Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Lato Posteriore; Avvertenze Di Sicurezza; Possibilità Dʼimpiego; Collocare E Collegare Lʼapparecchio - IMG STAGE LINE DSM-480LAN Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

ter) o il compressore è attivo riducendo la
dinamicità del segnale dʼuscita
"Vu-Meter Mode" = "Level"
I cinque LED più bassi visualizzano (come
stampato) il livello assoluto dʼuscita. Se è
acceso il LED CLIP, lʼuscita è sovrapilotata.
In questo caso abbassare il livello riducendo
il guadagno (Gain) per questa uscita. Il LED
CLIP può accendersi anche se con imposta-
zioni estreme del filtro nella regolazione toni
si manifesta un sovrapilotaggio.
"Vu-Meter" = "Limiter Act"
I cinque LED più bassi visualizzano, dallʼalto
verso il basso, la riduzione del livello per
mezzo del limiter. Il LED CLIP rimane acceso
con questo tipo di visualizzazione e non
indica il sovrapilotaggio dellʼuscita.
"Vu-Meter" = "RMS Cmp Act"
I cinque LED più bassi visualizzano, dallʼalto
verso il basso, la riduzione del livello per
mezzo del compressore. Il LED CLIP rimane
acceso con questo tipo di visualizzazione e
non indica il sovrapilotaggio dellʼuscita.
10 Presa USB, tipo B, per il collegamento di un
computer per il telecomando del DSM-480LAN

1.2 Lato posteriore

11 Interruttore di rete POWER
12 Presa per il collegamento a una presa di rete
(230 V~ / 50 Hz) per mezzo del cavo in dota-
zione
13 Portafusibile;
sostituire un fusibile difettoso solo con uno
dello stesso tipo
14 Sezionatore di massa MAIN GND per i con-
tatti audio:
GND
massa del segnale collegata con la massa
del contenitore
LIFT
massa del segnale separata dalla massa del
contenitore (groundlift)
15 Sezionatore di massa INTERF. GND per le
interfacce per il comando dellʼapparecchio
per mezzo di un computer:
GND
massa del segnale collegata con la massa
del contenitore
LIFT
massa del segnale separata dalla massa del
contenitore (groundlift)
16 Contatto LAN RJ45 per il collegamento di
un computer per il telecomando del DSM-
480LAN; i due LED sopra la presa segnalano
la creazione del collegamento e il traffico di
dati
17 Presa RJ45 RS485 IN per il collegamento di
un computer per il telecomando
18 Presa RJ45 RS485 OUT per il collegamento
di un ulteriore apparecchio da comandare
tramite un computer per mezzo della presa
RS485 IN (17)
19 Ingressi S / PDIF 1 e S / PDIF 2 come prese
RCA, per il collegamento di una sorgente
audio digitale
20 Uscite audio bilanciate OUTPUT 1 a 8 con
prese XLR
21 Ingressi audio bilanciati INPUT A a D con
prese XLR per il collegamento di sorgenti
analogiche

