Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Spegnimento; Avvertenze; Rischi Residui - Bosch CS 3000 AWP Installations- Und Bedienungsanleitung

Luft-wasser-wärmepumpe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Periodi di inattività
Durante i periodi in cui l'unità non viene operata per più di una settimana
la bobina deve essere completamente pulita secondo la procedura di
pulizia.
Procedura di pulizia
Negli scambiatori di calore a fascio tubiero e ad alette, le bobine tendono
ad accumulare più sporco sulla superficie e meno all'interno, e sono
quindi più facili da pulire. Seguire i passaggi seguenti per una pulizia
accurata:
• Rimuovere le impurità sulle superfici
– Rimuovere sporco superficiale, foglie, fibre ecc. con un aspiratore
(preferibilmente con una spazzola o un altro accessorio morbido
piuttosto che un tubo metallico), aria compressa soffiata
dall'interno verso l'esterno, e/o una spazzola a setole morbida
(non una spazzola metallica!). Non urtare o raschiare la bobina.
• Sciacquare solo con acqua
– Non usare sostanze chimiche per pulire gli scambiatori di calore
perché potrebbero causare corrosione.
– Lavare delicatamente con un tubo flessibile, preferibilmente
dall'interno verso l'esterno e dall'alto verso il basso, facendo scor-
rere l'acqua attraverso ogni passaggio delle alette fino a quando
fuoriesce pulita.
– Le alette sono più resistenti di altre alette delle bobine, tuttavia
devono essere sempre trattate con cura. Non colpire la bobina
con il tubo flessibile.
– Sconsigliamo di utilizzare una idropulitrice per pulire la bobina
data la possibilità di danni. Non verranno accettati diritti di garan-
zia per danni di pulizia, in particolare causati da idropulitrici, o per
corrosione dovuta a detergenti chimici per bobine.
12

Spegnimento

Scollegamento
Prima di eseguire qualsiasi intervento leggere il capitolo Manutenzione.
Evitare perdite o fuoriuscite nell'ambiente.
Prima di scollegare l'unità recuperare quanto segue, se presente:
• Gas refrigerante;
• Soluzioni antigelo nel circuito idraulico.
In attesa della messa fuori servizio e dello smaltimento, l'unità può
essere stoccata all'esterno, in quanto condizioni atmosferiche avverse e
rapide variazioni di temperatura non danneggiano l'ambiente; questo
purché i circuiti elettrici, idraulici e del refrigerante dell'unità siano intatti
e chiusi.
Informazioni RAEE
Il fabbricante è registrato nel registro nazionale AEE, conformemente
all'implementazione della Direttiva 2012/19/UE e alle relative direttive
nazionali sui rifiuti di apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Tale direttiva richiede lo smaltimento corretto delle apparecchiature
elettriche ed elettroniche.
Le apparecchiature contrassegnate con un bidone a rotelle sbarrato
devono essere smaltite separatamente alla fine del loro ciclo di vita per
prevenire danni alla salute e all'ambiente.
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche devono essere smaltite
insieme a tutti i loro componenti.
Per smaltire apparecchiature elettriche ed elettroniche "domestiche", il
fabbricante raccomanda di contattare un rivenditore autorizzato o
un'area ecologica autorizzata.
CS3000 AWP – 6721852570 (2022/11)
Le apparecchiature elettriche ed elettroniche "professionali" devono
essere smaltite da personale autorizzato tramite autorità di smaltimento
dei rifiuti istituite nel paese.
A tale proposito, di seguito la definizione di RAEE domestici e RAEE pro-
fessionali:
RAEE domestici: RAEE originati da nuclei domestici e RAEE provenienti
da attività commerciali, industriali, istituzionali e di altro tipo che, data la
loro natura e quantità, sono simili a quelli originati da nuclei domestici.
Fatta salva la natura e la quantità, dove è probabile che i rifiuti di AEE pro-
vengano sia da un nucleo domestico che da utenti diversi da nuclei
domestici, essi verranno classificati come RAEE domestici;
RAEE professionali: tutti i RAEE provenienti da utenti diversi dai nuclei
domestici.
Tali apparecchiature possono contenere:
• Gas refrigerante, il cui intero contenuto deve essere recuperato in
contenitori appositi da personale specializzato avente le qualifiche
necessarie;
• Olio lubrificante, contenuto in compressori e nel circuito di raffresca-
mento e da raccogliere;
• Miscele con sostanze antigelo nel circuito dell'acqua, il cui contenuto
deve essere raccolto;
• Parti meccaniche ed elettriche da separare e smaltire secondo
quanto autorizzato.
Quando componenti della macchina da sostituire per motivi di manuten-
zione vengono rimossi, oppure quando l'intera unità raggiunge la fine
della sua durata e deve essere rimossa dall'installazione, i rifiuti devono
essere separati secondo la loro natura e smaltiti da personale autorizzato
nei centri di raccolta esistenti.
13

Avvertenze

13.1

Rischi residui

Questa sezione indica le situazioni di rischio più comuni, in quanto esse
non possono essere controllate dal fabbricante e potrebbero costituire
una fonte di pericolo per persone o cose.
Rischi generali
Odore di bruciato, fumo o altri segnali di gravi anomalie possono indicare
una situazione che potrebbe causare danni a persone, cose o all'unità stessa.
Isolare elettricamente l'unità (sezionatore giallo-rosso). Contattare il
centro di assistenza autorizzato per identificare e risolvere il problema
all'origine dell'anomalia.
Il contatto accidentale con batterie di scambio, compressori, tubi di
mandata dell'aria o altri componenti possono causare lesioni e/o ustioni.
Indossare sempre un abbigliamento adeguato che comprenda guanti
protettivi per lavorare all'interno della zona di pericolo.
Le operazioni di manutenzione e riparazione eseguite da personale non
qualificato possono causare danni a persone, cose o all'unità stessa.
Contattare sempre il centro di assistenza qualificato.
La mancata chiusura dei pannelli dell'unità o il mancato controllo del ser-
raggio corretto di tutte le viti di fissaggio dei pannelli può causare danni
a persone, cose o all'unità stessa.
Controllare periodicamente che tutti i pannelli siano correttamente
chiusi e fissati.
In presenza di un incendio la temperatura del refrigerante potrebbe rag-
giungere valori tali da aumentare la pressione al di là della valvola di sicu-
rezza, con la possibile espulsione del refrigerante o l'esplosione delle
parti di circuito isolate dalla chiusura del rubinetto.
Non rimanere nelle vicinanze della valvola di sicurezza e non lasciare mai
i rubinetti del sistema del refrigerante chiusi.
Spegnimento
203

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis