Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Preparazione Dei Tubi; Collegamento Della Tubazione Per Refrigerante - Sanyo Classic PAC i serie Einbauanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 181
(5) Usare fili schermati per i collegamenti fra unità (c)
e mettere a terra la schermatura su ambedue i lati,
altrimenti si avranno errori dovuti a rumore elettrico.
(Fig. 5-8)
Collegare i cavi come visto nella sezione "5-3.
Diagrammi dei cablaggi".
Filo schermato
Messa a terra
AVVERTIMENTO
I cablaggi allentati possono far surriscaldare il terminale
o produrre guasti. Essi possono anche causare incendi.
Controllare quindi che tutti i collegamenti siano ben fatti.
Quando si collegano i cavi di alimentazione al terminale,
seguire le istruzioni viste in "Collegamenti dei fili ai terminali" e
fissare il filo bene con la vite del terminale.
Collegamento dei fi li al terminale
■ Per cavi a trefoli
(1) Tagliare l'estremità del filo con tronchesi, quindi togliere
l'isolamento per esporre il conduttore per circa 10 mm ed
attorcigliarne i trefoli. (Fig. 5-9)
Filo schermato
(2) Con un cacciavite a stella, rimuovere la vite o viti del
terminale dalla piastra del terminale.
(3) Fissare bene con delle pinze l'estremità denudata di
ciascun cavo ad un terminale.
(4) Passare la vite del terminale rimossa attraverso il terminale
ed in seguito sostituire e stringere la vite del terminale
usando un cacciavite. (Fig. 5-10)
Rondella
Vite
speciale
Termi nale ad
anello
Piastra del
terminale
Filo
Messa a terra
Fig. 5-8
Termi
nale ad
anello
Fig. 5-9
Vite e rondella
speciale
Termi nale
ad anello
Filo
Fig. 5-10
6. INSTALLAZIONE DEL TELECOMANDO
DEL TIMER (OPZIONALE)
N OT A
Consultate il Manuale di Istruzioni allegato al Telecomando del
Timer opzionale.

7. PREPARAZIONE DEI TUBI

Il lato delle tubazioni del liquido collegato da un dado flangiato
ed il lato delle tubazioni del gas collegato via brasatura.

7-1. Collegamento della tubazione per refrigerante

Metodo di svasatura
Molti dei sistemi di condizionamento dell'aria a due unità
separate impiegano svasature per i collegamenti dei tubo del
refrigerante che corre dall'unità interna a quella esterna. Con
questo metodo, i tubi in rame vengono svasati alle estremità e
collegati con dadi flangiati.
Procedura di svasatura con l'utensile apposito
(1) Tagliare il tubo in rame alla lunghezza desiderata con una
tagliatubi. Si raccomanda di tagliare da 30 a 50 cm in più
rispetto alla lunghezza stimata del tubo.
(2) Rimuovere le bave alla fine del tubo di rame svasato con
un alesatore o una lima. Questo processo è importante e
deve essere fatto con la massima cura. Fare attenzione ad
impedire a contaminanti (umidità, sporco, trucioli di metallo)
di entrare nei tubi. (Fig. 7-1 e 7-2).
Sbavatura
Prima
N OT A
Durante l'alesatura, tenere il tubo rivolto in basso e controllare
che nessun truciolo di rame cada in esso. (Fig. 7-2)
(3) Rimuovere il dado flangiato dall'unità e non mancare di
montarlo sul tubo di rame.
(4) Svasare l'estremità del tubo di rame con l'utensile apposito.
(Fig. 7-3)
N OT A
Una buona svasatura ha le seguenti caratteristiche:
● la superficie interna è lucente e liscia
● il bordo è liscio
● i lati della svasatura sono di lunghezza uniforme
Dimensioni della svasatura: A (mm)
41
Dopo
Fig. 7-1
Dado flangiato
Tubo in
rame
Utensile da svasatura
Tubo in rame
(Diametro
esterno)
ø6,35
ø9,52
ø12,7
ø15,88
Tubo in
rame
Alesatore
Fig. 7-2
Fig. 7-3
A
0
–0,4
9,1
13,2
16,6
19,7

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis