Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch CS 3000 AWP Installations- Und Bedienungsanleitung Seite 199

Luft-wasser-wärmepumpe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Se si utilizza un circuito di refrigerante indiretto, controllare i circuiti
secondari per verificare la presenza di refrigeranti; la marcatura sul
dispositivo rimane visibile e leggibile;
• Assicurarsi che le marcature e i simboli siano sempre leggibili; i tubi o
i componenti devono essere installati in una posizione che ne renda
improbabile l'esposizione a sostanze che corrodono i componenti
contenenti refrigerante, a meno che non siano prodotti con materiale
dotato di resistenza intrinseca alla corrosione o adeguatamente pro-
tetto contro la corrosione.
Controlli dei dispositivi elettrici
La riparazione e la manutenzione dei componenti elettrici deve includere
controlli di sicurezza iniziali e procedure di ispezione dei componenti.
In presenza di un guasto tale da compromettere la sicurezza, non ese-
guire alcun collegamento elettrico al circuito fino a quando tale guasto
non è stato debitamente risolto.
Se non è possibile riparare immediatamente il guasto e i componenti
elettrici devono rimanere in funzione è necessario adottare una solu-
zione temporanea. Questo deve essere segnalato al proprietario
dell'apparecchiatura in modo da tenere informate tutte le parti.
I controlli di sicurezza iniziali devono confermare quanto segue:
• I condensatori elettrici sono vuoti. Attendere almeno 10 minuti dopo
aver disinserito l'alimentazione principale. Questa operazione deve
essere eseguita in sicurezza per evitare scintille;
• I componenti elettrici e il cablaggio non sono esposti durante le fasi di
carica, recupero o sfiato;
• Il cavo di massa è continuo.
Riparazione di componenti a tenuta ermetica
• Durante le operazioni di riparazione di componenti a tenuta ermetica
scollegare tutte le apparecchiature prima di rimuovere mantelli a
tenuta ermetica ecc. Se durante le operazioni è assolutamente
necessario che l'apparecchiatura rimanga collegata, posizionare un
rilevatore di perdite nel punto più critico, in modo che segnali qualsi-
asi situazione di potenziale pericolo;
• Prestare particolare attenzione a quanto segue per assicurare che
durante l'intervento su componenti elettrici l'alloggiamento non
venga alterato in modo tale da interessare il livello di protezione. Que-
sto comprende danni ai cavi, un numero eccessivo di collegamenti,
terminali non conformi alle specifiche originali, danni alle guarnizioni,
installazione impropria delle guarnizioni ecc.;
• Assicurarsi che il dispositivo sia installato in modo sicuro;
• Controllare che le guarnizioni o i materiali di tenuta ermetica non
siano alterati in modo tale da non impedire più l'ingresso di ambienti
infiammabili. I ricambi devono essere conformi alle specifiche del
costruttore.
L'uso di sigillanti di silicone può inibire l'efficacia di alcuni tipi di rilevatori
di perdite. Non è necessario isolare componenti intrinsecamente sicuri
prima di intervenire su di essi.
Riparazione di componenti intrinsecamente sicuri
Non applicare carichi capacitivi o induttivi permanenti al circuito senza
assicurarsi che non eccedano la tensione e la corrente ammesse per
l'apparecchiatura in uso.
I componenti intrinsecamente sicuri sono il solo tipo di componenti su
cui è possibile intervenire in una atmosfera infiammabile. Il dispositivo di
prova deve indicare un valore corretto. Sostituire i componenti solo con
le parti specificate dal fabbricante.
A seguito di una perdita, altre parti potrebbero causare la combustione
del refrigerante nell'atmosfera.
CS3000 AWP – 6721852570 (2022/11)
Fili
Assicurarsi che i fili non siano soggetti a usura, corrosione, pressione o
vibrazione eccessive, che non vi siano spigoli vivi e che essi non influi-
scano negativamente in altro modo sull'ambiente. L'ispezione deve
tenere in considerazione anche gli effetti del tempo o della vibrazione
continua causata ad es. da compressori o ventilatori.
Rilevamento di refrigeranti infiammabili
È assolutamente vietato utilizzare potenziali fonti di accensione per cer-
care o rilevare perdite di refrigerante.
Non utilizzare lampade ad alogenuri (o altri rilevatori a fiamma libera).
Metodi di rilevamento delle perdite
I seguenti metodi di rilevamento delle perdite sono considerati accetta-
bili per i sistemi contenenti refrigeranti infiammabili. Per identificare
refrigeranti infiammabili si devono utilizzare sempre rilevatori di perdite
elettrici, sebbene non abbiano un livello di sensibilità adeguato o richie-
dano una ricalibrazione (l'apparecchio di rilevamento deve essere cali-
brato in un'area priva di refrigeranti).
Controllare che il rilevatore non sia una possibile fonte di accensione e
che sia idoneo al refrigerante. Il rilevatore di perdite deve essere sempre
impostato su una percentuale LII e calibrato in funzione del refrigerante
utilizzato, in modo da verificare la percentuale di gas corretta (25%
max).
I fluidi di rilevamento di perdite sono idonei per la maggior parte dei refri-
geranti, sebbene debba essere evitato l'uso di detergenti contenenti
cloro in quanto questa sostanza può reagire con il refrigerante e corro-
dere le tubazioni di rame.
Se si sospetta una perdita rimuovere tutte le fiamme libere o spegnerle.
Se si riscontra una perdita che richiede una brasatura, tutto il refrige-
rante deve essere recuperato dal sistema o isolato (con una valvola
d'intercettazione) in una sezione del sistema lontana dalla perdita. Viene
poi spurgato azoto esente da ossigeno attraverso il sistema prima e
durante la procedura di brasatura.
Smontaggio e scarico
Quando si interviene sul circuito del refrigerante per eseguire riparazioni
o interventi di altro tipo, seguire sempre la procedura normale. Dato il
rischio di infiammabilità, tuttavia, consigliamo di seguire le pratiche
migliori. Rispettare la procedura seguente:
• Rimuovere il refrigerante;
• Spurgare il circuito con gas inerte;
• Scaricare;
• Spurgare ancora con gas inerte;
• Interrompere il circuito con una interruzione o una brasatura.
La carica di refrigerante deve essere raccolta in serbatoi di recupero
appositi. Per mettere in sicurezza l'unità flussare con azoto esente da
ossigeno. Potrebbe essere necessario ripetere questa procedura più
volte. Non utilizzare aria compressa o ossigeno per questa operazione.
La carica di refrigerante deve essere raccolta in serbatoi di recupero
appositi. Per mettere in sicurezza l'unità flussare con azoto esente da
ossigeno. Potrebbe essere necessario ripetere questa procedura più
volte. Non utilizzare aria compressa o ossigeno per questa operazione.
Il flussaggio si ottiene interrompendo il vuoto di sistema con ozono
esente da ossigeno e riempiendo fino a raggiungere la pressione di eser-
cizio, poi rilasciando nell'atmosfera e ripristinando il vuoto. Questo pro-
cesso deve essere ripetuto fino a quando non vi è più traccia di
refrigerante nel sistema.
Quando si utilizza la carica di ozono esente da ossigeno finale, il sistema
deve essere sfiatato alla pressione atmosferica per consentire l'inter-
vento. Questo passaggio è essenziale per eseguire brasature sui tubi.
Assicurarsi che l'aspirazione della pompa del vuoto non sia vicino a fonti
di accensione e che vi sia una adeguata ventilazione.
Avvertenze di sicurezza sui gas (R32)
199

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis