Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Waeco magic control Typ MTPM-200 Montage- Und Bedienungsanleitung Seite 107

Reifendruck-kontrollsystem
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
97-03 allMS RV_MTPM-200.qxm
Per l'installazione e il montaggio sono necessari:
– Righello
– Punzone
– Martello
– Punte per trapano
Per il collegamento elettrico ed il controllo sono necessari:
– Tester a diodi
o voltmetro
– Pinza crimpatrice
– Smontagomme
– Tubetto guaina termorestringente
Per il fissaggio della ricevente e del cavo, in aggiunta sono necessarie eventualmente
delle viti, delle viti per lamiera e delle fascette fermacavi.
Smontare le ruote dal veicolo e togliere i pneumatici dai cerchioni.
Rimuovere le valvole presenti.
1. Inserire il sensore provvisoriamente nel cerchione (vedi D 5).
2. Controllare la distanza del sensore dal cerchione e scegliere i distanziatori adeguati
(vedi D 6.1, D 6.2, D 6.3 e D 6.4). Se il sensore poggia in piano, non è necessario
inserire dei distanziatori.
3. Inserire i distanziatori scelti nella parte anteriore del sensore. Osservare la direzione
dei distanziatori (vedi D 7).
4. Inserire nuovamente il sensore e serrarlo con una coppia di 5 Nm (vedi D 8).
5. Con l'ausilio di un piccolo cacciavite, spingere quindi via i distanziatori dalla valvola
finché il sensore non è fissato saldamente (vedi D 9).
6. Rimontare il pneumatico sul cerchione.
Attenzione! Per il montaggio del pneumatico iniziare sempre dalla parte
opposta alla valvola.
Altrimenti vi è il pericolo che il sensore venga danneggiato durante il montaggio
del pneumatico (vedi D 10, D 11 e D 12).
7. Gonfiare il pneumatico con aria o azoto, finché non aderisce al cerchione (vedi D 13).
8. Controllare mediante immersione in acqua se la valvola è a tenuta (vedi D 14).
9. Gonfiare il pneumatico alla pressione prescritta dal produttore del veicolo (vedi D 15).
10. Effettuare l'equilibratura del pneumatico.
15.07.2003
16:49 Uhr
Utensili necessari
(vedi C 1)
– Trapano
(vedi C 2)
– Cacciaviti
(vedi C 3)
– Chiave torsiometrica
(vedi C 4)
(vedi C 8)
– Equilibratrice
(vedi C 9)
– Fon ad aria calda
(vedi C 10)
– Saldatore
(vedi C 11)
– Stagno
Montaggio dei sensori
107
Seite 107
(vedi C 5)
(vedi C 6)
(vedi C 7)
(vedi C 12)
(vedi C 13)
(vedi C 14)
(vedi C 15)

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Kapitel

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis