Rumore
I valori del rumore e delle vibrazioni sono stati rilevati
secondo la norma EN 62841-1.
Portate cuffie antirumore.
L'effetto del rumore può causare la perdita dell'udito.
Ridurre al minimo la rumorosità!
• Utilizzare soltanto apparecchi che si trovano in uno
stato perfetto.
• Eseguire regolarmente la manutenzione e la pulizia
dell'apparecchio.
• Adattare il proprio modo di lavorare all'apparecchio.
• Non sovraccaricare l'apparecchio.
• Far eventualmente controllare l'apparecchio.
• Spegnere l'apparecchio quando non viene utilizzato.
14. Stoccaggio e trasporto
Stoccare l'apparecchio e i relativi accessori in un luo-
go buio, asciutto e non soggetto a gelo, non accessi-
bile ai bambini. La temperatura di stoccaggio ideale è
compresa tra 5 e 30 °C. Conservare l'elettroutensile
nell'imballaggio originale.
m ATTENZIONE! Durante il trasporto, l'apparec-
chio deve essere assicurato contro cadute o ribal-
tamenti.
La macchina deve essere sollevata e trasportata sol-
tanto afferrandola per la sua maniglia.
14.1 Stoccaggio duraturo
Eseguire tutti i passaggi per la pulizia dopo ogni
utilizzo. Assicurarsi che l'apparecchio sia stato
pulito a fondo prima dello stoccaggio. In questo
modo viene impedito che la vernice si depositi,
evitando un bloccaggio dell'apparecchio e una
compromissione della sua funzione.
1.
Eseguire tutti i passaggi di pulizia.
2.
Rimuovere il tubo flessibile di spruzzatura (1).
3.
Rimuovere il tubo flessibile di aspirazione (11) dal
raccordo di entrata del tubo flessibile di aspirazio-
ne (15) e allentare con l'ausilio di un cacciavite a
taglio la vite sulla fascetta metallica di serraggio
per il raccordo di entrata del tubo flessibile di aspi-
razione (16).
4.
Rimuovere il tubo flessibile di ritorno (10) dal rac-
cordo di entrata del tubo flessibile di ritorno (20)
e allentare con l'ausilio di un cacciavite a taglio la
vite sulla fascetta metallica di serraggio per il rac-
cordo di entrata del tubo flessibile di ritorno (21).
5.
Ribaltare l'apparecchio. Versare 30 ml di olio di
normale uso domestico o olio di protezione per
pompe in ogni raccordo di entrata.
6.
Posizionare l'interruttore prime/spray sulla posi-
zione "Spray".
7.
Ruotare il regolatore di pressione (9) in posizione
"Low Spray".
8.
Tenere uno straccio sopra il raccordo di uscita del
tubo flessibile di spruzzatura (18).
9.
Attivare l'apparecchio per 5 secondi, premendo
"I" sull'interruttore di accensione/spegnimento
(14). Successivamente, spegnere l'apparecchio,
premendo "0" sull'interruttore di accensione/spe-
gnimento (14).
10. Posizionare l'interruttore prime/spray (19) sulla po-
sizione "Prime".
11. Inserire nuovamente il tubo flessibile di aspirazio-
ne (11) sul raccordo di entrata del tubo flessibile
di aspirazione (15) e stringere con l'ausilio di un
cacciavite a taglio la vite sulla fascetta metallica di
serraggio per il raccordo di entrata del tubo flessi-
bile di aspirazione (16).
12. Inserire nuovamente il tubo flessibile di ritorno (10)
sul raccordo di entrata del tubo flessibile di ritorno
(20) e stringere con l'ausilio di un cacciavite a ta-
glio la vite sulla fascetta metallica di serraggio per il
raccordo di entrata del tubo flessibile di ritorno (21).
13. Pulire l'alloggiamento dell'apparecchio di spruzza-
tura con un panno morbido e asciutto.
14. Stoccare l'apparecchio di spruzzatura e i relativi
accessori in un luogo pulito, asciutto e non acces-
sibile ai bambini.
15. Ciamento elettrico
Il motore elettrico installato è collegato e pronto
per l'esercizio. L'allacciamento è conforme alle di-
sposizioni VDE e DIN pertinenti. L'allacciamento
alla rete del cliente e il cavo di prolunga utilizzato
devono essere conformi a tali norme.
m ATTENZIONE! Il cavo di rete di questo apparecchio
dispone di un conduttore di terra e un connettore di
messa a terra.
Il connettore deve essere collegato ad una presa ido-
nea, installata e messa a terra in base alle disposizioni
e prescrizioni locali.
m AVVISO! Controllare la tensione! La tensione deve
corrispondere a quanto indicato sulla targhetta iden-
tificativa!
www.scheppach.com
IT | 75