Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bosch CS 3000 AWP Installations- Und Bedienungsanleitung Seite 200

Luft-wasser-wärmepumpe
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Avvertenze di sicurezza sui gas (R32)
Operazioni di carica
Oltre alle normali operazioni di carica, è necessario soddisfare i requisiti
seguenti:
• Quando si utilizza un apparecchio di carica, assicurarsi che non ven-
gano contaminati i vari refrigeranti. I tubi flessibili e i condotti devono
essere più corti possibile per ridurre al minimo la quantità di refrige-
rante contenuto;
• I serbatoi devono essere tenuti in posizione verticale;
• Prima di caricare di refrigerante il sistema, controllare che il sistema
di raffreddamento sia collegato a massa;
• Apporre una etichetta sul sistema quando è completamente caricato
(se non è già presente una etichetta);
• Assicurarsi di non riempire il sistema di raffreddamento in modo
eccessivo;
• Prima di ricaricare il sistema controllare la pressione con ozono
esente da ossigeno. Eseguire una ricerca di perdite dopo le opera-
zioni di carica e prima della messa in funzione. Prima di lasciare il sito
eseguire una ricerca di perdite aggiuntiva.
Smantellamento
Prima di eseguire questa procedura, è essenziale che il tecnico abbia
acquisito familiarità con l'apparecchiatura e i relativi dettagli.
Raccomandiamo di seguire buone pratiche per un recupero in sicurezza
dei refrigeranti.
Prima di eseguire l'operazione prendere un campione di olio e di refrige-
rante e analizzarlo prima di riutilizzare il refrigerante rigenerato. È impor-
tante anche controllare la disponibilità di elettricità.
Prima di eseguire la procedura:
• Acquisire familiarità con l'apparecchiatura e il suo funzionamento;
• Isolare elettricamente il sistema;
• Se necessario, è disponibile un apparecchio di movimentazione mec-
canica per movimentare i serbatoi di refrigerante;
• Tutti i dispositivi di protezione individuale sono disponibili e utilizzati
correttamente;
• La procedura di recupero è monitorata costantemente da personale
specializzato;
• L'apparecchiatura di recupero e i serbatoi sono conformi a standard
idonei;
• Se possibile pompare il sistema del refrigerante;
• Se non è possibile realizzare un vuoto, assicurarsi che un collettore
rimuova il refrigerante dalle varie parti del sistema;
• Prima di procedere al recupero, controllare che il serbatoio sia posi-
zionato sulle bilance;
• Avviare l'apparecchiatura di recupero e utilizzarlo seguendo le istru-
zioni del fabbricante;
• Non riempire i serbatoi in modo eccessivo. (Non superare l'80% del
volume liquido);
• Non superare la pressione di esercizio massima del serbatoio, nean-
che momentaneamente;
• Una volta riempiti correttamente i serbatoi e completato il processo,
assicurarsi che i serbatoi e le apparecchiature siano rimossi imme-
diatamente dal sito e che tutte le valvole di isolamento sulle apparec-
chiature siano chiuse;
• Non caricare il refrigerante recuperato in un altro sistema di refrige-
rante a meno che non sia stato pulito e controllato.
200
Etichettatura
• L'apparecchio deve essere provvisto di una etichetta che segnali lo
smantellamento e lo svuotamento del refrigerante;
• Le etichette adesive devono essere datate e firmate;
• Assicurarsi che tutti gli apparecchi siano etichettati e che segnalino la
presenza di refrigerante infiammabile.
Recupero
• Quando si rimuove il refrigerante dal sistema, adottare buone prati-
che per rimuovere tutti i refrigeranti in sicurezza sia nelle operazioni
di assistenza che di messa fuori servizio;
• Quando si trasferisce il refrigerante nei serbatoi assicurarsi che si uti-
lizzino solo serbatoi idonei per il recupero di refrigerante;
• Accertarsi che venga utilizzato un numero sufficiente di serbatoi;
• Tutti i serbatoi da utilizzare sono progettati per il refrigerante recupe-
rato e sono etichettati per tale specifico refrigerante (ad es. serbatoi
speciali per la raccolta di refrigerante);
• I serbatoi devono essere provvisti di una valvola di sicurezza perfetta-
mente funzionante e delle relative valvole di intercettazione;
• I serbatoi di recupero vuoti vengono scaricati e, se possibile, raffred-
dati prima del recupero;
• Le apparecchiature di recupero devono essere perfettamente funzio-
nanti con i relativi manuali di istruzione a portata di mano, e devono
essere idonee per il recupero di refrigeranti infiammabili. Deve
essere disponibile inoltre una serie di scale di taratura perfettamente
funzionanti;
• I tubi flessibili devono essere dotati di raccordi di distacco a prova di
perdite. Prima di utilizzare l'apparecchio di recupero, assicurarsi che
sia in buone condizioni, che sia stato sottoposto a manutenzione e
che tutti i relativi componenti elettrici siano a tenuta ermetica per evi-
tare una combustione. In caso di fuoriuscita di refrigerante, oppure in
caso di dubbi, vi preghiamo di contattare il fabbricante;
• Il refrigerante recuperato deve essere portato al fornitore in serbatoi
di recupero appositi e con la relativa scheda di trasferimento rifiuti
debitamente compilata;
• Non mescolare i refrigeranti nelle unità di recupero o nei serbatoi;
• Se è necessario rimuovere i compressori o gli oli dei compressori,
assicurarsi che vengano scaricati a un livello accettabile, in modo che
non vi siano tracce del refrigerante infiammabile nel lubrificante. Il
processo di scarico deve essere effettuato prima di riportare i com-
pressori ai fornitori;
• La resistenza elettrica deve essere utilizzata con il corpo del com-
pressore solo per accelerare tale processo;
• Le operazioni di scarico dell'olio dal sistema devono essere eseguite
in assoluta sicurezza.
Trasporto, marcatura e stoccaggio
• Trasporto di apparecchi contenenti refrigeranti infiammabili. Confor-
mità con le direttive di trasporto;
• Marcatura degli apparecchi con simboli. Conformità con le direttive
locali;
• Smaltimento di apparecchi che utilizzano refrigeranti infiammabili.
Conformità con le direttive nazionali;
• Stoccaggio di apparecchi/dispositivi. Gli apparecchi devono essere
stoccati conformemente alle istruzioni fornite dal fabbricante;
• Stoccaggio di apparecchi imballati (non venduti). L'imballaggio deve
essere realizzato in modo che eventuali danni meccanici all'apparec-
chio all'interno non provochi fuoriuscite di refrigerante. Il numero
massimo di elementi che possono essere stoccati insieme è definito
dalle direttive locali.
CS3000 AWP – 6721852570 (2022/11)

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis