IT
Esistono 4 metodi per eliminare la pressione dalla pentola a pressione
Fissler.
Il tipo di evaporazione dovrebbe essere scelto a seconda della pietanza
cucinata. Se si cucinano alimenti che formano schiuma o che aumentano
con la cottura, come ad es. legumi, zuppe o stufati o anche alimenti con
la buccia delicata come le patate non sbucciate, è opportuno scegliere
un metodo per ridurre la pressione che non sia rapido, altrimenti il cibo
potrebbe fuoriuscire o la buccia dell'alimento potrebbe spaccarsi. Prima
di aprire la pentola, seguire le istruzioni riportate di seguito per tutti e 4 i
metodi.
Metodo 1: lasciar raffreddare
Con questo metodo si sfrutta l'energia residua della pentola. Togliere la
pentola dal piano cottura poco prima della fine del tempo di cottura e
lasciare raffreddare lentamente finché l'indicatore di cottura non si è
abbassato completamente. Questo metodo è particolarmente adatto
per pietanze che richiedono lunghi tempi di cottura e ai fini del risparmio
energetico.
Metodo 2: evaporazione graduale dalla coroncina di cottura
Ruotare gradualmente l'anello di regolazione della coroncina di cottura dal
grado di cottura impostato al grado di cottura immediatamente inferiore
fino al grado di cottura senza pressione. Il vapore fuoriesce sotto la
coroncina di cottura
(fig.
A-5).
Nota: non ruotare mai l'anello di regolazione dal grado di cottura 2 o 3
direttamente al grado di cottura senza pressione, perché la fuoriuscita di
vapore altrimenti diventa troppo elevata e la pietanza può fuoriuscire.
Metodo 3: evaporazione veloce tramite il pulsante di comando
Premere leggermente il pulsante di comando
freccia. Sotto il manico del coperchio fuoriesce il vapore
Tenere premuto il pulsante finché l'indicatore di cottura non è sceso
completamente e non fuoriesce più vapore. Rilasciare il pulsante non
appena il vapore cessa di fuoriuscire.
Metodo 4: evaporazione veloce sotto l'acqua corrente
Appoggiare la pentola nel lavello e far scorrere l'acqua fredda lateralmente
sul coperchio (non sopra il manico del coperchio o la la coroncina di
cottura) finché l'indicatore di cottura non si è abbassato completamente.
126
(fig. P)
(fig. O)
(fig. A-7)
in direzione della
(fig.
A-6).
(fig. Q)
Prima dell'apertura (metodo 1-4)
Premere leggermente il pulsante di comando (l'eventuale pressione
residua viene eliminata). Rilasciare il pulsante non appena il vapore cessa
di fuoriuscire. Agitare delicatamente la pentola. Premere nuovamente il
pulsante di comando e ripetere l'operazione (scuotere la pentola e poi
premere il pulsante di funzionamento) finché non fuoriesce più vapore.
La pentola è priva di pressione (l'Euromatic è abbassato). Aprire la pentola
(v. capitolo
3).
Nota:
Se nella pentola c'è ancora pressione, il pulsante di comando non può
essere premuto fino in fondo. Questo serve alla sicurezza dell'utente
poiché in questo modo la pentola non può essere aperta accidentalmente
mentre è ancora sotto pressione.
Non cercare quindi di forzare il pulsante di comando.
7. Pulizia e cura
Pulizia
Lavare la pentola a pressione dopo ogni utilizzo.
• Svitare la guarnizione ad anello dal coperchio e lavare a mano.
• Rimuovere la coroncina e pulire con un panno umido.
• All'occorrenza, togliere il manico del coperchio e lavarlo sotto l'acqua
corrente.
• La pentola, il coperchio (senza guarnizione ad anello, coroncina di
cottura e manico del coperchio) e i cestelli possono essere lavati in
lavastoviglie.
• Le pentole a pressione decorate non sono lavabili in lavastoviglie. Per
quanto riguarda le pentole a pressione con corpo decorato, si consiglia
di pulirle a mano con una spugna morbida per preservare la decorazione.
Attenersi a quanto segue:
• Per la pulizia utilizzare acqua calda con un comune detersivo e
un'apposita spugna o una spazzola morbida. Evitare l'utilizzo di oggetti
appuntiti, ruvidi o taglienti. Per pulire l'interno e il fondo, in caso di sporco
ostinato è possibile utilizzare la parte ruvida della spugna.
• Non far incrostare i residui di cibo, né conservare pietanze per molto
tempo nella pentola perché possono macchiare o modificare la
superficie dell'acciaio inox.
• Per preservare la superficie dell'acciaio inox, utilizzare regolarmente
prodotti per la cura dell'acciaio inox. Sono particolarmente indicati
IT
DE
EN
FR
ES
IT
NL
RU
GR
TR
KO
ZH
JA
PL
CZ
SR
HR
HU
SK
SL
RO
BL
AR
127