Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Bloccare Il Funzionamento Con Una Password; Modificare La Password; Bloccare Lʼapparecchio; Annullare Il Blocco - IMG STAGE LINE DSM-480LAN Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

2) Con la manopola PM2 (4) scegliere
Off
e confermare premendo la manopola
ENTER.
3) Per uscire dal sottomenù premere la mano-
pola ESC.
5.6.3 Bloccare il funzionamento
con una password
Lʼapparecchio può essere protetto anche tramite
una password contro lʼuso non autorizzato. Alla
consegna e dopo un reset dellʼapparecchio
(
Cap. 5.7), è valida la seguente password:
000000
Per rendere difficile un accesso non autorizzato
conviene assolutamente cambiare questa pass -
word.

5.6.3.1 Modificare la password

1) Per chiamare il menù premere la manopola
UTILITY (5).
Si vede
System Utilities
2) Con la manopola PM1/ ENTER (2) scegliere
Security Utilities
la voce del menù
e confermare premendo la manopola.
3) Con la manopola PM1/ ENTER scegliere la
User Password
voce del menù
mare premendo la manopola. Il display
indica:
User Password
[_
]
Il segno lampeggiante di sottolineatura se -
gnala la posizione per digitare il primo carat-
tere.
4) Digitare la password attuale:
Con la manopola PM2 cambiare il carattere
lampeggiante. Con la manopola PM1 sce-
gliere la posizione del prossimo carattere da
cambiare.
5) Terminare la digitazione premendo la mano-
pola ENTER.
Se si digita una password non valida, si
vede il seguente messaggio:
Password Wrong!
In questo caso ripetere la digitazione dal
punto 3).
Se la password è valida, si vede:
New Password
[_
]
6) Digitare qui la nuova password e confermare
premendo la manopola ENTER. Una pas-
sword può contenere un massimo di 6 carat-
teri.
Nota: Perché lo sblocco dellʼapparecchio sia
possibile anche con il telecomando tramite
un computer, la password dovrebbe essere
composta solo da lettere maiuscole e minu-
scole ASCII, da numeri e dal segno spazio.
7) Per uscire dal sottomenù premere la mano-
pola ESC.
5.6.3.2 Bloccare l'apparecchio
1) Premendo la manopola UTILITY (5) aprire il
System Utilities
menù. Si vede
2) Con la manopola PM1/ ENTER (2) scegliere
Security Utili-
la voce del menù
ties
e confermare premendo la manopola.
3) Con la manopola PM1/ ENTER scegliere la
Enable Password
voce del menù
fermare premendo la manopola. Il display
indica:
Enable Password:
[_
]
Il segno lampeggiante di sottolineatura
segnala la posizione per digitare il primo
carattere.
Lock :
4) Digitare la password:
Con la manopola PM2 cambiare il carattere
lampeggiante. Con la manopola PM1 sce-
gliere la posizione del prossimo carattere da
cambiare.
5) Terminare la digitazione premendo la mano-
pola ENTER.
Se si digita una password non valida, si
vede il seguente messaggio:
Password Wrong!
In questo caso ripetere la digitazione dal
punto 3).
Se la password è valida, si vede:
Password : Disable
(Apparecchio non bloccato)
6) Con la manopola PM2 modificare lʼimposta-
zione a
Password : Enable
(Bloccare lʼapparecchio con la password)
.
e confermare premendo la manopola PM1/
ENTER.
Per un apparecchio bloccato in questo modo, sul
display si vede il simbolo
modifica delle impostazioni oppure la disattiva-
zione della funzione muto di ingressi o uscite
e confer-
non è più possibile. Che le impostazioni per gli
ingressi e per le uscite siano visibili o non
dipende dalla preimpostazione "Show Parame-
ter" (
Cap. 5.6.1).

