m ATTENZIONE! Assicurarsi che l'apparecchio sia di-
sattivato e la pressione sia stata scaricata.
1.
Rimuovere la pistola di spruzzatura (6) dal tubo
flessibile di spruzzatura (1), allentando il dado con
un cacciavite da 19 mm (non compreso nella forni-
tura) (fig. 3 in ordine inverso).
2.
Rimuovere la protezione dell'ugello (4) e l'ugello
di spruzzatura (5), allentando il dado di sicurezza.
Dopo la rimozione del dispositivo di protezione,
estrarre l'ugello di spruzzatura (5) (fig. 33).
AVVISO! Vengono utilizzati un piccolo perno distan-
ziatore (27) e una guarnizione (28) per il posizionamen-
to dell'ugello di spruzzatura (5) nella protezione dell'u-
gello. Assicurarsi che questi componenti non vengano
persi, quando la protezione dell'ugello (4) viene rimos-
sa (fig. 34). Se la guarnizione (28) non è più a tenuta
o è porosa, sostituirla con una guarnizione di ricambio
(compresa nella fornitura).
3.
Rimuovere la staffa di protezione del grilletto (2).
A tale scopo, allentarla dal supporto della staffa
di protezione del grilletto (24) (fig. 7). Rimuovere
con una chiave a forchetta di 19 mm il raccordo di
entrata del tubo flessibile di spruzzatura (25) sul-
la parte inferiore e sull'impugnatura della pistola
di spruzzatura (7) (fig. 35+36).
4.
Tenere ferma la parte superiore della pistola di
spruzzatura (2) e allentare l'impugnatura (7), po-
sizionando una chiave a forchetta di 21 mm nelle
scanalature sulla parte inferiore dell'impugnatura
(7). Ruotare in senso antiorario fino a che è pos-
sibile rimuovere completamente l'impugnatura
(7) (fig. 37). Consiglio: L'utilizzo di uno spingitore
o di una morsa per il fissaggio della parte supe-
riore della pistola di spruzzatura (6) facilita note-
volmente questo passaggio.
5.
Rimuovere l'attacco del filtro di rete (26) dall'im-
pugnatura della pistola di spruzzatura (7) e pulire
tutti i componenti in una soluzione detergente
(fig. 38).
6.
Per pulire il filtro di rete, svitare entrambi i ter-
minali dei tappi, ruotandoli in senso antiorario.
Dopo averli svitato, rimuovere uno dei tappi e
estrarre l'altro tappo con la molla dal manicotto
del filtro di rete. Utilizzare la spazzola per la pu-
lizia per pulire l'interno del filtro di rete (fig. 39).
AVVISO: Dopo la pulizia, controllare lo stato del filtro
di rete. Se il filtro di rete è ostruito a causa di vernice
secca, è usurato o si è deformato, occorre sostituirlo.
7.
Per rimontare la pistola di spruzzatura (6), occor-
re seguire i suddetti passaggi in senso inverso.
74 | IT
12.5 Sottoporre a manutenzione il tubo di aspi-
razione
Nel caso in cui lo spruzzatore di vernice airless non
riesca ad aspirare il colore, premere il pulsante per
assicurarsi che il tubo di aspirazione non sia ostruito.
(Fig.40)
Informazioni sul Servizio Assistenza
Si deve tenere presente che le seguenti parti di questo
prodotto sono soggette a un'usura naturale o dovuta
all'uso ovvero che le seguenti parti sono necessarie
come materiali di consumo.
Parti soggette ad usura*: Spazzole di carbone, filtro,
guarnizione, ugelli
* non necessariamente compreso tra gli elementi for-
niti!
I pezzi di ricambio e gli accessori sono reperibili presso
il nostro Service Center. Scansionare a tal fine il codice
QR che si trova in prima pagina.
13. Caratteristiche tecniche
Motore
Potenza in entrata
Corrente nominale
Pressione max. d'esercizio
Resistenza ai corto circuiti
Tipo di protezione
Grado di protezione
Pressione d'esercizio
Portata del materiale
Dimensione dell'ugello di
spruzzatura
Livello di pressione
acustica
Livello di potenza acustica
Valore della vibrazione
Temperatura necessaria
dell'area di lavoro
Umidità dell'aria necessaria
dell'area di lavoro
Lunghezza del tubo
flessibile di spruzzatura
Raccordo di uscita del tubo
flessibile di spruzzatura
www.scheppach.com
220-240/50 V/Hz
650-750 W
2,8-3,3 A
3000/207 PSI/Bar
5 kA
IP23
I
0-3000/0-207 PSI/
Bar
1,1 l/min
517
97 dB
91 dB
0,715 m/s
2
5-40 °C
30-50 %
7,6 m
1/4-18 NPSM