Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Fahl DURATWIX JUNIOR Gebrauchsanweisung Seite 28

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
CANNULE TRACHEALI DURATWIX
JUNIOR
®
I. PREMESSA
Le presenti istruzioni riguardano tutti i tipi di cannule tracheali Fahl
: Le presenti istruzioni
®
per l'uso si propongono di informare il medico, il personale paramedico e il paziente/utilizz-
atore sull'utilizzo conforme e sicuro delle cannule tracheali Fahl
.
®
IT
Prima di utilizzare il prodotto per la prima volta leggere attentamente le istruzioni
per l'uso!
Conservare le istruzioni per l'uso in un luogo facilmente accessibile per poterle consultare
in futuro.
Conservare la confezione per tutta la durata di utilizzo della cannula tracheale, perché
contiene informazioni importanti sul prodotto!
II. USO PREVISTO
Le cannule tracheali Fahl
servono per stabilizzare un tracheostoma in seguito a laringec-
®
tomia o tracheotomia.
La cannula tracheale ha la funzione di tenere aperto il tracheostoma.
Le cannule tracheali con cuffia sono indicate in seguito a tracheotomia di qualsiasi eziologia
in tutti i casi in cui è necessaria una tenuta fra cannula e parete tracheale.
In caso di primo utilizzo, è necessario che la selezione, la manipolazione e l'inserimento dei
prodotti avvengano a cura di un medico addestrato o di personale specializzato qualificato.
L'utilizzatore deve essere istruito dal personale specializzato sul sicuro utilizzo e
sulla corretta applicazione delle cannule tracheali Fahl
.
®
III. AVVERTENZE
I pazienti devono essere istruiti dal personale medico specializzato sul sicuro utilizzo
e sulla corretta applicazione delle cannule tracheali Fahl
.
®
Evitare assolutamente che le cannule tracheali Fahl
vengano occluse, ad esempio da
®
secrezioni e sporco. Pericolo di soffocamento!
Il muco presente nella trachea può essere aspirato attraverso la cannula tracheale
utilizzando un catetere per aspirazione tracheale.
Le cannule tracheali danneggiate non devono essere utilizzate e vanno smaltite
immediatamente. L'impiego di una cannula difettosa può provocare danni alle vie
respiratorie.
Durante l'inserimento e l'estrazione delle cannule tracheali possono verificarsi irri-
tazioni, tosse o lievi sanguinamenti. In caso di sanguinamenti persistenti consultare
immediatamente il medico!
Le cannule tracheali sono prodotti monopaziente, quindi utilizzabili esclusivamente
su un solo paziente.
Non è ammesso pertanto alcun riutilizzo su altri pazienti, tanto meno il ricondiziona-
mento in vista di un riutilizzo su altri pazienti.
Le cannule tracheali non devono essere utilizzate durante trattamenti laser (laser-
terapia) o terapie con apparecchi elettrochirurgici. In caso di esposizione della can-
nula al raggio laser non sono da escludersi possibili danneggiamenti della cannula.
In presenza di tracheostoma instabile, prima di estrarre la cannula tracheale occorre
sempre mettere in sicurezza la via respiratoria e tenere a portata di mano una cannula
sostitutiva già pronta da inserire. La cannula sostitutiva deve essere inserita immedi-
atamente, ancor prima di iniziare la pulizia e la disinfezione della cannula sostituita.
IV. COMPLICANZE
L'impiego di questo prodotto può comportare le seguenti complicanze:
L'eventuale contaminazione dello stoma può rendere necessaria la rimozione della can-
nula; eventuali contaminazioni possono causare anche infezioni che richiedono l'impiego
di antibiotici.
L'aspirazione accidentale di una cannula non inserita correttamente richiede la rimozione
del dispositivo da parte di un medico. Qualora la cannula sia ostruita da secrezioni, occorre
rimuoverla e pulirla.
28

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis