ITALIANO
ATTENZIONE - Per evitare lesioni vascolari, non far avanzare i dilatatori spingendo con forza
eccessiva. Usare il dilatatore della misura più piccola che consenta di posizionare il catetere. La
guida deve sempre precedere il dilatatore di svariati centimetri. Non far avanzare il dilatatore di più
di qualche centimetro nel vaso.
7. Misurare il catetere da usare raffrontandolo al paziente, per determinare la lunghezza
approssimativa di catetere necessaria dal sito di puntura alla posizione dell'estremità nel sistema
venoso centrale.
NOTA - Il catetere Spectrum Glide con rivestimento idrofilo EZ-Pass può essere inumidito con acqua
sterile o soluzione fisiologica sterile prima del suo inserimento per attivarne il rivestimento.
Introdurre il catetere venoso centrale sulla guida. Mantenendo ferma la guida, fare avanzare il
catetere nel vaso con un leggero movimento di torsione. (Fig. 1)
NOTA - Non fare avanzare la punta del catetere oltre la punta distale della guida. Durante il
posizionamento del catetere accertarsi che la guida preceda sempre il catetere. Verificare la
posizione della punta del catetere mediante radiografia o tecnologia idonea. Affinché la punta
del catetere rimanga all'esterno del pericardio, deve trovarsi sopra la giunzione della vena cava
superiore con l'atrio destro, entro l'1/3 più basso della vena cava superiore. Per evitare l'erosione
o la perforazione del sistema venoso centrale e per garantire la corretta somministrazione delle
soluzioni di infusione, è necessario fare il possibile per posizionare la punta del catetere con la
massima precisione.
8. Una volta posizionato il catetere, rimuovere la guida. (Fig. 2) Il sangue venoso dovrebbe essere
facilmente aspirato. Il raccordo a farfalla può ora essere suturato in posizione. Se il catetere non
viene introdotto per l'intera lunghezza e l'aletta mobile di sutura non è inclusa, applicare con cautela
altri punti di sutura attorno al catetere e fissarli alla cute in corrispondenza del sito di accesso.
In questo modo si impedisce che il catetere possa spostarsi in avanti o all'indietro. A questo
punto, prima di usare il catetere o di eseguire la chiusura con eparina, lavare i lumi con 5-10 ml di
soluzione fisiologica normale.
NOTA - Per la procedura di sostituzione del catetere si consiglia di utilizzare una guida con una
lunghezza almeno doppia rispetto al catetere.
CONFEZIONAMENTO
Il prodotto è sterilizzato mediante ossido di etilene ed è fornito in confezioni con apertura a strappo.
Esclusivamente monouso. Il prodotto è sterile se la sua confezione è chiusa e non danneggiata. Non
utilizzare il prodotto in caso di dubbi sulla sua sterilità. Conservarlo in luogo fresco e asciutto, al riparo
dalla luce. Evitarne l'esposizione prolungata alla luce. Dopo l'estrazione dalla confezione, esaminare il
prodotto per accertarsi che non abbia subito danni.
BIBLIOGRAFIA
Le presenti istruzioni per l'uso sono basate sull'esperienza di medici e/o sulle loro pubblicazioni
specialistiche. Per ottenere informazioni sulla letteratura specializzata disponibile, rivolgersi al
rappresentante delle vendite Cook di zona.
1. Darouiche R, Raad I, Heard S, et al. "A Comparison of Two Antimicrobial-impregnated Central
Venous Catheters. " N Engl J Med, 1999; 340:1-8.
2. Amplatz K. "A Simple Non-thrombogenic Coating. " Investigative Radiology, 1971; 6:280-289.
3. Blackshear RH, Gravenstein N. "Critical Angle of Incidence for Delayed Vessel Perforation by Central
Venous Catheter: A Study of In Vivo Data. " Annals of Emergency Medicine, 1992; 21:242.
4. Tocino IM, Watanabe A. "Impending Catheter Perforation of Superior Vena Cava: Radiographic
Recognition. " American Journal of Roentgenology, 1986; 146:487-490.
5. Darouiche RO, Smith JA, Hanna H, et al. "Efficacy of Antimicrobial-impregnated Bladder Catheters
in Reducing Catheter-associated Bacteriuria: A Prospective, Randomized, Multicenter Clinical Trial. "
Urology, 1999; 54:976-981.
44