Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Moretti Forni R14E Bedienungsanweisung Seite 35

Rotationsofen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
desiderati con i tasti "SELEZIONE" e confermando i singoli caratteri
con "OK". Al termine dell'inserimento della parola chiave immessa
selezionare FINE/END, premere "OK". Verrà proposto un elenco di
nomi presenti in memoria le cui iniziali corrispondono al parola
immessa. Selezionare il programma desiderato con i tasti
"SELEZIONE" quindi premere "OK" per mostrare il riepilogo del
programma selezionato. La schermata di riepilogo può essere scorsa
premendo il tasto ↓ o ↑ nel caso in cui il numero delle fasi ecceda
quello massimo visualizzabile. Confermare con "OK" per mettere in
esecuzione il programma ed avviare la fase di riscaldamento/cottura
utilizzando i parametri del programma scelto. Premere "RETURN"
per tornare alla schermata precedente.
NOTA:
Qualora venisse digitata una serie di caratteri non
corrispondente a nessun nome presente in memoria verranno
proposti in elenco i programmi più affini alla ricerca effettuata!
INSERISCI NUOVO
La prima schermata della procedura di inserimento di un programma
chiede che venga inserito il nome del programma (fig. 14). Un
cursore lampeggiante nella parte superiore del display indica che si
deve inserire la prima lettera del nome. Utilizzare la tastiera per
selezionare la lettera desiderata con i tasti "SELEZIONE" quindi
premere "OK" per confermare la lettera e passare al carattere
successivo e così via. Nel caso in cui ci sia la necessità di cancellare
l'ultima lettera inserita selezionare CANC/DEL quindi premere
"OK". Per terminare l'inserimento del nome e passare alla schermata
successiva selezionare FINE/END quindi premere "OK". Si accede
così alla seconda schermata di programmazione che chiede
l'inserimento del preriscaldamento (fig. 15). Utilizzare i tasti "+" e "-
" per impostare questo paremetro poi confermare con il tasto "OK".
Nella parte inferiore la riga corrispondente ad "H" (heating) si
completa con il valore impostato. Si procede così alla schermata di
inserimento delle successive fasi di cottura (steps). Possono essere
programmate fino a 9 fasi. Selezionare quindi la temperatura della
fase "1" (fig. 16) con i tasti "+" e "-" corrispondenti, poi stabilire la
posizione della valvola scarico vapori con il tasto "Valve" (fig. 10
pos. 3): ad ogni pressione l'icona corrispondente si modificherà nello
stato aperto/chiuso. Se la fase necessita di vapore premere il tasto
"Steam" (fig. 10 pos. 5) per abilitare/disabilitare il vapore in questa
fase. E' possibile, inoltre, abilitare nella fase corrente la funzione
"Cappa aspirazione premento il relativo tasto "Hood" (fig. 10 pos. 7):
ad ogni pressione l'icona corrispondente si attiverà/disattiverà.
Confermando questo set di impostazioni con "OK" (simbolo √) la
riga corrispondente alla fase "1" si popola con i valori selezionati.
Proseguire con la regolazione della durata della fase con i tasti "+" e
"-" (fig. 17). Confermare con "OK" (simbolo √) per memorizzare il
tempo impostato. Se la fase è stata caratterizzata dall'introduzione
del vapore regolare la quantità di vapore con i tasti "+" e "-" (fig.
18). Confermando questo set di impostazioni con "OK" (simbolo √)
la riga corrispondente alla fase "1" si completa e si passa alla fase
successiva "2" (fig. 19). Procedere con la personalizzazione della
fase "2" e delle fasi successive seguendo il procedimento appena
descritto. Per terminare l'inserimento delle fasi premere il tasto
"Salva" rappresentato dall'icona di un disco (fig. 19 pos. A).
NOTA:
Un programma deve essere costitutito almeno da 1
fase per poter essere memorizzato!
Durante l'inserimento dei parametri di una fase premere il tasto
"Elimina" rappresentato dall'icona di un cestino (fig. 19 pos. B) per
pulire i parametri appena inseriti nel caso si fossero commessi degli
errori.
Per terminare la programamzione selezionare l'immagine da
associare al programma tra un set di icone precaricate. Confermando
con il tasto "OK" viene proposto il riepilogo del programma
completo di tutte le fasi precedentemente inserite (fig. 20), in alto
viene mostrata la durata totale dell'intero programma e l'icona
associata. Premere "OK" per metterlo in esecuzione, "RETURN" per
ritornare alle schermate precedenti.
MODIFICA
La modifica di un programma può avvenire in diverse modalità:
-
Modifica diretta
-
Modifica da "Riepilogo programma"
-
Modifica da "Menu Programmi"
Quando il forno si trova in uno stato diverso dalla cottura e in
modalità "Programmi" eseguire l'operazione di modifica diretta
tenendo premuto per alcuni istanti il tasto "P" finchè a display non
compare la schermata di modifica (fig. 21).
In alternativa premere il tasto P per accedere alla lista dei programmi,
selezionare il programma desiderato per accedere al riepilogo del
programma (fig. 20). Premere il tasto "Modifica" rappresentato
dall'icona di una matita (fig. 20 pos C) per aprire la schermata di
modifica (fig. 21).
In aggiunta è possibile accedere al MENU, selezionare "Programmi",
premere "OK", selezionare "Modifica", confermare con "OK".
Comparirà a questo punto la tastiera per effettuare una "RICERCA
PER NOME". Fare riferimento al punto precedente per effettuare la
ricerca, poi selezionare il programma che si desidera modificare.
In ogni caso, una volta aperta la schermata di modifica (fig. 21),
selezionare la fase che si desidera editare con il tasto ↓. Sulla fase
selezionata scegliere una delle seguenti alternative:
-
"Modifica" rappresentato dall'icona di una matita (fig. 21 pos.
E) per modificare i parametri della fase selezionata con la
procedura descritta in "INSERISCI NUOVO";
-
"Elimina" rappresentato dall'icona di un cestino (fig. 21 pos. F)
per eliminare la fase selezionatata;
-
"Aggiugi fase" rappresentato dall'icona in fig. 21 pos. G per
aggiungere una fase di cottura dopo quella selezionata.
Proseguire con l'inserimento dei parametri desiderati con la
procedura descritta in "INSERISCI NUOVO";
-
"Salva" rappresentato dall'icona di un disco (fig. 21 pos. H) per
memorizzare le modifiche effettuate;
-
"Return" per annullare.
ELIMINA
L'eliminazione di un programma può avvenire in diverse modalità:
-
Eliminazione da "Riepilogo programma"
-
Eliminazione da "Menu Programmi"
Premere il tasto P per accedere alla lista dei programmi, selezionare
il programma desiderato per aprire la schermata di riepilogo (fig. 20).
Premere il tasto "Elimina" rappresentato dall'icona di un cestino (fig.
20 pos. D), premere "OK" per confermare, RETURN per annullare.
In alternativa accedere al MENU, selezionare "Programmi", premere
"OK", selezionare "Elimina", premere "OK". Effettuare una
"RICERCA PER NOME", selezionare il programma che si intende
eliminare con i tasti "SELEZIONE" quindi premere "OK".
Confermare l'eliminazione con "OK" oppure annullare l'operazione
premendo una o più volte il tasto "RETURN".
IMPORTA USB
Inserire il dispositivo USB nell'apposito slot presente sul fianco
destro dell'attrezzatura dopo aver rimosso il tappo di protezione. Il
display mostra l'elenco delle directory presenti nel dispositivo USB.
La voce <ROOT> indica il primo livello del file system. Selezionare
la directory dove risiedono i programmi da importare con i tasti
"SELEZIONE". I tasti "+" e "-" rispettivamente entrano ed escono
dalla directory selezionata. Premere il tasto "OK" per eseguire
l'operazione di importazione. Un messaggio visualizza il numero di
programmi correttamente copiati dal dispositivo USB alla memoria
del forno. Togliere il dispositivo USB e riposizionare il tappo
precedentemente rimosso.
NOTA:
il messaggio <NO DIRECTORY>
dispositivo USB è assente o non è inserito correttamente nel
proprio slot.
ESPORTA USB
Inserire il dispositivo USB nell'apposito slot presente sul fianco
destro dell'attrezzatura dopo aver rimosso il tappo. Il display mostra
l'elenco delle directory presenti nel dispositivo USB. La voce
<ROOT> indica il primo livello del file system. Selezionare la
directory dove risiedono i programmi da esportare con i tasti
"SELEZIONE". I tasti "+" e "-" rispettivamente entrano ed escono
dalla directory selezionata. Premere il tasto "OK" per eseguire
l'operazione di esportazione. Un messaggio visualizza il numero di
programmi correttamente copiati dal memoria del forno al
dispositivo USB. Togliere il dispositivo USB e riposizionare il tappo
precedentemente rimosso.
NOTA:
il messaggio <NO DIRECTORY> indica che il
dispositivo USB è assente o non è inserito correttamene nel
proprio slot.
IT7
indica che il

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Diese Anleitung auch für:

493300100

Inhaltsverzeichnis