• Il dispositivo si considera sterile se il vassoio protettivo e l'involucro non sono aperti, danneggiati
o rotti. Non risterilizzare. Non conservare il prodotto a temperature superiori a 49 °C.
• Maneggiare con cura prima dell'uso, per prevenire la contaminazione del paziente.
• La contro cannula riutilizzabile è prevista per l'uso monopaziente e non deve essere pulita per
essere riutilizzata su un altro paziente.
• Quando si usa una contro cannula riutilizzabile, può essere sostituita soltanto da una contro
cannula riutilizzabile Shiley delle stesse dimensioni.
• Si raccomanda di tenere sempre presso il paziente una contro cannula riutilizzabile di riserva.
• Quando si impiega un lubrificante idrosolubile, verificare che esso non penetri e non occluda
il lume del tubo, limitando la ventilazione.
• I pazienti in ambito domiciliare devono essere accuratamente istruiti da un operatore sanitario
sull'uso e sulla manipolazione della cannula tracheostomica e dei dispositivi accessori.
PRECAUZIONI
• La legge federale (U.S.A.) limita la vendita di questo dispositivo ai medici o su prescrizione medica.
• La cannula tracheostomica e l'otturatore sono dispositivi medici monopaziente. La durata dell'uso
su un singolo paziente non deve superare i ventinove (29) giorni. Covidien sconsiglia e non ha
comprovato l'uso di questi dispositivi per un arco temporale superiore a 29 giorni. La sostituzione
della cannula tracheostomica deve essere decisa dal medico responsabile o dalla persona designata,
ed effettuata mediante tecniche e valutazioni mediche approvate.
• I medici che introducono il dispositivo per via percutanea devono essere competenti in merito
alla procedura prima di utilizzare la cannula.
• Prima dell'uso, verificare che l'otturatore possa essere inserito o rimosso senza difficoltà.
• Per un facile posizionamento della cannula tracheostomica, lubrificare abbondantemente
la superficie del dilatatore di inserimento.
• Per evitare danni, non utilizzare soluzioni o agenti chimici diversi da quelli consigliati nelle
presenti istruzioni per la pulizia di qualunque parte della cannula tracheostomica.
• Lo smaltimento della cannula tracheostomica e degli accessori deve essere eseguito prendendo le
opportune precauzioni. L'eliminazione deve essere eseguita in conformità agli standard normativi
e alle vigenti norme nazionali per i rifiuti biologici pericolosi.
NOTE
• La cannula tracheostomica e gli accessori sono utilizzabili in sicurezza con raggi X, ultrasuoni,
tomografia a emissione di positroni (PET) e terapia radiologica.
• La cannula tracheostomica e gli accessori sono composti da plastica per uso medico che non
contiene e non è stata prodotta con lattice di gomma naturale o DEHP.
• Sterilizzato con ossido di etilene.
Contenuto della confezione: 1 cannula trecheostomica con flangia pieghevole; 2 contro cannule
riutilizzabili; 1 otturatore; 1 fettuccia di fissaggio. Fare riferimento alla pagina 2 per misure e dimensioni.
Accessori disponibili separatamente: alcune misure della cannula (fare riferimento a pagina 2)
sono compatibili con il dilatatore di inserimento percutaneo dei set completi con introduttore a
palloncino percutaneo per tracheotomia assistita Ciaglia COOK® Critical Care. Gli elementi elencati
nella sezione Pulizia sono venduti separatamente. Fare riferimento a www.covidien.com.
NOTA: le dimensioni elencate a pagina 2 si riferiscono all'ID (il diametro interno della cannula
o della contro cannula nel punto più stretto), all'OD (il diametro esterno della cannula) e alla
lunghezza (la distanza compresa tra la flangia e la punta distale sulla linea centrale della cannula
o della contro cannula).
22