Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Pompe Di Ricircolo; Bobina Dell'aria - Bosch CS 3000 AWP Installations- Und Bedienungsanleitung

Luft-wasser-wärmepumpe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Manutenzione
Rilevamento dei parametri di lavoro del circuito
18
di raffrescamento
19
Valvola di sicurezza *
Test dei dispositivi di protezione: pressostati,
20
termostati, pressostati differenziali ecc.
Test del sistema di controllo; valore nominale,
21
compensazioni climatiche, gradi di capacità, va-
riazioni della portata d'aria
Test dei dispositivi di controllo: segnalazione di
22
allarmi, termometri, sonde, manometri ecc.
Tab. 155 Frequenza di intervento (mesi)
* Fare riferimento alle direttive locali. Le società e i tecnici che eseguono
le operazioni di installazione, manutenzione/riparazione, controllo di
perdite e recupero devono essere certificati secondo quanto indicato
dalle direttive locali.
Modalità standby
Se è previsto un lungo periodo di inattività, disinserire l'alimentazione
elettrica per prevenire il rischio di congelamento (utilizzare glicole o
svuotare il sistema). Scollegare anche la tensione per evitare rischi elet-
trici o danni dovuti a fulmini.
A temperature più basse tenere attivate le resistenze nel pannello elet-
trico (opzione).
Raccomandiamo di far avviare il sistema da un tecnico qualificato dopo
un periodo di inattività, in particolare dopo arresti stagionali o per com-
mutazioni stagionali.
All'avvio seguire le istruzioni indicate nella sezione "Avviamento".
Programmare in anticipo l'assistenza tecnica per evitare intoppi e garan-
tire che il sistema venga utilizzato quando richiesto.
Scarico del sistema
Evitare di scaricare il sistema periodicamente, perché questo può gene-
rare fenomeni di corrosione. Scaricare il sistema solo se necessario.
Per scaricare il sistema procedere come segue:
▶ Svuotare il sistema;
▶ Svuotare lo scambiatore, utilizzare tutte le valvole d'intercettazione e
i perni filettati;
▶ Soffiare aria compressa sullo scambiatore;
▶ Asciugare lo scambiatore con aria calda; per una sicurezza maggiore,
riempire lo scambiatore con una soluzione di glicole;
▶ Proteggere lo scambiatore dall'aria;
▶ Togliere i tappi di scarico dalle pompe;
▶ Assicurarsi che non vi sia acqua all'interno dei tubi a causa di danni
dovuti al gelo.
Non scaricare liberamente nessun liquido antigelo contenuto nel
sistema, in quanto si tratta di una sostanza nociva. Esso deve essere rac-
colto e riutilizzato.
Raccomandiamo di far avviare il sistema da un tecnico qualificato dopo
un periodo di inattività, in particolare dopo un arresto stagionale o per
commutazioni stagionali.
Valutare di lavare il sistema prima di avviarlo.
All'avvio seguire le istruzioni indicate nella sezione "Avviamento".
Programmare in anticipo l'assistenza tecnica per evitare intoppi e garan-
tire che il sistema venga utilizzato quando richiesto.
202
Lato acqua scambiatore di calore
6
12
Lo scambiatore deve essere in grado di fornire il massimo scambio ter-
x
mico. Per questo è essenziale che le superfici interne siano pulite e prive
di sporco o accumuli.
*
Controllare periodicamente la differenza tra la temperatura dell'acqua di
x
mandata e la temperatura di condensazione: se la differenza supera
8 °C–10 °C consigliamo di pulire lo scambiatore.
La pulizia deve essere eseguita:
x
• Con la circolazione opposta a quella normale;
• Con una velocità almeno 1,5 volte superiore a quella nominale;
x
• Con un prodotto appropriato moderatamente acido (95% acqua +
5% acido fosforico);
• Dopo la pulizia sciacquare con acqua per inibire l'azione di eventuali
prodotti residui.
ATTENZIONE
Dispositivo di ritenzione impurità
▶ Controllare che non vi siano impurità che impediscono il passaggio
corretto dell'acqua.
Considerare che il pressostato differenziale comanda le operazioni e
rimuovere le incrostazioni dalla paletta.
Libretto dell'unità
Mantenere un programma dell'unità, per tenere traccia degli interventi
eseguiti su di essa.
La programmazione adeguata dei vari interventi risulterà semplificata,
facilitando anche la ricerca dei guasti.
Nel programma tenere traccia di quanto segue:
• Data;
• Descrizione dell'intervento;
• Misure eseguite.
11.2

Pompe di ricircolo

Controllare quanto segue:
• Assenza di perdite;
• Stato dei cuscinetti (le anomalie sono segnalate da rumori anomali e
vibrazioni);
• Chiusura dei coperchi dei morsetti e posizionamento corretto dei
premistoppa di tenuta.
Isolamenti
Controllare le condizioni degli isolamenti; se necessario applicare colla e
sostituire le guarnizioni.
Valvola di sicurezza
La valvola by-pass deve essere sostituita:
• Se è intervenuta;
• Se è presente una ossidazione;
• In base alla data di produzione, conformemente alle direttive locali.
11.3

Bobina dell'aria

ATTENZIONE
Contatto accidentale con le alette dello scambiatore.
Può causare gravi tagli.
▶ Indossare guanti protettivi
La bobina deve assicurare il massimo scambio termico; per questo
motivo la superficie deve essere priva di sporco e formazioni di calcare.
Raccomandiamo di pulire le bobine almeno ogni tre mesi.
Aumentare la frequenza di pulizia in funzione dell'accumulo di sporco/
polvere e dell'ambiente (ad es. aree costiere con cloruri e sali o aree
industriali con sostanze aggressive).
CS3000 AWP – 6721852570 (2022/11)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis