Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Prova Di Funzionamento - Sanyo Classic PAC i serie Einbauanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 181
9-14. Regolazione dell'aletta automatica
L'aletta di direzione dell'aria dell'uscita del pannello del soffitto
può essere regolata nel modo seguente.
● Regolare l'angolazione dell'aletta come desiderato col
telecomando. Essa possiede anche una funzione automatica
di mozione dell'aria.
NOTA
● Non tentare mai di spostare l'aletta a mano.
● Il flusso corretto dell'aria dipende dalla locazione del
climatizzatore, dalla disposizione della stanza e da quella
dei mobili. Se il raffrescamento o il riscaldamento sembrano
inadeguati, provare a cambiare la direzione del flusso
dell'aria.

10. PROVA DI FUNZIONAMENTO

10-1. Preparazione alla prova di funzionamento
● Prima di provare ad avviare il condizionatore d'aria,
controllare quanto segue:
(1) Rimuovere ogni oggetto e tutto lo sporco dal cabinet, in
particolare trucioli, spezzoni di filo e viterie.
(2) Controllare che tutti i fili di controllo siano collegati e che
tutti i collegamenti elettrici siano ben solidi.
(3) I distanziatori di protezione per il compressore usati per il
trasporto sono stati tolti. In caso contrario, toglierli ora.
(4) I cuscini di trasporto della ventola interna devono essere
stati tolti. In caso contrario, toglierli ora.
(5) Prima di poter avviare il compressore il sistema deve
essere stato acceso continuamente per almeno 5 ore. Il
fondo del compressore deve essere tiepido e il riscaldatore
del carter attorno ai piedi del compressore deve essere
caldo al tocco. (Fig. 10-1)
Interruttore di alimentazione
(6) Sia la valvola di servizio del tubo del gas che quella del
tubo del liquido devono essere aperte. In caso contrario,
aprirle ora. (Fig. 10-2)
(7) Chiedere al cliente di essere presente alla prova del
funzionamento.
Illustrare i contenuti del manuale d'istruzioni e fare poi
eseguire il sistema al cliente.
(8) Non mancare di dare al cliente il manuale d'istruzioni e il
certificato di garanzia.
(9) Se si cambia la scheda dei circuiti stampati, impostarla
esattamente come quella precedente.
L'EEPROM non viene cambiato e va collegato alla scheda
circuiti stampati nuova.
ON
(Il condizionatore d'aria deve essere
stato acceso per almeno 5 ore
prima che sia possibile fare la prova
di funzionamento)
Tubo del liquido
Tubo del gas
■ Tipi X, XM, T, U, US
10-2. Attenzione
Quest'unità può venire usata in un sistema di
refrigerazione a tipo singolo dove 1 unità esterna viene
collegata ad 1 unità interna, ed anche in un sistema
dove una unità esterna viene collegata a più unità
esterne (massimo 4).
* Se si usano più unità interne, consultare anche la
sezione "10-8 Controllo del sistema".
La scheda dei circuiti stampati delle unità interne
ed esterne utilizza un elemento di memoria a
semiconduttori (EEPROM). Le impostazioni necessarie
per il funzionamento sono state fatte al momento della
spedizione del prodotto.
Si possono usare solo le combinazioni suggerite di
unità interne ed esterne.
Questa sezione per la prova di funzionamento descrive
principalmente le procedure con l'uso del telecomando col filo.
10-3. Procedura della prova di funzionamento
Accendere le
unità interna
ed esterna.
Indirizzo
automatico
Fig. 10-1
(*1)
Fig. 10-2
51
Ricontrollare le voci da controllare
prima della prova di funzionamento.
Controllare la combinazione
(cablaggio) delle unità interna ed
esterna.
Il sistema è a tipo singolo?
(1 unità interna è collegata ad 1 unità
esterna e al telecomando)
NO
Il controllo di gruppo con unità a
uscita multipla è in uso?
NO
Accendere le unità
Indirizzo
interna ed esterna.
automatico
Indicare (segnare) il
numero di combinazione. (Vedere 10-8-5)
Vedere il telecomando per la
"prova di funzionamento".
NO
È possibile avviare
l'operazione?
Far tornare il telecomando al
controllo normale.
(Vedere 10-4)
(Vedere da 10-8-1 a 5)
(Vedere 10-8-3)
Impostare l'indirizzo
di sistema dell'unità
esterna
Impostare l'indirizzo
di sistema dell'unità
esterna
(Vedere 10-8-4)
Impostazione
automatica dell'indirizzo
Usare il telecomando
per eseguire
l'impostazione
automatica
dell'indirizzo.
(Vedere 10-5)
Fare riferimento alla
Tabella di funzioni
autodiagnostiche per
controllare il sistema.
Inoltre, fare riferimento
a 10-8-1 a 5 per
correggere eventuali
elementi.
Nota: Controllare il
drenaggio del lato
interno.
(*1) Richiesto per sistemi
multipli a operazioni
simultanee e controllo di
gruppo.
Fig. 10-3

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis