97-03 allMS RV_MTPM-200.qxm
A seconda dell'equipaggiamento del veicolo occorre reinserire i seguenti dati:
codice radio · orologio · interruttore a tempo · computer di bordo · posizione sedile
Le indicazioni per l'impostazione sono riportate nelle rispettive istruzioni per l'uso.
Avvertimento! Le parti dell'MTPM-200 montate all'interno del veicolo devono
essere fissate in modo tale da non potersi staccare in nessun caso (frenata im-
provvisa, incidente stradale) e causare ferite ai passeggeri.
Attenzione! Per il controllo della tensione nei cavi elettrici si deve utilizzare es-
clusivamente un tester a diodi (vedi A 1) o un voltmetro (vedi A 2). I tester (vedi
A 3) con un corpo luminoso assorbono correnti troppo elevate e l'elettronica del
veicolo ne può essere danneggiata.
Attenzione! Per evitare danni, controllare che vi sia uno spazio sufficiente per
l'uscita della punta del trapano (vedi A 4). Sbavare tutti i fori e trattarli con
dell'antiruggine.
magic control non effettua interventi correttivi; è responsabilità esclusiva del conducente
provvedere il prima possibile ad effettuare gli interventi correttivi necessari.
magic control non può accertare tempestivamente lo scoppio improvviso di un pneuma-
tico o un altro difetto e avvertire in anticipo il conducente.
magic control non provvede al controllo di altre caratteristiche al di fuori della pressione e
della temperatura dei pneumatici, come ad esempio la loro usura.
Il conducente deve controllare ogni volta che dopo l'accensione venga eseguito un auto-
test.
WAECO non risponde per danni dovuti alle seguenti cause:
a) Errori di montaggio
b) Errori nella regolazione dei sensori della pressione
c) Danni al sistema per influenze meccaniche e sovratensioni
d) Temporanea indisponibilità di informazioni (= „SCH" sul display) per danni al sensore,
disturbi della frequenza o lo scaricamento della batteria dei sensori.
e) Modifiche al magic control senza espressa autorizzazione di WAECO
f) Uso per scopi diversi da quelli descritti nelle istruzioni di montaggio.
Ciascuno dei 4 sensori misura la pressione e la temperatura dei pneumatici ogni 3,4
secondi e trasmette i dati raccolti ogni 54,6 secondi. Questa frequenza di trasmissione
dei dati è sufficiente per le condizioni normali e garantisce l'affidabilità e la lunga durata
della batteria (ca. 7 anni).
Se si verifica un'eventuale differenza pericolosa della pressione o temperatura dei pneu-
matici, il sistema reagisce immediatamente passando allo „stato d'allarme". Nella moda-
lità di stato d'allarme i dati vengono misurati e trasmessi ogni 0,85 secondi.
15.07.2003
Indicazioni di sicurezza e di montaggio
Funzionamento
16:49 Uhr
Seite 99
99