Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Elementi Di Comando E Collegamenti 58 1.1 Lato Frontale - IMG STAGE LINE DSM-480LAN Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

Indice
I
1
1.1
Lato frontale . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 58
1.2
Lato posteriore . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
2
Avvertenze di sicurezza . . . . . . . . . . 59
3
Possibilità dʼimpiego . . . . . . . . . . . . . 59
4
4.1
Sorgenti di segnali . . . . . . . . . . . . . . . . 59
4.2
Amplificatori . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 59
4.3
Computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
4.4
Collegamento alla rete . . . . . . . . . . . . . 60
5
Funzionamento . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
5.1
Accendere / spegnere . . . . . . . . . . . . . . 60
5.2
(System Utilities) . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
5.3
Configurare gli ingressi . . . . . . . . . . . . 60
5.3.3 Noise gate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 60
(EQ 1 - 5) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
5.3.6.1 Bypass . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 61
5.4
Configurare le uscite . . . . . . . . . . . . . . 62
aprirla per lʼimpostazione . . . . . . . . . . . 62
5.4.2 Modificare il nome . . . . . . . . . . . . . . . . 62
(Source) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 62
(EQ 1 - 7) . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
5.4.6.1 Bypass . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 64
5.5
(Program Utilities) . . . . . . . . . . . . . . . . 66
5.5.4 Scheda di memoria . . . . . . . . . . . . . . . 66
5.6
(Security Utilities) . . . . . . . . . . . . . . . . . 66
5.6.1 Nascondere i parametri . . . . . . . . . . . . 66
5.6.2 Bloccare il funzionamento . . . . . . . . . . 66
5.6.2.1 Annullare il blocco . . . . . . . . . . . . . . 66
con una password . . . . . . . . . . . . . . . . 67
5.6.3.1 Modificare la password . . . . . . . . . . 67
5.6.3.2 Bloccare lʼapparecchio . . . . . . . . . . 67
5.6.3.3 Annullare il blocco . . . . . . . . . . . . . . 67
5.7
Resettare lʼapparecchio . . . . . . . . . . . . 67
6
6.1
58
6.1.1 Installare il driver USB . . . . . . . . . . . . . 67
6.2
Scegliere lʼinterfaccia . . . . . . . . . . . . . . 67
6.3
Avviare il software per PC . . . . . . . . . . 68
6.4
Visualizzazioni . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 68
(Vu-Meter Mode) . . . . . . . . . . . . . . . 69
un canale dʼingresso . . . . . . . . . . . . . . 69
6.4.4.1 Guadagno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
6.4.4.2 Funzione muto . . . . . . . . . . . . . . . . 70
6.4.4.3 Ritardo del segnale . . . . . . . . . . . . . 70
6.4.4.4 Regolazione toni . . . . . . . . . . . . . . . 70
6.4.4.5 Risposta in frequenza . . . . . . . . . . . 70
6.4.4.6 Noise gate . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 70
6.4.5.1 Funzione muto . . . . . . . . . . . . . . . . 70
6.4.5.3 Ritardo del segnale . . . . . . . . . . . . . 70
6.4.5.5 Regolazione toni . . . . . . . . . . . . . . . 71
6.4.5.6 Risposta in frequenza . . . . . . . . . . . 71
6.4.5.7 Compressore . . . . . . . . . . . . . . . . . 71
6.4.5.8 Guadagno . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 72
6.4.5.10 Inversione di fase . . . . . . . . . . . . . . 72
6.4.6 Accoppiamento dei canali . . . . . . . . . . 72
6.5
Copiare le impostazioni . . . . . . . . . . . . 72
6.6
6.7
6.8
sul computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
dal computer . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
sullʼapparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
dallʼapparecchio . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
come progetto . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 73
6.8.6.1 Assemblare un progetto . . . . . . . . . 74
6.8.6.2 Salvare un progetto . . . . . . . . . . . . 74
6.8.6.3 Caricare un progetto . . . . . . . . . . . . 74
nellʼapparecchio . . . . . . . . . . . . . . . 74
dallʼapparecchio . . . . . . . . . . . . . . . 74
con scheda di memoria . . . . . . . . . . 74
6.9
Bloccare lʼapparecchio . . . . . . . . . . . . . 74
6.10 Digitare una password . . . . . . . . . . . . . 74
con una password . . . . . . . . . . . . . . . 75
6.10.2 Modificare la password . . . . . . . . . . . 75
6.11 Separare la connessione . . . . . . . . . . . 75
7
Interruttore groundlift . . . . . . . . . . . . 75
8
Dati tecnici . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . . 75
A pagina 3, se aperta completamente, ve -
drete tutti gli elementi di comando e i colle-
gamenti descritti.
1 Elementi di comando
e collegamenti
1.1 Lato frontale
1 Display a LC
2 Manopola PM1/ ENTER per selezionare le
voci del menù, per la scelta dei parametri e
per modificare i valori:
per aprire un sottomenù selezionato e per
confermare la digitazione premere la mano-
pola
3 Fessura per lʼinserimento della scheda di
memoria (
Cap. 5.5.4)
4 Manopola PM2 / ESC per modificare le impo-
stazioni secondo la voce scelta del sotto-
menù;
per interrompere una digitazione e per uscire
dal sottomenù premere la manopola
5 Manopola PM3 / UTILITY per modificare le
impostazioni secondo la voce scelta del sot-
tomenù;
per aprire il menù per le impostazioni generali
del sistema premere la manopola
6 Tasto EDIT/ MUTE per attivare o disattivare
un ingresso o unʼuscita per modificare le rela-
tive impostazioni e per la funzione di muto
Premere il tasto più a lungo (ca. 2 s):
Lʼingresso/lʼuscita è messo in muto, oppure
lʼaudio viene nuovamente attivato [il LED (7)
rosso è acceso durante la funzione di muto]
Premere il tasto brevemente:
Lʼingresso / lʼuscita è attivato / disattivato [il LED
(7) blu è acceso se è scelto un ingresso o
unʼuscita]
Per effettuare delle impostazioni insieme per
più uscite, per unʼuscita già selezionata si
possono aggiungerne altre che possono
anche essere disattivate singolarmente. Se si
disattiva lʼuscita selezionata per prima, si
disattivano tutte le uscite. Nello stesso modo
si può accoppiare anche lʼimpostazione di più
ingressi. In questo caso si adeguano solo i
parametri
modificati
durante
mento. Tutte le impostazioni individuali per
ingressi e uscite saranno mantenute.
7 LED di stato EDIT/ MUTE, per ognuno degli
ingressi A a D nonché per le uscite 1 a 8;
segnala che lʼingresso / lʼuscita è selezionato
per la modifica delle sue impostazioni (è
acceso di color blu) o / e segnala la messa in
muto dellʼingresso / uscita (è acceso di colore
rosso)
8 Catena di LED, una per tutti gli ingressi, per
visualizzare il livello del segnale dʼingresso;
se si accende il LED CLIP, significa che lʼin-
gresso è sovrapilotato. In questo caso ridurre
in corrispondenza il livello dʼuscita della sor-
gente del segnale
9 Catena di LED, una per ognuna delle uscite 1
a 8, per visualizzare il livello del segnale o
della riduzione della dinamicità, a seconda
dellʼimpostazione "Vu-Meter Mode" dellʼuscita
LIMIT
è acceso quando il limitatore del livello (Limi-
lʼaccoppia-

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis