Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Procedura Di Distacco Della Spirale Staccabile Target - Stryker Target Gebrauchsanweisung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 25
Proximal Marker of the
Marker prossimale della
Delivery Wire just beyond
guida di rilascio appena
Zona di
Detachment
Proximal Marker of the
oltre il marker prossimale del
distacco
2-Tip Microcatheter
microcatetere a 2 punte
Zone
Spirale
Target
staccabile
Detachable
Target
®
Coil
Marker distale e prossimale del
Distal and Proximal Markers
microcatetere a 2 punte
of the 2-Tip Microcatheter
figura 4. allineamento ottimale dei marker radiopachi
avvertenza: prima di staccare la spirale staccabile Target, controllare
ripetutamente che il corpo distale del catetere non sia sottoposto a tensioni. Il
microcatetere a 2 punte potrebbe aver accumulato compressione o tensione
assiale suscettibile di causare il movimento della punta durante il rilascio
della spirale. Il movimento della punta del microcatetere può causare la
rottura dell'aneurisma o del vaso.
12. Dopo aver posizionato la spirale staccabile Target e prima di staccarla,
verificare in fluoroscopia che la spirale non penetri nel vaso principale. Se
viene notata una protrusione della spirale, riposizionarla finché non vi è più
alcun segno di protrusione. Se risulta impossibile collocare la spirale senza
protrusione, rimuoverla e sostituirla con un'altra di dimensioni più adatte
(con un diametro secondario più piccolo).
avvertenza: dopo il posizionamento della spirale e prima del suo distacco,
verificare che non vi sia alcuna protrusione dell'avvolgimento della spirale nel
vaso principale. Una eventuale sporgenza della spirale dopo il posizionamento
può causare eventi trombo-embolici in caso di distacco della spirale.
13. Dopo aver posizionato la spirale staccabile Target e prima di staccarla,
verificare in fluoroscopia che non vi sia alcun movimento indesiderato
della spirale. Se si notano movimenti indesiderati della spirale, rimuoverla e
sostituirla con un'altra di dimensioni più adatte (con un diametro secondario
più grande).
avvertenza: dopo il posizionamento della spirale e prima del suo distacco,
verificare che non vi sia alcun movimento della spirale. Eventuali movimenti
della spirale dopo il suo posizionamento sono segno di una potenziale
migrazione dopo il distacco.

7.5 Procedura di distacco della spirale staccabile Target

nota: per istruzioni sul distacco della spirale, consultare le istruzioni per l'uso del
sistema di distacco InZone
(fornite all'interno della confezione del sistema di
®
distacco InZone).
1. Procedere con il distacco conformemente alle indicazioni riportate nelle istruzioni
per l'uso del sistema di distacco InZone.
avvertenza: la chiusura non adeguata del raccordo di compressione della
valvola emostatica girevole sulla guida di rilascio prima di collegare il sistema
di distacco InZone potrebbe comportare spostamenti della spirale, rottura
Microcatetere a 2 punte
2-Tip Microcatheter
dell'aneurisma o perforazione del vaso.
attenzione: non utilizzare sistemi di distacco diversi dal sistema di distacco
InZone (M00345100950).
Guida di rilascio
attenzione: possono essere necessari tempi di distacco superiori quando:
Delivery Wire
• sono presenti altri agenti embolici;
• i marker della guida e del microcatetere non sono allineati correttamente;
• è presente un trombo sulla zona di distacco della spirale.
2. Una volta segnalato il completamento del ciclo, verificare in fluoroscopia il
distacco della spirale tramite le procedure indicate di seguito:
• Rimuovere il sistema di distacco InZone dalla guida di rilascio e allentare la
• In fluoroscopia, retrarre lentamente la guida di rilascio, controllando che la
avvertenza: l'avanzamento della guida di rilascio oltre la punta del
microcatetere, dopo aver rilasciato la spirale, comporta il rischio di
perforazione del vaso o dell'aneurisma.
3. Se la spirale si sposta durante la retrazione della guida di rilascio, procedere
come segue:
• Controllare che l'irrigazione sia configurata in modo corretto.
• Far avanzare la guida di rilascio per riposizionare la spirale e ristabilire
• Serrare la valvola emostatica girevole intorno alla guida di rilascio.
• Per staccare la spirale, attenersi alle indicazioni riportate nelle istruzioni per
• In fluoroscopia, verificare la separazione della spirale come riportato
• Se la spirale non si stacca dopo 4 tentativi, rimuoverla e sostituirla con una
4. Dopo avere confermato in fluoroscopia il distacco della spirale, ritirare
lentamente la guida di rilascio dal microcatetere.
5. Se è necessario posizionare un'altra spirale, attenersi alla procedura
descritta in precedenza (partendo dalla Sezione 7.3.4).
6. Al termine della procedura, smaltire eventuali materiali utilizzati, inclusi il
sistema di distacco e le confezioni.
avvertenza: l'effetto a lungo termine di questo prodotto sui tessuti
extravascolari non è stato determinato; pertanto è estremamente importante
cercare di mantenere il dispositivo in ambito intravascolare.
avvertenza: dopo l'uso, eliminare il prodotto e la confezione in conformità
ai protocolli ospedalieri, alle normative amministrative e/o alle leggi locali
vigenti.
39
valvola emostatica girevole del microcatetere.
spirale non si muova.
l'allineamento appropriato dei marker del microcatetere e della guida.
l'uso del sistema di distacco InZone.
sopra. Ripetere se necessario fino a 4 volte.
nuova spirale staccabile Target, quindi ripetere le operazioni di cui sopra
(partendo dalla Sezione 7.3.4).
Black (K) ∆E ≤5.0

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis