ITALIANO
Informazioni sui cateteri a doppio lume
Misura in
French
4,0*
4,0**
5,0
7,0
7,5
9,5
*Catetere venoso centrale pediatrico a doppio lume, in poliuretano (C-UDLM, C-DLM)
**Catetere venoso centrale pediatrico a doppio lume, morbido (C-SDLM)
Informazioni sui cateteri a triplo lume
Misura in
French
5,0
7,0
9,0
Utilizzo consigliato dei lumi: catetere a doppio lume
•
N. 1 - Foro di uscita distale (foro terminale) — infusione di sangue intero o emoderivati
e prelievo di sangue; qualsiasi situazione che richieda una velocità di flusso maggiore;
monitoraggio della pressione venosa centrale; infusione di farmaci. Si consiglia vivamente di
utilizzare questo lume per tutti i prelievi di sangue.
•
N. 2 - Foro di uscita prossimale — infusione di farmaci; iperalimentazione acuta
Utilizzo consigliato dei lumi: catetere a triplo lume
•
N. 1 - Foro di uscita distale (foro terminale) — infusione di sangue intero o emoderivati
e prelievo di sangue; qualsiasi situazione che richieda una velocità di flusso maggiore;
monitoraggio della pressione venosa centrale; infusione di farmaci. Si consiglia vivamente di
utilizzare questo lume per tutti i prelievi di sangue.
•
N. 2 - Foro di uscita centrale — infusione di farmaci; iperalimentazione acuta.
•
N. 3 - Foro di uscita prossimale — infusione di farmaci.
NOTA - Non si consiglia di utilizzare questo catetere per aspirare aria dall'atrio destro data
l'inadeguatezza della superficie del foro laterale.
Operazioni consigliate per la manutenzione del catetere
•
Preparare e mantenere il sito di accesso del catetere in maniera coerente con la procedura
consueta di cateterizzazione venosa centrale.
•
Per evitare la formazione di coaguli o di possibili emboli gassosi, prima di introdurre il catetere,
il lume N. 2 del catetere a doppio lume e i lumi N. 2 e N. 3 del catetere a triplo lume devono
essere riempiti con soluzione fisiologica o soluzione fisiologica eparinata (100 unità di eparina
Lumi
N. 1
N. 2
N. 1
N. 2
N. 1
N. 2
N. 1
N. 2
N. 1
N. 2
N. 1
N. 2
Calibro
Lumi
equivalente
N. 1
18
N. 2
23
N. 3
23
N. 1
16
N. 2
18
N. 3
18
N. 1
14
N. 2
18
N. 3
18
Calibro
equivalente
20
23
20
22
20
20
16
20
14
21
13
18
42
Volume minimo
del lume
0,2 ml
0,1 ml
0,3 ml
0,3 ml
0,2 ml
0,2 ml
0,6 ml
0,2 ml
0,8 ml
0,2 ml
2,1 ml
0,4 ml
Volume minimo
del lume
0,3 ml
0,2 ml
0,2 ml
0,5 ml
0,3 ml
0,3 ml
1,1 ml
0,4 ml
0,4 ml