Herunterladen Diese Seite drucken

Fissler Vitavit Gebrauchs- Und Pflegeanleitung Seite 61

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Vitavit:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
IT
• Muovere la pentola a pressione con estrema cautela quando è calda o
sotto pressione. Non toccare le superfici calde, ma utilizzare i manici e
le manopole. Se necessario, utilizzare una protezione per le mani.
• Utilizzare solo fonti di riscaldamento consentite nelle istruzioni per l'uso
(v. capitolo 4).
• Regolare l'intensità del calore in modo che l'indicatore di cottura non
salga nel campo rosso
(si veda il capitolo
viene ridotta, il vapore fuoriesce automaticamente attraverso la valvola
in modo controllato e la pentola perde liquido. La perdita completa di
liquido provoca la bruciatura degli alimenti e può danneggiare la pentola
e il piano cottura.
2. Uso conforme alla destinazione d'uso
• Le pentole a pressione Fissler sono progettate per la cottura a pressione
di alimenti in ambito domestico nonché per gli scopi previsti menzionati
nel capitolo 5.
• Le pentole a pressione Fissler possono essere utilizzate solamente fino a
una potenza massima del piano cottura da 3700 watt.
• È necessario rispettare le capacità elencate nel capitolo 4 al fine di
assicurare un uso sicuro della pentola a pressione.
3. Prima del primo utilizzo
Prima del primo utilizzo acquisire dimestichezza con la pentola, imparare
a maneggiarla e verificarne la completezza della fornitura
alcuni apparecchi il cestello non è incluso nella fornitura
Aprire la pentola
(fig. C)
Premere il pulsante di comando
direzione della freccia. Ruotare il coperchio in senso antiorario (verso
destra) fino all'arresto. Rimuovere il coperchio.
Chiudere la pentola
(fig. D+E)
Con l'ausilio del regolatore di chiusura (linguetta di metallo con la scritta
"Close"
(fig.
A-14)) posizionare il coperchio tenendolo leggermente incli-
nato. Inserire il regolatore di chiusura nella scanalatura del manico della
pentola e poi abbassarlo
(fig.
orario fino all'arresto verso sinistra,
"clic" udibile e l'indicatore di chiusura passa da rosso a verde
120
5). Se l'intensità del calore non
(v. fig.
(fig. A-7)
sul manico del coperchio in
D). Chiudere il coperchio ruotandolo in senso
(v. fig.
E). La pentola si chiude con un
Indicatore di chiusura
Verde: la pentola è chiusa correttamente e pronta all'uso.
Rosso: la pentola non è chiusa in maniera corretta.
Pulizia
Prima del primo utilizzo, sciacquare a fondo la pentola, il coperchio e la
guarnizione ad anello. In questo modo vengono rimosse la polvere di
lucidatura e le piccole impurità.
Raccomandazione: trattare la pentola e il coperchio con un prodotto per
la cura dell'acciaio. In questo modo, l'acciaio diventa più resistente contro
sali e alimenti acidi. Sciacquare sempre via a fondo i residui del prodotto
per la cura dell'acciaio. Ripetere il trattamento se necessario oppure
laddove dovesse cambiare l'aspetto della superficie dell'acciaio.
4. Indicazioni per l'uso
Dispositivi di sicurezza
Prima di ogni utilizzo controllare il regolare funzionamento dei dispositivi di
sicurezza indicati di seguito e non effettuare mai alcuna modifica. Prima
di iniziare la cottura, assicurarsi che la coroncina di cottura e il manico del
coperchio siano montati correttamente e siano ben saldi. Indicazioni al
riguardo sono disponibili al capitolo 7.
Coroncina di cottura
Staccare la coroncina dal coperchio e impostare il livello 3. Con il dito
A). Per
controllare che l'indicatore di cottura (1) e il corpo della valvola (2) abbiano
piena libertà di movimento e ritornino nella posizione di partenza.
Euromatic
Accertarsi che la valvola Euromatic alloggiata sul coperchio sia pulita e si
muova senza impedimenti
completamente inserita nell'apposita scanalatura
con un dito, controllare che la sfera nella valvola Euromatic scorra senza
impedimenti ritornando nella posizione iniziale
Guarnizione ad anello
Controllare che la guarnizione ad anello e il bordo del coperchio siano
puliti, che la guarnizione ad anello non sia danneggiata e che la camma di
sicurezza (1) si muova senza impedimenti.
(fig.
A-8).
Infilare la guarnizione ad anello facendo in modo che sia completamente
(fig. A-8, fig. F)
(fig. A-3, fig. G)
(fig. A-21)
(fig.
H). La guarnizione ad anello deve essere
(fig. A-23)
e camma di sicurezza
IT
DE
EN
FR
ES
IT
NL
RU
GR
TR
KO
ZH
JA
PL
CZ
SR
HR
HU
(v. fig.
I). Premendo
SK
(fig.
J).
SL
(fig. A-20, fig. K)
RO
BL
AR
121

Werbung

loading