2 Avvertenze di sicurezza

Questʼapparecchio è conforme a tutte le direttive
rilevanti dellʼUE e pertanto porta la sigla
AVVERTIMENTO Lʼapparecchio funziona con
pericolosa tensione di rete.
Non intervenire mai personal-
mente al suo interno e non
inserire niente nelle fessure di
aerazione! Esiste il pericolo di
una scarica elettrica.
Si devono osservare assolutamente anche i
seguenti punti:
G
Lʼapparecchio è previsto solo per lʼuso allʼin-
terno di locali. Proteggerlo dallʼacqua goccio-
lante e dagli spruzzi dʼacqua, da alta umidità
dellʼaria e dal calore (temperatura dʼimpiego
ammessa 0 – 40 °C).
G
Non depositare sullʼapparecchio dei conteni-
tori riempiti di liquidi, p. es. bicchieri.
G
Devʼessere garantita la libera circolazione del-
lʼaria per dissipare il calore che viene prodotto
allʼinterno dellʼapparecchio. Non coprire in
nessun modo le fessure dʼaerazione.
G
Non mettere in funzione lʼapparecchio e stac-
care subito la spina rete se:
1. lʼapparecchio o il cavo rete presentano dei
danni visibili;
2. dopo una caduta o dopo eventi simili sussi-
ste il sospetto di un difetto;
3. lʼapparecchio non funziona correttamente.
Per la riparazione rivolgersi sempre ad unʼof-
ficina competente.
G
Staccare il cavo rete afferrando la spina,
senza tirare il cavo.
G
Per la pulizia usare solo un panno morbido,
asciutto; non impiegare in nessun caso acqua
o prodotti chimici.
G
Nel caso dʼuso improprio, di collegamenti sba-
gliati, dʼimpiego scorretto o di riparazione non a
regola dʼarte dellʼapparecchio, non si assume
nessuna responsabilità per eventuali danni
consequenziali a persone o a cose e non si
assume nessuna garanzia per lʼapparecchio.
Nello stesso modo non si assume nessuna
responsabilità per la perdita di dati e per i rela-
tivi danni consequenziali causati da impiego
sbagliato o da un difetto dellʼapparecchio.
Se si desidera eliminare lʼapparecchio
definitivamente, consegnarlo per lo
smaltimento ad unʼistituzione locale per
il riciclaggio.
3 Possibilità dʼimpiego
Il DSM-480LAN è un processore digitale di
segnali con quattro ingressi (analogici o digitali)
e con otto uscite. È previsto come giunzione fra
un mixer e gli amplificatori di potenza di un
impianto di sonorizzazione dove unisce le fun-
zioni di filtri di frequenza, equalizzatori, delay,
compressori e limiter. Grazie alle sue vaste pos-
sibilità di configurazione, può essere impiegato
nelle più svariate costellazioni di altoparlanti.
Nellʼapparecchio si possono memorizzare
sulla scheda di memoria in dotazione 24 confi-
gurazioni che possono essere chiamate se -
condo necessità. Tramite il software in dota-
zione, il DSM-480LAN permette il telecomando
comodo attraverso un computer. Il collegamento
con il computer avviene tramite lʻinterfaccia
USB, Ethernet o un databus RS-485. Tramite
Ethernet o RS-485 si possono gestire fino a
32 apparecchi.
Per ogni canale dʼingresso si possono impo-
.
stare:
– Gain [-18...+18 dB]
– Sorgente del segnale: ingresso analogico,
ingresso digitale o un segnale di test generato
internamente (rumore bianco / rumore rosa)
– Noise-Gate
– equalizzatore parametrico con 5 filtri
(ogni volta 17 tipi di filtri a scelta)
– Delay [max. 849 ms], da impostare come
tempo (ms) o distanza (m)
– funzione muto
Per ogni canale dʼuscita si possono impostare:
– assegnazione ad un segnale dʼingresso o al
segnale miscelato di più ingressi
– filtro passa-alto e filtro passa-basso con
17 caratteristiche di filtri con pendenza diffe-
rente per creare dei filtri di frequenza
– equalizzatore parametrico con 7 filtri
(ogni volta 17 tipi di filtri a scelta)
– Delay [max. 849ms], da impostare come
tempo (ms) o distanza (m)
– compressore
– Gain [-18...+18 dB]
– Peak-Limiter [-10...+20 dBu]
– inversione di fase
– funzione muto
4 Collocare e
collegare lʼapparecchio
Il DSM-480LAN è previsto per il montaggio in un
rack (482 mm / 19"), ma può essere usato anche
come apparecchio sistemato liberamente. Per il
montaggio in un rack è richiesta 1 U (U = unità
dʼaltezza = 44,45 mm).
Prima di effettuare il collegamento o di modifi-
care collegamenti esistenti, spegnere il DSM-
480LAN e gli apparecchi da collegare.

4.1 Sorgenti di segnali

Collegare le sorgenti analogiche di segnali con
livello Line, p. es. lʼuscita di un preamplificatore o
di un mixer, con le prese XLR INPUTS A a D
(21). Le prese sono previste per segnali bilan-
ciati; i contatti sono rappresentati in fig. 2. Per il
collegamento con sorgenti con segnali sbilan-
ciati occorre impiegare degli adattatori dove i
contatti XLR 1 e 3 sono ponticellati.
Collegare le sorgenti digitali di segnali con
unʼuscita secondo standard S/ PDIF con le prese
S/ PDIF (19). I segnali dʼingresso analogici e digi-
tali possono essere elaborati per canale dʼin-
gresso solo in alternativa (scegliere la sorgente
di segnali,
Cap. 5.3.2).

4.2 Amplificatori

Collegare gli amplificatori di potenza o gli appa-
recchi per unʼulteriore elaborazione dei segnali
ai contatti XLR OUTPUTS (20).
I
59

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis