CATETERI VENOSI CENTRALI SPECTRUM
E SPECTRUM GLIDE
ATTENZIONE - Le leggi federali degli Stati Uniti d'America limitano la vendita del
presente dispositivo a medici, a personale autorizzato o a operatori sanitari abilitati.
DESCRIZIONE DEL DISPOSITIVO
I cateteri venosi centrali in poliuretano Spectrum e Spectrum Glide sono caratterizzati da lumi di
accesso vascolare separati e non comunicanti in un unico corpo catetere.
I cateteri Spectrum e Spectrum Glide sono impregnati di minociclina e rifampina, due agenti
antimicrobici presenti ad una concentrazione media di rispettivamente 503 µg/cm e 480 µg/cm, che
contribuiscono a proteggere il paziente dalle infezioni del circolo ematico legate all'utilizzo del catetere
stesso.
Oltre agli agenti antimicrobici indicati in precedenza, sui 10 cm distali i cateteri Spectrum Glide
sono dotati di rivestimento idrofilo EZ-Pass
l'inserimento. Il catetere Spectrum Glide è indicato dal suffisso -HC nel codice di ordinazione.
Set e confezioni di accesso Minipuncture
Utilizzati per l'inserimento con tecnica di accesso percutaneo (metodo di Seldinger) di cateteri venosi
centrali (a lume singolo o multilume) da 5,0 French o più grandi con l'ausilio di un ago di accesso a
parete extra sottile di calibro 20 G e di una guida extra rigida Amplatz con un diametro di 0,025 pollici
(0,64 mm) appositamente progettata. Tutti i cateteri venosi centrali Minipuncture sono dotati di una
cannula interna estraibile, che deve essere rimossa dopo l'introduzione.
USO PREVISTO
Il catetere venoso centrale è indicato per il trattamento di pazienti in condizioni critiche e se ne
consiglia l'utilizzo per le seguenti applicazioni.
1. Infusioni di farmaci continue o intermittenti
2. Monitoraggio della pressione sanguigna venosa centrale
3 Iperalimentazione acuta
4. Prelievi di sangue
5. Infusione di sangue intero o di emoderivati
6. Infusione simultanea e separata di farmaci
L 'attività degli agenti antimicrobici minociclina e rifampina è localizzata sulla superficie interna ed
esterna del catetere; il catetere non è indicato per il trattamento delle infezioni sistemiche. Il catetere
è destinato all'uso a breve termine.
CONTROINDICAZIONI
•
Allergia o precedenti di allergia alle tetracicline (inclusa la minociclina) o alla rifampina.
NOTA - Per l'uso di questo dispositivo, valgono le avvertenze e le precauzioni sull'impiego della
minociclina (un derivato della tetraciclina) e della rifampina (un derivato della rifamicina B);
attenersi a queste avvertenze e precauzioni, sebbene sia molto improbabile che l'uso di questo
dispositivo determini livelli sistemici di minociclina e rifampina.
•
La minociclina e la rifampina non inducono rischi genotossici, ad eccezione di un possibile
effetto teratogeno nelle donne in gravidanza. Non si consiglia pertanto l'uso dei cateteri
Spectrum e Spectrum Glide nelle donne in gravidanza.
AVVERTENZE
•
È necessario fare il possibile per verificare il corretto posizionamento della punta, al fine di
evitare l'erosione o la perforazione del sistema venoso centrale. Verificare la posizione della
punta mediante radiografie e monitorarla routinariamente. Si consiglia di eseguire radiografie
periodiche in proiezione laterale per valutare la posizione della punta rispetto alla parete del
vaso. La punta deve risultare parallela alla parete del vaso.
•
Per evitare lesioni vascolari, non far avanzare i dilatatori spingendo con forza eccessiva. Usare il
dilatatore della misura più piccola che consenta di posizionare il catetere. La guida deve sempre
precedere il dilatatore di svariati centimetri. Non far avanzare il dilatatore di più di qualche
centimetro nel vaso.
•
Non utilizzare iniettori automatici per somministrare il mezzo di contrasto attraverso il catetere,
poiché il catetere potrebbe rompersi. Per ridurre questo rischio, utilizzare una siringa da 10 ml o
più grande.
™
in poliacrilamide e polivinilpirrolidone che ne agevola
®
(indicati dal suffisso -MNP)
™
39
39
ITALIANO
®