Herunterladen Diese Seite drucken

Bosch Climate CL5000L 53 E Installationsanleitung Für Die Fachkraft Seite 94

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für Climate CL5000L 53 E:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 17
Installazione
Fig. 49
▶ Allentare cinque viti di fissaggio dal gruppo della pompa di scarico.
▶ Togliere il materiale espanso ( fig. 44 [1]) dall'uscita dello scarico
condensa, quindi smontare la fascetta stringitubo ( fig. 44 [2]).
▶ Estrarre il gruppo della pompa di scarico.
▶ Smontare la pompa di scarico e collegare il tubo di scarico alla
vaschetta di raccolta della condensa.
▶ Cortocircuitare l'attacco della pompa di scarico (scritta "Water") con
il ponticello incluso nei pezzi forniti con l'unità.
▶ Montare il tubo di collegamento.
▶ Rimontare il gruppo della pompa di scarico.
▶ Riposizionare il materiale espanso e la fascetta stringitubo.
▶ Fissare il gruppo della pompa di scarico con cinque viti.
3.5.3
Test dello scarico condensa
Con un test dello scarico condensa è possibile garantire che tutti i punti
di collegamento siano a tenuta ermetica.
▶ Prima di chiudere il coperchio testare lo scarico della condensa.
La pompa di scarico può essere testata soltanto se il collegamento elet-
trico è stato effettuato.
▶ Versare ca. 2 l di acqua nella vaschetta di raccolta della condensa o
nel tubo di riempimento dell'acqua.
▶ Attivare il funzionamento in raffrescamento. Si avverte il rumore della
pompa di scarico.
▶ Assicurarsi che l'acqua scarichi correttamente.
▶ Controllare la tenuta ermetica di tutti i punti di collegamento.
Se l'unità viene disinserita, ma nella macchina c'è ancora acqua, la
pompa di scarico rimane in funzione per altri 1 - 3 minuti. I rumori pro-
dotti dal motore della pompa sono normali.
3.5.4
Controllo della tenuta ermetica e riempimento
dell'impianto
Il controllo della tenuta ermetica e il riempimento avvengono distinta-
mente per ogni singola unità collegata.
▶ Una volta riempito tutto l'impianto applicare di nuovo il pannello pro-
tettivo dei tronchetti di collegamento sull'unità esterna.
Controllo della tenuta ermetica
Per il controllo di tenuta osservare le disposizioni nazionali e locali.
▶ Rimuovere i tappi delle valvole di una coppia di collegamento (
figure 44 e 113, [1], [2] e [3]).
▶ Collegare l'aprivalvole schrader [6] e il manometro [4] alla valvola
schrader [1].
94
▶ Avvitare l'aprivalvole schrader e aprire la valvola schrader [1].
▶ Lasciare chiuse le valvole [2] e [3] e riempire di azoto i tubi, finché la
pressione non supera del 10% la pressione di esercizio massima (
pagina 100).
▶ Dopo 10 minuti, controllare che la pressione sia rimasta invariata.
▶ Scaricare l'azoto fino a raggiungere la pressione d'esercizio massima.
▶ Dopo almeno 1 h, controllare che la pressione sia rimasta invariata.
▶ Scaricare l'azoto.
Riempimento dell'impianto
AVVISO
Disfunzione in caso di refrigerante errato
L'unità esterna viene riempita in fabbrica con il refrigerante R32.
▶ Per eventuali rabbocchi, utilizzare sempre lo stesso tipo di refrige-
rante. Non mescolare tipi di refrigerante diversi.
0010044405-001
▶ Fare il vuoto nei tubi con una pompa a vuoto ( figure 112 e 113,
[5]) per almeno 30 minuti a circa −1 bar (circa 500 micron) e asciu-
gare.
▶ Aprire la valvola lato liquido [3].
▶ Controllare con il manometro [4] se il liquido scorre liberamente.
▶ Aprire la valvola lato gas [2].
Il refrigerante si distribuisce nei tubi collegati.
▶ Al termine controllare le condizioni di pressione.
▶ Svitare l'aprivalvole schrader [6] e chiudere la valvola schrader [1].
▶ Rimuovere la pompa a vuoto, il manometro e l'aprivalvole schrader.
▶ Applicare di nuovo i tappi delle valvole.
3.6
Collegamento elettrico
3.6.1
Indicazioni generali
AVVERTENZA
Pericolo di morte per corrente elettrica!
Toccando componenti elettrici sotto tensione si rischia la folgorazione.
▶ Prima di effettuare lavori sui componenti elettrici: togliere la tensione
di alimentazione elettrica su tutti i poli (fusibile, interruttore automa-
tico) e assicurarsi che non si riattivi accidentalmente.
▶ I lavori sull'impianto elettrico devono essere eseguiti esclusivamente
da un elettricista autorizzato.
▶ La scelta della corretta sezione dei conduttori e dell'interruttore di
circuito deve essere effettuata da un elettricista autorizzato. Deve
essere rispettato l'assorbimento massimo di corrente indicato nei
dati tecnici ( vedere capitolo 9, pagina 100).
▶ Osservare le misure di sicurezza in base alle norme nazionali ed inter-
nazionali.
▶ Se la tensione elettrica di rete presenta rischi per la sicurezza o in
caso di cortocircuito durante l'installazione, informare per iscritto il
gestore e non installare gli apparecchi finché il problema non è stato
risolto.
▶ Realizzare tutte le connessioni elettriche come indicato nello schema
elettrico di collegamento.
▶ Per tagliare l'isolamento dei cavi utilizzare sempre gli appositi attrezzi
speciali.
▶ Fissare i cavi alle fascette stringicavi o ai passacavi presenti utiliz-
zando fascette stringicavi adeguate (incluse nel volume di fornitura).
▶ Non collegare altre utenze elettriche al cavo di collegamento alla rete
di alimentazione elettrica dell'apparecchio.
▶ Non invertire la fase e il conduttore PEN. Ciò può causare malfunzio-
namenti.
Climate 5000 L • Climate 5000iL – 6721841494 (2024/06)

Werbung

loading