Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Unold BACKMEISTER EDEL 68456 Bedienungsanleitung Seite 112

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für BACKMEISTER EDEL 68456:
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 8
PROGRAMMA 10, IMPASTO SUPERRAPIDO
Tomaten-Pfefferbrot
Ingredienti
Acqua tiepida
Olio
Farina di grano tipo 550
Pomodori secchi sott'olio,
tagliati a striscioline fini
Cipolle arrostite (prodotto
pronto)
PROGRAMMA 11, IMPASTO SENZA GLUTINE
Panini sulla placca
Ingredienti
Miscela per pane B Schär
Lievito secco
Olio
Acqua tiepida
Sale
PROGRAMMA 12, IMPASTO PASTA
Versare gli ingredienti richiesti nel cestello e avviare il programma 12. Gli eventuali residui di farina possono essere
staccati dal bordo del cestello durante l'esecuzione del programma con un raschino in silicone.
Se mangiate pasta spesso e volentieri, vi consigliamo di acquistare una macchina per pasta, con cui è possibile preparare
facilmente la sfoglia e tagliarla a striscioline. Naturalmente per i primi tentativi è sufficiente un buon mattarello.
Suddividere l'impasto pronto in 4 - 5 porzioni e avvolgere ogni porzione in pellicola salvafreschezza, di modo che non si
secchi.
Infarinare una spianatoia grande e stendervi sopra l'impasto con il mattarello. Se l'impasto è molto morbido, incorporarvi
un po' della farina usata per l'impasto. Con la mano schiacciare l'impasto e cospargerlo con farina. Quindi con il matterello
stendere l'impasto in tutte le direzioni, fino ad ottenere lo spessore desiderato. Lavorare allo stesso modo ogni porzione
di pasta. Nello stendere cospargere continuamente con farina e di tanto in tanto voltare la sfoglia di modo che non si
appiccichi. Quindi arrotolare le singole sfoglie. Se appiccica ancora, lasciar seccare brevemente, ma non troppo a lungo,
in quanto altrimenti la sfoglia si sbriciola. Tagliare la sfoglia a strisce sottili, scegliendo voi stessi la larghezza. Sbattere
delicatamente le tagliatelle tagliate in modo da separarle e cuocerle preferibilmente immediatamente in abbondante
acqua salata. Attenzione: la pasta cuoce molto presto, a seconda del tipo la cottura servono tra 2 e 5 minuti. La regola
vuole che: quanto più sottile è la pasta tanto più velocemente cuoce.
Se si lavora con una macchina per pasta seguire le indicazioni del produttore.
L'impasto può essere steso anche in sfoglie intere e utilizzato per lasagne, tortellini, ravioli, wanton o simili.
Ricette per pasta
Avvertenza: Abbiamo usato uova di grandezza L (peso di tuorlo e albume 58 g per uovo). Se si usano uova più piccole o
più grandi pesare le uova senza guscio.
Per la farina integrale eventualmente possono essere necessari un po' più liquidi.
112
150 ml
35 ml
350 g
70 g
1 cucchiaio
300 g
10 g
1 cucchiaio
200 ml
1 presa
Spicchio d'aglio, tagliato a
cubetti finissimi
Origano
Sale
Zucchero
Dr. Oetker Hefeteig Garant
Pepe verde sott'olio
Consiglio: invece dell'olio si possono usare anche
50 ml di pesto.
Preparare l'impasto nel programma Impasto,
estrarlo dal cestello, con le mani infarinate formare
6 - 8 panini, eventualmente incorporando dell'altra
farina. Disporre della carta da forno su una placca,
metterci sopra i panini e coprirli con un panno
umido. Lasciar lievitare finché raddoppiano di
volume. Preriscaldare il forno a 200 °C con calore
dal basso e dall'alto, cuocere i panini per circa 25
minuti.
1 pezzo
1 cucchiaino
1 cucchiaino raso
(7 g)
1 cucchiaino (10 g)
1 confezione
1 cucchiaino

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis