Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach CSP50 Originalbetriebsanleitung Seite 73

Benzin-kettensäge
Vorschau ausblenden Andere Handbücher für CSP50:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
m AVVISO
Un numero di giri elevato per un lungo lasso di tempo
e con freno della catena bloccato danneggia il motore
e l'azionamento della catena.
Qualora la catena della sega (17) continuasse co-
munque a muoversi, contattare il servizio clienti.
10. Indicazioni operative fondamenta-
li per operazioni di taglio
m AVVISO
Pericolo dilesioni!
Le operazioni di segatura e di taglio, nonché tutte le
attività ad esse collegate, possono essere eseguite
solo da personale appositamente formato e istruito.
Indicazione
Rispettare le norme nazionali specifiche per le opera-
zioni di taglio e informarsi presso l'autorità competente.
• Assicurarsi che i rami e gli alberi che cadono non
possano provocare danni.
• Nell'area di lavoro possono sostare soltanto le per-
sone necessarie per le operazioni di taglio.
• Tenere l'area di lavoro vicino al tronco libera e
sgombra, in modo da garantire una posizione sicu-
ra per gli operatori.
• Tenere le vie di fuga libere e sgombre, in modo da
poter uscire rapidamente dall'area di lavoro.
• Non eseguire operazioni di taglio in caso di vento
molto forte, brutto tempo o scarse condizioni di vi-
sibilità.
• Tenere le dovute distanze dalla postazione di lavo-
ro successiva, pari ad almeno 2 lunghezze e 1/2
di tronco.
10.1 Utilizzo e trattamento
• Non avviare l'apparecchio prima che barra di guida
(16), catena della sega (17) e copertura della ruota
dentata (22) siano montate correttamente.
• Non tagliare legno posto a terra, né provare di se-
gare radici che spuntano dal suolo. Evitare in ogni
caso che la catena della sega (17) si infili nel terre-
no (17) per evitare che si smussi subito.
• Qualora per sbaglio il dispositivo dovesse toccare
un oggetto fisso, spegnere subito il motore ed esa-
minare eventuali danni sul dispositivo.
• Sottoporre il dispositivo a un'accurata manutenzio-
ne. Controllare che i componenti mobili funzionino in
modo impeccabile e non si blocchino; verificare che
non ci siano componenti rotti o danneggiati che pos-
sano influenzare il funzionamento del dispositivo.
Fare riparare le parti danneggiate prima dell'utilizzo
del dispositivo. Molti incidenti sono dovuti ad una
manutenzione impropria dei dispositivi.
• Conservare gli utensili di taglio affilati e puliti. Uten-
sili di taglio con bordi affilati e sottoposti ad una ma-
nutenzione accurata si bloccano con una frequen-
za minore e sono più agevoli da controllare.
• Fare eseguire la manutenzione del dispositivo da
personale appositamente qualificato. Utilizzare
solo pezzi di ricambio originali consigliati dal pro-
duttore.
10.2 Creazione della tacca di caduta
Indicazione
La tacca di caduta definisce la direzione di caduta
dell'albero da tagliare.
Realizzare la tacca di caduta ad angolo retto rispetto
alla direzione di caduta.
Segare più vicino possibile a terra.
Sorreggere la sega a catena con la battuta dentata (15).
10.2.1
Applicare tacca di direzione (Fig.F)
• Iniziare per prima cosa con il taglio della tacca di
caduta A. La profondità dell'intaglio dovrebbe am-
montare a circa 1/4 del diametro dell'albero e pre-
sentare un angolo di 45° - 60°.
10.2.2
Controllare la direzione di abbattimento
(Fig. G)
Posizionare la sega a catena con la barra di guida
(16) nella parte inferiore della tacca di abbattimento.
Se necessario, rifinire conseguentemente la tacca di
abbattimento.
10.3 Eseguire il taglio di caduta (Fig. F)
• Praticare il taglio con la sega B a circa 2-3 cm più
in alto rispetto al taglio orizzontale della tacca di
caduta A. Assicurarsi che il taglio con la sega B sia
realizzato in modo perfettamente orizzontale.
• Lasciare circa 1/10 del diametro dell'albero, con la
sezione di rottura C davanti al taglio con la sega
B. La sezione di rottura C si comporta come una
cerniera, portando l'albero fino a terra, e mette in
sicurezza contro una caduta anticipata.
m AVVISO
Pericolo di incidenti!
Non segare in nessun caso la sezione di rottura C
durante il taglio con la sega B, in quanto l'albero altri-
menti potrebbe cadere in una direzione imprevedibile!
Fare attenzione al fatto che l'albero durante la caduta
può "scivolare" in modo incontrollato sul taglio.
Fare attenzione al fatto che l'albero, in caso di urto,
può "saltare" in modo incontrollato in una direzione.
• Per impedire che la sega della catena si blocchi nel
taglio di con la sega B, infilare a tempo debito cunei
in alluminio o in plastica nel taglio con la sega B.
Non utilizzare cunei in ferro.
www.scheppach.com
IT | 73

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5910120903