5.6.3.3 Annullare il blocco

Per annullare il blocco:
1) Premere la manopola UTILITY (5). Il display
indica:
Enable Password:
[_
Il segno di sottolineatura segnala la posizione
per digitare il primo carattere.
2) Digitare la password:
Con la manopola PM2 cambiare il carattere
lampeggiante. Con la manopola PM1 sce-
gliere la posizione del prossimo carattere da
cambiare.
3) Terminare la digitazione premendo la mano-
pola ENTER.
Se si digita una password non valida, si
vede il seguente messaggio:
Password Wrong!
In questo caso ripetere la digitazione dal
punto 1).
Se la password è valida, si vede:
Password : Enable
4) Con la manopola PM2 modificare lʼimposta-
zione a
Password : Disable
e confermare premendo la manopola PM1/
ENTER.
5) Per uscire dal sottomenù premere la mano-
pola ESC.
.
5.7 Resettare lʼapparecchio
Lʼapparecchio può essere resettato alle impo-
stazioni della fabbrica. In questo caso, tutte le
impostazioni eseguite dallʼutente, comprese le
configurazioni memorizzate, vanno perse defini-
e con-
tivamente. Se si devono conservare queste con-
figurazioni (Programs) devono essere salvate su
una scheda di memoria (
namente su un computer (
1) Con lʼapparecchio spento, tener premuti con-
temporaneamente le manopole ENTER (2),
ESC (4) e UTILITY (5) e accendere lʼappa-
recchio con lʼinterruttore POWER (11).
*
Ƈ
. A questo punto, una
]
*
Cap. 5.5.4) o ester-
Cap. 6.8.6.5).
2) Quando sul display si vede il messaggio
Doing Factory Reset
Please wait...........
lasciare le manopole.
3) Se dopo alcuni secondi si vede il messaggio
RESET MEMORY
Turn-off the device
spegnere lʼapparecchio e riaccenderlo.
Tutte le impostazioni sono resettati. La password
per bloccare lʼapparecchio (
000000
nuovamente:
.
6 Telecomando tramite
un computer
Tramite il software per computer in dotazione è
possibile il telecomando del DSM-480LAN.
Come per mezzo del menù dellʼapparecchio, si
possono eseguire tutte le impostazioni, ma la
rappresentazione è decisamente più chiara. Le
impostazioni dei filtri si possono eseguire anche
graficamente con il mouse, e le risposte in fre-
quenza e della fase sono rappresentate come
curve. Inoltre è possibile modificare i parametri
dei noise-gate, copiare le impostazioni fra i
canali, salvare le configurazioni sul computer e
gestire tutta la memoria delle configurazioni
come progetto.

6.1 Installare il software per il PC

La configurazione minima per lʼinstallazione del
programma di gestione in dotazione prevede un
PC con il sistema operativo Windows XP (SP2)
o superiore, una memoria RAM di non meno di
256 MB, 50 MB di memoria libera sul disco rigido
e unʼinterfaccia USB, Ethernet o RS-485. La
risoluzione dello schermo non dovrebbe essere
inferiore a 1024 × 768 pixel. Per lʼinstallazione
del software per il PC, avviare il programma dʼin-
stallazione SETUP.EXE che si trova sul CD in
dotazione e seguire le indicazioni del pro-
gramma.
Windows è un marchio registrato della Microsoft Corporation negli USA e in altri
paesi.

6.1.1 Installare il driver USB

Per la connessione tramite la porta USB è richie-
sto un driver speciale che si trova sul CD in dota-
zione. Per lʼinstallazione automatica del driver,
aprire il file USB[...]SETUP.EXE. Il driver simula
unʼinterfaccia seriale per il software di gestione.
6.2 Scegliere lʼinterfaccia
Per cambiare fra lʼinterfaccia RS-485, Ethernet e
la connessione USB:
1) Premendo la manopola UTILITY (5) aprire il
menù.
System Utilities
Si vede
2) Con la manopola PM1/ ENTER (2) scegliere
Interface Utili-
la voce del menù
ties
e confermare premendo la manopola.
Interface Setup
Si vede
3) Premere nuovamente la manopola ENTER.
4) Con la manopola PM2 (4) decidere se deve
essere usata lʼinterfaccia USB (
USB
), lʻinterfaccia RS-485 (
RS485
) o lʼinterfaccia Ethernet (
TCP/IP
). Lʼimpostazione attuale è contras-
*
segnata con
.
5) Confermare la scelta premendo la manopola
ENTER o interrompere la procedura pre-
mendo la manopola ESC (4).
6) Se è stata scelta lʼinterfaccia RS-485 o lʼin-
terfaccia Ethernet, per distinguere fra più
I
Cap. 5.6.3) è
.
.
Source :
Source :
Source :
67

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis