Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sanyo Classic PAC i serie Einbauanleitung Seite 278

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 181
IMPORTANTE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 2
Leggere prima di iniziare l'installazione
Controllo del limite della densità
Precauzioni per l'installazione con nuovo refrigerante
1. GENERALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 7
1-1.
Attrezzi necessari per l'installazione (non forniti)
1-2.
Accessori in dotazione con l'unità
1-3.
Tipo di tubo in rame e materiale isolante
1-4.
Materiale addizionale per l'installazione
1-5.
Dimensioni dei tubi
1-6.
Corredo dei giunti di distribuzione opzionale
1-7.
Installazione del corredo dei giunti di distribuzione
(per unità doppie e a gemello doppio) (APR-P160BG)
1-8.
Installazione del corredo dei giunti di distribuzione
(per unità triple) (APR-RTP280AGB)
2. SCELTA DELLA POSIZIONE DI INSTALLAZIONE . . . . . 13
2-1.
Unità interna
2-2.
Unità esterna
2-3.
Camera di scarico dell'aria per scarico superiore
2-4.
Installazione dell'unità in zone soggette a forti nevicate
2-5.
Precauzioni per l'installazione dell'unità in zone
soggette a forti nevicate
2-6.
Dimensioni delle condotti resistenti alla neve / al vento e
spazio per I'installazione della tubazione per refrigerante
3. INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ INTERNA . . . . . . . . . . . . 15
■ Tipo seminascosto a scarico a 4 vie dell'aria
(Tipi X, XM) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 15
3-1.
Preparazione per la sospensione a soffi tto
3-2.
Montaggio dei bulloni di sospensione
3-3.
Inserimento dell'unità nel soffi tto
3-4.
Installazione del tubo di scarico
3-5.
Controllo del drenaggio
■ Tipo montato a muro (Tipo K) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 19
3-6.
Rimozione del pannello posteriore dall'unità
3-7.
Selezione e realizzazione di un foro
3-8.
Fissaggio del pannello posteriore al muro
3-9.
Rimozione della griglia per l'installazione dell'unità interna
3-10. Preparazione dei tubi
3-11. Modellazione dei tubi
3-12. Installazione del tubo fl essibile di scarico
■ Tipo per l'installazione a soffi tto (Tipo T) . . . . . . . . . . . . . . . 22
3-13. Spazio minimo richiesto per l'installazione e l'assistenza
3-14. Sospensione dell'unità interna
3-15. Condotto per l'aria fresca
3-16. Modellazione dei tubi
3-17. Installazione del tubo di scarico
CONTENUTI
Pagina
■ Tipo a dotto nascosto (Tipo U) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 26
3-18. Spazio minimo richiesto per l'installazione e
l'assistenza
3-19. Sospensione dell'unità interna
3-20. Installazione del tubo di scarico
3-21. Controllo del drenaggio
3-22. Aumento della velocità della ventola
Tipo a dotto nascosto (Tipo US) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 31
3-23. Spazio minimo richiesto per l'installazione e
l'assistenza
3-24. Preparazione prima dell'installazione
3-25. Per aspirazione dal fondo
3-26. Installazione del dotto
3-27. Sospensione dell'unità interna
3-28. Installazione del tubo di scarico
3-29. Controllo del drenaggio
3-30. Aumento della velocità della ventola
4. INSTALLAZIONE DELL'UNITÀ ESTERNA . . . . . . . . . . . 36
4-1.
Installazione dell'unità esterna
4-2.
Lavoro di drenaggio
4-3.
Instradamento di tubi e cablaggi
5. CABLAGGI ELETTRICI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 37
5-1.
Precauzioni Generali sul Cablaggio Elettrico
5-2.
Lunghezza e diametro raccomandati dei fi li per il
sistema di alimentazione
5-3.
Diagrammi dei cablaggi
6. INSTALLAZIONE DEL TELECOMANDO DEL TIMER
(OPZIONALE) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
N OT A
Consultate il Manuale di Istruzioni allegato al Telecomando del
Timer opzionale.
7. PREPARAZIONE DEI TUBI . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 41
7-1.
Collegamento della tubazione per refrigerante
7-2.
Collegamento dei tubi fra le unità interne e
quelle esterne
7-3.
Isolamento della tubazione per refrigerante
7-4.
Nastratura dei tubi
7-5.
Fine dell'installazione
8. PROVA DI PERDITE; SCARICO E CARICAMENTO DEL
REFRIGERANTE ADDIZIONALE . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
■ Spurgo dell'aria con una pompa a vuoto (per la prova del
funzionamento) Preparativi . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 44
8-1.
Prova di perdite
8-2.
Scarico
8-3.
Caricamento del refrigerante addizionale
8-4.
Fine dell'operazione
5
Pagina

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis