rispetto alla parete del vaso. Blackshear ha esaminato la letteratura medica sulle perforazioni da
catetere confermate da radiografie, ed ha rilevato che il rischio di perforazione è maggiore se l'angolo
incidente del catetere rispetto alla parete del vaso è superiore a 40 gradi.
Un altro fattore critico che può determinare un evento catastrofico è la scelta del sito di puntura. Studi
condotti da Tocino e Watanabe evidenziano che la vena succlavia sinistra e la vena giugulare sinistra
vanno evitate quando possibile. L'ottanta percento delle perforazioni o erosioni si è riscontrato quando
sono stati impiegati questi vasi. Tocino e Watanabe hanno anche osservato che la curvatura della
punta di un catetere incuneato può essere rilevata mediante una radiografia in proiezione laterale.
Queste informazioni vogliono fungere da guida ai fini della selezione del catetere della misura giusta e
del sito di puntura più idoneo. Man mano che si raccolgono ulteriori dati possono emergere altri fattori
causali; tuttavia, dalle informazioni disponibili al momento si evince quanto segue:
•
Il catetere deve essere quanto più piccolo possibile;
•
La vena succlavia sinistra e la giugulare sinistra devono essere usate solo quando non si
hanno a disposizione altri siti alternativi.
Gruppo speciale di pazienti
Non sono stati condotti studi clinici controllati sui cateteri venosi centrali Spectrum e Spectrum Glide
nelle donne in gravidanza e nelle popolazioni pediatrica e neonatale. I benefici dell'uso dei cateteri
venosi centrali Spectrum e Spectrum Glide devono essere valutati a fronte dei possibili rischi.
Tenere in considerazione le seguenti variabili al momento della scelta del catetere del tipo e della
lunghezza appropriati.
•
Anamnesi del paziente
•
Corporatura ed età del paziente
•
Sito di accesso disponibile
•
Variabili anatomiche inusuali
•
Uso e durata previsti del programma terapeutico
Lunghezze standard disponibili per l'uso pediatrico
Queste lunghezze consigliate devono essere considerate indicative.
Misura in French
4,0/5,0
4,0/5,0
4,0/5,0
4,0/5,0
Lunghezze standard disponibili per l'uso negli adulti
Queste lunghezze consigliate devono essere considerate indicative.
Misura in French
7,0/7,5/9,0/9,5
7,0/7,5/9,0/9,5
7,0/7,5/9,0/9,5
Lunghezza
Sito di accesso
Vene giugulari interne ed esterne; per pazienti di peso
5 cm
inferiore a 10 kg
Vene giugulari interne ed esterne; per pazienti di peso
8 cm
compreso fra 10 e 40 kg
Vena succlavia destra; per pazienti di peso compreso fra
12 cm
10 e 40 kg
Vena succlavia sinistra; per pazienti di peso compreso fra
15 cm
10 e 40 kg
Lunghezza
Sito di accesso
15 cm
Vene giugulari interne ed esterne
20 cm
Vena succlavia destra
25 cm
Vena succlavia sinistra
41
41
ITALIANO
3
4