Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

FORNO ELETTRICO PRESTIGE XL Gebrauchsanweisung Seite 35

Elektrischer pizzaofen
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

PRECAUZIONI D'USO DI CARATTERE GENERALE
1.
Durante le cotture prolungate o simultanee a più livelli, in particolare nel caso di alimenti contenenti molta acqua (pizza,
verdure ripiene ecc.), si può formare condensa all'interno della porta e sulla guarnizione. Quando l'apparecchiatura
elettrica è fredda, asciugare la parte interna della porta con un panno o una spugna
2.
la condensa residua, a cottura ultimata, potrebbe danneggiare, nel tempo, l'apparecchiatura elettrica. Pertanto: impostare
la temperatura più bassa; coprire il cibo; togliere il cibo dall'apparecchiatura elettrica; asciugare le parti umide ad
apparecchiatura elettrica fredda.
3.
sorvegliare la cottura se si cucina con molto grasso e olio. L'olio e il grasso infatti potrebbero surriscaldarsi e provocare
un incendio
4.
utilizzare sempre guanti atermici per inserire o estrarre recipienti
5.
azionando l'apparecchiatura elettrica negli orari che vanno dal tardo pomeriggio fino alle prime ore del mattino si
collabora a ridurre il carico di assorbimento delle aziende elettriche
6.
durante le cotture con oli o grassi (ad esempio, le fritture), fate attenzione che i condimenti non si surriscaldino:
queste sostanze, infatti, portate ad alte temperature possono incendiarsi. Per questo, quando mettete o togliete le pietanze
nell'apparecchiatura elettrica, assicuratevi che i condimenti (olio, sughi, grassi sciolti) non cadano in notevoli
quantità sul fondo. In questo caso, ripulite accuratamente il fondo dell'apparecchiatura elettrica prima di iniziare
un'altra cottura. Eviterete anche il formarsi di sgradevoli fumi ed odori
7.
l'apparecchiatura elettrica è dotata di sportello di sicurezza in vetro temperato. Questo tipo di vetro è più resistente del
vetro normale ed è meno soggetto a rotture. Il vetro temperato può rompersi, ma non produce angoli taglienti. Evitare di
graffiare la superficie dello sportello o di scalfire gli angoli. Se lo sportello presenta graffi o scalfitture, contattare il
rivenditore prima di iniziare ad utilizzare l'apparecchiatura elettrica.
REGOLAZIONE DELLA COTTURA
Per regolare la cottura è necessario effettuare una prova di cottura utilizzando un quantitativo di prodotto da cuocere pari
almeno alla metà del massimo consentito per la versione dell'apparecchiatura elettrica (cfr. allegato).
PRESTIGE - GOLD – SILVER
REGOLATORE DELLA TEMPERATURA DELLA CAMERA DI
COTTURA
MANOPOLA DI REGOLAZIONE TEMPERATURA CIELO
MANOPOLA DI REGOLAZIONE TEMPERATURA PLATEA
RETRO' – BIJOU
MANOPOLA DI REGOLAZIONE TEMPERATURA CIELO
MANOPOLA DI REGOLAZIONE TEMPERATURA PLATEA
Effettuare la cottura regolando la temperatura del cielo e della platea secondo necessità, mediante le apposite
manopole graduate, e la quantità di vapore mediante l'apposita leva di regolazione di apertura del camino.
Una volta trovata la giusta regolazione, in funzione della quantità di prodotto da cuocere ed agenti atmosferici
(temperatura, umidità, ecc.) lasciare impostata l'apparecchiatura elettrica con tali valori.
ALLARME - CONTROLLO DELLA TEMPERATURA
In alcuni modelli di apparecchiatura elettrica è presente una condizione di allarme, evidenziata da apposita spia presente sul
pannello di comando, che interviene nel caso in cui:
la temperatura all'interno dell'apparecchiatura elettrica superi i 500°C
la temperatura nella zona in cui è presente la scheda elettronica di governo della apparecchiatura superi i 60°C
sia rilevata una interruzione del collegamento tra la scheda elettronica di comando ed il sensore di temperatura a
termocoppia presente nella camera di cottura.
In questa situazione di allarme il riscaldamento dell'apparecchiatura elettrica viene disattivata e viene attivata la ventola di
raffreddamento della scheda elettronica di comando; per ripristinare il funzionamento normale occorre agire sul tasto di
accensione.
A protezione della scheda elettronica di comando è presente un interruttore termico bimetallico, tarato a 500 °C, che apre il
circuito di alimentazione delle resistenze riscaldanti, impedendo il passaggio di corrente.
Manuale Forni definitivo A5.doc
300°C
3/4 della escursione massima campo
1/2 dell'escursione massima se presente camera
di cottura in Lamiera Alluminata.
1/3 dell'escursione massima se presente camera
di cottura interamente in materiale refrattario
300°C
150°C
ISTRUZIONI ORIGINALI
VALORE
VALORE
Pag.
di
35
35

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Verwandte Produkte für FORNO ELETTRICO PRESTIGE XL

Inhaltsverzeichnis