Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Specifiche Tecniche - Moretti Forni R14E Bedienungsanweisung

Rotationsofen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
1

SPECIFICHE TECNICHE

1.1
DESCRIZIONE DELL'APPARECCHIATURA
L'apparecchiatura è dotata di una camera di cottura riscaldata tramite
due resistenze ed ha il carrello girevole portateglie estraibile. La
camera di cottura è in lamiera di acciaio, ha la regolazione della
temperatura di tipo elettronico programmabile, è dotata di un
termostato di sicurezza, ha un dispositivo di nebulizzazione acqua
per produzione vapore con timer, ha un aspiratore avente la
possibilità di prelevare i vapori sia dalla camera di cottura sia dalla
cappa ed ha uno sportello vetrato con maniglia bloccante. La cottura
è uniforme grazie alla circolazione d'aria controllata dai cicli di
ventilazione ed anche nei suoi flussi tramite deflettori regolabili, il
tutto unito alla rotazione del carrello.
1.2
DIRETTIVE APPLICATE
Quest'apparecchiatura è conforme alle seguenti direttive:
- Direttiva bassa tensione 2014/35/UE (ex 2006/95/CE)
- Direttiva compatibilità elettromagnetica 2014/30/UE
(ex2004/108/CE)
1.3
POSTAZIONI DI LAVORO
L'apparecchiatura è programmata dall'operatore sui quadri comandi
posti sulla parte frontale e durante il suo funzionamento deve essere
sorvegliato.
Lo sportello d'accesso all'apparecchiatura è posto sulla parte
frontale.
1.4
MODELLI
I modelli previsti sono:
ROTOR14
1.5
DATI TECNICI (Vedi Tab.1)
1.6
DIMENSIONI D'INGOMBRO-PESI (Vedi Fig.1).
1.7
IDENTIFICAZIONE
Per qualsiasi comunicazione con il produttore o con i centri
d'assistenza, citare sempre il NUMERO DI MATRICOLA
dell'apparecchiatura, che è apposto sulla parte inferiore destra
dell'apparecchiatura così come indicato (Vedi Fig.2).
1.8
ETICHETTATURE
Nei punti mostrati in fig.3, l'apparecchiatura è dotata di targhette
d'attenzione riguardanti la sicurezza.
ATTENZIONE!
Nella superficie dell'apparecchiatura è
presente un pericolo di ustione dovuto alla presenza di elementi a
temperatura elevata. Per qualsiasi tipo d'intervento o qualsiasi
operazione attendere che l'apparecchiatura scenda alla temperatura
ambiente ed utilizzare sempre opportuni dispositivi di protezione
individuale (guanti, occhiali...).
ATTENZIONE! Presenza di tensione pericolosa. Prima di effettuare
qualsiasi operazioni di manutenzione, interrompere l'alimentazione
elettrica spegnendo gli interruttori installati esternamente al forno e/o
alla cella di lievitazione ed attendere che l'apparecchiatura scenda
alla temperatura ambiente. Utilizzare sempre opportuni dispositivi di
protezione (guanti, occhiali... ).
ATTENZIONE!
contenitori riempiti con liquidi o cibi che si liquefano con il calore, in
quantità superiori a quelle che possono facilmente essere tenute sotto
controllo.
ATTENZIONE!
dotazione ed è obbligatorio posizionarle ad una altezza di 1,6 m dal
pavimento sia nel forno che nel carrello (vedi fig.3).
ATTENZIONE!
ATTENZIONE!
Pavimento scivoloso
1.9
ACCESSORI
L'apparecchiatura è dotata dei seguenti accessori:
- Carrello girevole
1.10
RUMORE
Quest'apparecchio è un mezzo tecnico di lavoro, che normalmente
nella postazione dell'operatore non supera la soglia di rumorosità di
74 dB (A).
2
INSTALLAZIONE
NOTA:
il costruttore declina ogni responsabilità qualora le
norme antinfortunistiche non vengono rispettate.
2.1
TRASPORTO
L'apparecchiatura è spedita normalmente avvolta da una pellicola
sintetica trasparente e montata su bancali di legno con mezzi di
trasporto via terra (Vedi Fig.4).
2.2
SCARICO
NOTA:
al momento della consegna si consiglia di controllare
lo stato e la qualità dell'apparecchiatura.
Sollevare l'apparecchiatura utilizzando solo ed esclusivamente i
punti indicati in fig.5, dopo aver rimosso gli appositi coperchi come
illustrato.
Terminato lo scarico e rimontato le 4 chiusure, risulta poi facile
posizionare l'apparecchiatura poiché sotto è dotata di rullini.
Posizionare l'apparecchiatura, in un luogo igienicamente adeguato,
pulito asciutto e privo di polvere, avendo cura di verificarne la
stabilità. L'imballo va smaltito secondo la normativa vigente.
2.3
SPECIFICHE AMBIENTALI
Per il buon funzionamento dell'apparecchiatura è consigliabile che i
valori ambientali abbiano i seguenti limiti:
Temperatura d'esercizio: + °5C ÷ + °40C
Umidità relativa 15 % ÷ 95 %
IT2
Per evitare l'ebollizione, non utilizzare
L'etichetta sopra citata viene data in
Organi in movimento.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

493300100

Inhaltsverzeichnis