Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Covidien Shiley Gebrauchsanweisung Seite 23

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Shiley:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 13
Preparazione e inserzione della cannula tramite l'otturatore o un dilatatore di
inserimento percutaneo
Le dimensioni della cannula che hanno un dilatatore di inserimento compatibile (fare riferimento a
pagina 2) possono essere utilizzate in procedure di tracheotomia percutanea dilatativa (PDT).
NOTA: la cannula tracheostomica può essere introdotta per via percutanea e pertanto devono
essere osservate tecniche sterili per la gestione e il posizionamento.
1. Inserire l'otturatore o un dilatatore di inserimento compatibile nella cannula tracheostomica.
• Se si utilizza l'otturatore, assicurarsi che sia perfettamente inserito. Se indicato per facilitare
l'inserzione, applicare una sottile pellicola di lubrificante idrosolubile all'esterno della cannula
tracheostomica e della parte sporgente dell'otturatore.
• Se si utilizza un introduttore a palloncino per una procedura PDT, lubrificare abbondantemente
la superficie di un dilatatore di inserimento opportunamente dimensionato e caricare la
cannula sul dilatatore. Assicurarsi che la sezione rastremata del dilatatore di inserimento
sia distante dalla punta distale della cannula tracheostomica di circa 2 cm.
NOTA: il dilatatore di inserimento è disponibile separatamente.
2. Se si utilizza un filo guida con l'otturatore, anzitutto inserirlo nel paziente, quindi farlo passare
completamente attraverso l'otturatore, iniziando dalla punta distale.
AVVERTENZA
Se il filo guida viene danneggiato durante la procedura, potrebbe risultare difficoltoso
continuare l'inserzione senza provocare traumi alla trachea e un posizionamento non corretto
della cannula tracheostomica. In questi casi, è possibile continuare soltanto se:
a. la sezione danneggiata può avanzare nella trachea;
b. è disponibile una lunghezza sufficiente di filo guida integro.
Se il filo guida non può essere recuperato, usarne uno nuovo.
3. Inserire la cannula nella trachea del paziente.
4. Dopo che la cannula si trova in sede correttamente, rimuovere immediatamente il dilatatore di
inserimento o l'otturatore e il filo guida (se utilizzato).
5. Inserire la contro cannula riutilizzabile nella cannula tracheostomica, comprimendo l'estremità
prossimale della contro cannula e spingendola leggermente per bloccarla in posizione.
6. Pulire l'otturatore e riporlo in un luogo accessibile accanto al paziente in caso serva per
un reinserimento non previsto.
Pulizia della contro cannula
1. Rimuovere la contro cannula riutilizzabile esistente dalla cannula tracheostomica comprimendo
l'estremità della contro cannula ed estraendola lentamente.
2. Pulire la contro cannula rimossa come descritto nella sezione "Pulizia".
3. Inserire la contro cannula pulita nella cannula tracheostomica comprimendo l'estremità
prossimale della contro cannula e spingendola leggermente per bloccarla in posizione.
4. Valutare regolarmente la respirazione e i parametri vitali del paziente dopo aver bloccato
la contro cannula nella cannula.
Rimozione della cannula
1. Rimuovere la fettuccia di fissaggio dal collo del paziente.
2. Afferrando il connettore da 15 mm della cannula tracheostomica, ruotare ed estrarre
delicatamente il connettore del circuito respiratorio per scollegare il circuito dalla cannula
tracheostomica.
3. Rimuovere lentamente la cannula tracheostomica dal paziente.
23

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis