalo: viene mostrato all'accensione ed
indica che l'ultimo spegnimento del forno è avvenuto in
maniera errata, cioè che non sono state eseguite le disposizioni
del paragrafo 3.4
ATTENZIONE!
anomalo non va presa in considerazione SOLO nei seguenti casi:
1.
si è in presenza di una reale condizione di pericolo per cui
l'attrezzatura
principale (fig. 2 part 3).
2.
si assiste ad una interruzione temporanea ed improvvisa
della fornitura di energia elettrica per cause esterne non
imputabili all'utilizzatore.
In tutti gli altri casi eseguire correttamente la procudura di
spegnimento
dell'attrezzatura,
irreversibile della stessa!
Quando si verifica una segnalazione la centralina visualizza sullo
schermo il tipo di segnalazione verificatasi. Premendo OK (fig. 23b
pos. B) si prende atto della segnalazione sia visiva che acustica (se
presente) ed il messaggio scompare. Se necessario, portare al termine
la cottura e contattare il Servizio Assistenza.
3.4
FERMATA
Per spegnere l'attrezzatura seguire i seguenti passaggi:
- tenere premuto il tasto STOP per alcuni secondi. Il display mostra
una schermata di spegnimento. Attendere che il display si spenga.
ATTENZIONE!
fino ad allinearsi.
- Spegnere l'interruttore generale 0/1 (fig. 2 part. 3)
- Togliere la tensione ruotando in posizione "0" il sezionatore
generale (fig.2 part.2).
ATTENZIONE!
avvenire come descritto nel punto a) pena il danneggiamento
irreversibile della stessa.
- Aprire lo sportello del forno.
- Chiudere il rubinetto dell'acqua.
Alla riaccensione il display si presenterà nello stesso stato in cui si è
lasciato al momento dello spegnimento precedente.
ATTENZIONE!
tensione ruotando in posizione "0" la manopola del sezionatore
generale (fig.2 part.2).
4

MANUTENZIONE ORDINARIA

4.1
OPERAZIONI PRELIMINARI DI SICUREZZA
ATTENZIONE!
operazione di manutenzione fermare l'apparecchiatura e togliere
sempre la tensione ruotando in posizione "0" la manopola del
sezionatore generale (fig.2 part.2), interrompere l'alimentazione
elettrica spegnendo gli interruttori installati esternamente
all'apparecchiatura.
Le operazioni devono essere eseguite dopo che è avvenuto il
raffreddamento dell'apparecchiatura.
Tutte le operazioni di manutenzione devono essere eseguite con
idonee attrezzature antinfortunistiche da personale qualificato.
IT10
In caso di malfunzionamento o di
quadro
elettrico:
indica
la segnalazione di spegnimento
viene
spenta
mediante
pena
il
danneggiamento
Il movimento del carrello continua
Lo spegnimento della centralina deve
In caso d'emergenza togliere la
Prima
di
effettuare
che
la
l'interruttore
qualsiasi

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

493300100

Inhaltsverzeichnis