Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Regolazione Dell'inclinazione - Prophete CITY Bedienungsanleitung

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CITY:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
MANUBRIO

REGOLAZIONE DELL'INCLINAZIONE

1. Rimuovere la vite dell'asta di bloccaggio
una chiave a brugola da 5 o 6 mm.
2. Regolare l'angolo d'inclinazione del manubrio.
3. Far ruotare i componenti del manubrio, come ad esempio la leva del freno, riportandoli alla
posizione iniziale.
4. Serrare nuovamente a fondo la vite dell'asta di bloccaggio
definito della coppia di serraggio (vedere il capitolo "Valori predefiniti della coppia di serrag-
gio").
PIPA DEL MANUBRIO CON REGOLAZIONE DELL'ANGOLAZIONE
• È consentito estrarre la pipa del manubrio al massimo fino alla tacca
della profondità d'inserimento minima
pericolo di eventuali danni ed infortuni. In caso di eventuali violazioni, non viene concessa
nessuna garanzia.
PERICOLO
REGOLAZIONE DELLA POSIZIONE E DELL'ALTEZZA
1. Rimuovere la vite di bloccaggio
brugola da 6 mm.
2. A questo punto è possibile regolare la posizione del manu-
brio o la pipa del manubrio in altezza. Durante queste ope-
razioni prestare attenzione alla tacca della profondità d'inse-
rimento minima.
3. Serrare nuovamente a fondo la vite di bloccaggio
in base al valore predefinito della coppia di serraggio (vede-
re il capitolo "Valori predefiniti della coppia di serraggio").
REGOLAZIONE DELL'ANGOLO DELLA PIPA.
1. Rimuovere la vite di bloccaggio laterale
chiave a brugola da 6 mm.
2. A questo punto, regolare l'angolazione desiderata sulla pipa.
3. Infine, serrare nuovamente a fondo la vite di bloccaggio
(Fig. F) in base al valore predefinito della coppia di serraggio
(vedere il capitolo "Valori predefiniti della coppia di serraggio").
REGOLAZIONE DELL'INCLINAZIONE DEL MANUBRIO
1. Allentare innanzitutto le viti del gruppo di bloccaggio
del fissaggio del manubrio con una chiave a brugola da 4 e 5
IT
12
(Fig. C + D), a seconda della variante installata, con
2
(Fig. F) non deve risultare visibile. È presente il
2
(Fig. F) con una chiave a
1
(Fig. F)
1
(Fig. F) con una
3
1
(Fig. C + D) in base al valore pre-
2
(Fig. F). La tacca
2
F
3
G
1
1
3
(Fig. G)
1
2
1
1

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis