Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach ACS3000 Original Bedienungsanleitung Seite 67

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für ACS3000:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Molti incidenti avvengono a causa di apparecchi
elettrici con cattiva manutenzione.
f)
Tenere gli attrezzi taglienti ben affilati e puliti.
Gli attrezzi taglienti ben curati con lati affilati si in-
castrano meno e si fanno guidare più facilmente.
g)
Utilizzare l'apparecchio elettrico, gli accesso-
ri, gli attrezzi d'impiego in modo corrispon-
dente a queste istruzioni. Fare attenzione alle
condizioni di lavoro e all'attività da eseguire.
L'uso di apparecchi elettrici per usi estranei a quelli
previsti può portare a situazioni pericolose.
h)
Mantenere le maniglie e le relative superfici
asciutte, pulite e libere da olio e grasso. Ma-
niglie e superfici della maniglia scivolose non per-
mettono un comando e un controllo dell'elettrou-
tensile sicuri in situazioni imprevedibili.
5 Service
a.
Fare utilizzare l'apparecchio solo a personale
specializzato qualificato e ripararlo solo con i
componenti di sostituzione originali. In questo
modo si può assicurare che la sicurezza dell'appa-
recchio elettrico sia conservata.
m AVVISO! Questo elettroutensile genera un campo
magnetico durante l'esercizio. Tale campo può dan-
neggiare impianti medici attivi o passivi in particolari
condizioni. Per ridurre il rischio di lesioni serie o mor-
tali, si raccomanda alle persone con impianti medici di
consultare il proprio medico e il produttore dell'impian-
to medico prima di utilizzare l'elettroutensile.
6. Indicazioni di sicurezza per sistemi
airless di spruzzatura di vernice
m AVVISO! Limitare il rischio di incendi.
• L'apparecchio non deve essere utilizzato in ambienti
a rischi di esplosione.
• Il sistema airless di spruzzatura di vernice non deve
essere utilizzato per l'applicazione di vernici e sol-
venti infiammabili, il cui punto di infiammabilità è
inferiore a 21°C. Il punto di infiammabilità è la tem-
peratura alla quale un materiale libera esalazioni a
sufficienza da poter infiammarsi.
• Per impedire uno scarico della carica elettrostatica,
assicurarsi che tutti i contenitori e sistemi di raccolta
siano messi a terra.
• Collegare gli stessi ad una presa elettrica con mes-
sa a terra e utilizzare cavi di prolungamento provvisti
di messa terra. Non utilizzare adattatori 3 su 2.
• Non utilizzare vernici o solventi che contengono
idrocarburi alogenati. Nelle istruzioni per l'uso si tro-
vano degli esempi per questi tipi di materiali.
• Si raccomanda di predisporre un'area per la spruz-
zatura ben arieggiata e con un sufficiente apporto
di aria fresca.
• Non fumare nell'area di spruzzatura.
• Non azionare interruttori della luce e/o motori o altri
dispositivi che possono generare scintille nell'area
di spruzzatura.
• Tenere l'area pulita e sgombra da contenitori di ver-
nice o di detergente, panni e altri materiali infiam-
mabili.
• Occorre essere a conoscenza della composizione
delle vernici e dei detergenti che vengono spruzzati.
Leggere le schede di sicurezza dei materiali (MSDS
- Material Safety Data Sheet) e le etichette dei con-
tenitori di vernice e detergente. Osservare le indica-
zioni di sicurezza per la lavorazione, lo stoccaggio,
il trasporto e lo smaltimento del produttore di vernici
e detergenti.
• Devono essere presenti estintori perfettamente fun-
zionanti.
• In caso di lavori in ambienti chiusi:
– assicurarsi che non si formino dei vapori conte-
nenti solventi nelle vicinanze dell'apparecchio.
– posizionare l'apparecchio sul lato opposto
dell'oggetto da verniciare.
– mantenere una distanza minima di 5 m tra ap-
parecchio e pistola di spruzzatura.
• In caso di lavori all'aperto:
– assicurarsi che vapori contenenti solventi non
entrino in contatto con l'apparecchio. osservare
a tale scopo la direzione del vento.
– posizionare l'apparecchio in modo che vapori
contenenti solventi non entrino in contatto con
l'apparecchio e vi si depositino.
– mantenere una distanza minima di 5 m tra ap-
parecchio e pistola di spruzzatura.
m AVVISO! Limitare il rischio di lesioni alla pelle.
• Non orientare mai la pistola verso se stessi, altre
persone o animali.
• Tenere le mani e le altre parti del corpo lontano
dall'uscita. Non cercare ad es. di occludere even-
tuali perdite con parti del corpo.
• Utilizzare sempre il coperchio di protezione degli
ugelli. Non spruzzare senza il coperchio di protezio-
ne degli ugelli inserito.
• Utilizzare solo una punta degli ugelli raccomandata
dal produttore.
www.scheppach.com
IT | 67

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5906002901