Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

DePuy Mitek EXPRESSEW III Bedienungsanleitung Seite 15

Inhaltsverzeichnis

Werbung

• Porre gli strumenti più pesanti sul fondo dei
contenitori. Non porre strumenti pesanti sopra a
quelli più delicati.
• Per strumenti con superfici concave, quali
curette, porre lo strumento con la superficie
concava rivolta verso il basso per facilitarne il
drenaggio.
Istruzioni per la pulizia automatica
• Pulire in un apparecchio di disinfezione/
lavaggio automatico validato usando il ciclo
"STRUMENTI" ed un detergente a pH neutro
specifico. È possibile ottenere una pulizia
automatica efficace facendo uso dei seguenti
parametri: due prelavaggi con acqua fredda
(con una durata minima di 2 minuti ciascuno);
un lavaggio enzimatico in acqua calda (con una
durata minima di 4 minuti); quindi, un lavaggio
con detergente a pH neutro in acqua calda (con
una durata minima di 3 minuti a 60ºC);
un risciacquo con acqua calda (tempo minimo
20 secondi); un risciacquo termico (durata
minima 1 minuto a 82,2ºC) ed asciugatura
(durata minima 5 minuti a 95ºC).
• Dopo la pulizia automatica, procedere all'ispe-
zione, come da istruzioni riportate più avanti.
PULIZIA MANUALE
Istruzioni di pulizia
• Preparare una soluzione detergente enzimatica
conformemente alle istruzioni del produttore.
• Immergere gli strumenti sporchi per almeno
10 minuti. Non superare i 30°C.
• Durante la pulizia, immergere completamente
lo strumento nella soluzione detergente per
evitare la formazione di aerosol. Usare una
spazzola a setole morbide per rimuovere ogni
traccia di sangue e scorie, prestando particolare
attenzione alle zone difficili da raggiungere,
superfici con motivi e fessure. Per la pulizia di
strumenti cannulati o dotati di lumen (ad es.
tubolari), oppure con fori, usare una spazzola
a setole fitte, morbide e non metalliche o uno
scovolino per strofinare internamente le parti
cannulate, il lumen o i fori. Spingere dentro e
fuori, applicando anche un movimento rotante
per rimuovere le scorie. Usare una siringa
riempita con soluzione detergente enzimatica
per sciacquare aree interne difficilmente
raggiungibili. Per la pulizia di strumenti articolati
(con parti mobili), usare una spazzola a setole
morbide non metalliche per rimuovere ogni
traccia di sangue e scorie. Prestare la massima
attenzione a filettature, fessure, giunzioni e
alle aree difficili da raggiungere. Azionare
tutti i meccanismi mobili, quali le articolazioni
incernierate, le chiusure e le parti caricate a
molla allo scopo di liberare sangue e scorie
rimasti all'interno. Se possibile, ritrarre o aprire
i componenti dello strumento mentre si pulisce.
Se ha lo stelo flessibile, flettere lo strumento
mentre è immerso nella soluzione detergente.
• Pulire ad ultrasuoni lo strumento per 20 minuti a
38–49°C in un detergente a pH neutro, preparato
conformemente alle istruzioni del produttore.
Istruzioni di risciacquo
Sciacquare accuratamente lo strumento con acqua
filtrata a 38–49ºC, agitare per almeno 1 minuto e
ripetere il risciacquo almeno per altre due volte.
Al momento del risciacquo, prestare particolare
attenzione a parti cannulate, lumen o fori con
acqua corrente calda. Inoltre, prestare particolare
attenzione alle aree interne e parti mobili. Azionare
le parti mobili durante il risciacquo. Se possibile,
ritrarre o aprire le parti mobili mentre si risciac-
quano. Per strumenti con steli flessibili, flettere lo
strumento sotto la soluzione di risciacquo.
15

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis