Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Assemblare Un Progetto; Salvare Un Progetto; Caricare Un Progetto; Trasferire Un Progetto Nellʼapparecchio - IMG STAGE LINE DSM-480LAN Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

6.8.6.1 Assemblare un progetto

I
Per assemblare un nuovo progetto:
1) Cliccare sul pulsante "Store Project". Si apre
la finestra "Store Project" (
2) Nel campo "Select Position" o nellʼelenco con
"Project List" scegliere la locazione di memo-
ria.
3) Tramite il pulsante "Search Program" cari-
care una configurazione salvata sul compu-
ter.
4) Nel campo "Edit Name Program" digitare il
nome per la configurazione. Il nome può con-
tenere un massimo di 16 caratteri. Si consi-
glia di evitare di usare caratteri specifici di
certe lingue (p. es. ä, ö, ü, ß, è, ô, ì, á, ñ, μ)
perché non saranno rappresentati corretta-
mente sul display del DSM-480LAN.
5) Tramite il pulsante "Add to Project List"
aggiungere la configurazione allʼelenco.
6) Ripetere i punti 2) a 5) finché tutte le configu-
razioni desiderate sono contenute nel pro-
getto.
7) Per togliere una configurazione del elenco di
progetto, nel campo "Select Position" o nel-
lʼelenco con "Project List" scegliere la sua
locazione di memoria e cliccare sul pulsante
"Delete from Project List". Nella finestra
"Delete Program from the Project list, are you
sure?" che si apre confermare lʼintenzione o
interrompere la procedura.
8) Prima di chiudere la finestra "Store Project"
salvare assolutamente il progetto (
6.8.6.2), perché altrimenti va perso.

6.8.6.2 Salvare un progetto

Dopo che un progetto è stato creato o caricato
dalla memoria del DSM-480LAN, per salvarlo
procedere come segue:
1) Nella finestra "Store Project" (
care sul pulsante "Save Project to PC".
2) Digitare il nome del file, scegliere la locazione
di memoria e salvare il file.
Come locazione di memoria è prevista la
sottocartella "Project" creata automatica-
mente durante lʼinstallazione del programma.
Lʼestensione del file *.prj sarà applicata auto-
maticamente al nome digitato.

6.8.6.3 Caricare un progetto

Per caricare un progetto salvato sul computer:
1) Cliccare sul pulsante "Store Project". Si apre
la finestra "Store Project" (
2) Cliccare sul pulsante "Search Project". Si
apre la finestra "Apri".
3) Scegliere il file del progetto e confermare
lʼapertura.
Finestra "Store Project"
74
Nella finestra "Store Project" con "Project
Name" si vede ora il nome del file e la loca-
zione di memoria del progetto caricato.
Fig. 24).
6.8.6.4 Trasferire un progetto nell'apparecchio
Un progetto può essere trasferito completa-
mente nella memoria del DSM-480LAN. In que-
sto caso, i contenuti precedenti della memoria
saranno sovrascritti. Nelle posizioni vuote del-
lʼelenco dei progetti "-----", il contenuto della rela-
tiva locazione di memoria nellʼapparecchio
rimane tuttavia invariato. Così è possibile inte-
grare o sostituire solo alcune configurazioni nel-
lʼapparecchio.
Per trasferire il progetto attuale nella memoria
del DSM-480LAN:
1) Nella finestra "Store Project" (
care sul pulsante "Store Project to Device".
2) Nella finestra "Store current project to
device, are you sure?" che si apre confermare
lʼintenzione o interrompere la procedura.
Dopo il trasferimento avvenuto con suc-
cesso, appare il messaggio "Project stored
on the device".
6.8.6.5 Caricare un progetto dall'apparecchio
Per caricare lʼintera memoria delle configura-
zioni del DSM-480LAN come progetto in un
computer:
1) Nella finestra "Store Project" (
care sul pulsante "Read Project from Device".
2) Nelle finestra "Read current project from
Cap.
device, are you sure?" che si apre confer-
mare lʼintenzione o interrompere la proce-
dura.
La progressione del trasferimento è visua-
lizzata in basso nella finestra "Store Project".
Dopo la carica, con "Project Name", come sor-
gente del progetto caricato è scritto "Device pro-
Fig. 24) clic-
ject". A questo punto, il progetto può essere sal-
vato p. es. su un computer (
oppure, come descritto nel paragrafo "Assem-
blare un progetto" (
integrato con configurazioni salvate per essere
riportato nellʼapparecchio (

6.8.6.6 Gestione del progetto con scheda di memoria

Nei capitoli precedenti è descritto come memo-
rizzare e caricare un progetto fra la memoria del-
lʼapparecchio e il PC. Tramite il pulsante "Store
Project to Memory-Card" si può effettuare nello
stesso modo la gestione di progetti fra PC e
scheda di memoria.
Fig. 24).
Per la memorizzazione delle configurazioni
come progetto da una scheda di memoria, sul
PC si crea una cartella propria "CardProject".
Tuttavia, si possono scegliere anche altre loca-
zioni di memoria.
Fig. 24) clic-
Fig. 24) clic-
Cap. 6.8.6.2)
Cap. 6.8.6.1), può essere
Cap. 6.8.6.4).
6.9 Bloccare lʼapparecchio
Come descritto nel capitolo 5.6.2, lʼapparecchio
può essere bloccato contro un impostazione
involontaria. Questo fatto è possibile anche
attraverso il programma di gestione:
1) Cliccare sul seguente pulsante.
Il pulsante appare ora con cornice
rossa, e lʼuso è bloccato.
Anche dopo la separazione dalla connes-
sione (
Cap. 6.11) lʼapparecchio rimane
bloccato.
2) Per annullare il blocco cliccare nuovamente
sul pulsante.

6.10 Digitare una password

Per poter bloccare lʼapparecchio con una pas-
sword o per cambiare la password dellʼapparec-
chio, è necessario dapprima digitare la pass -
word attuale.
Nota: Nello stato di consegna e dopo il reset del-
lʼapparecchio (
Cap. 5.7) la password è la
000000
seguente:
Per rendere difficile lʼaccesso non autorizzato, si
dovrebbe assolutamente cambiare tale pass -
word (
Cap. 6.10.2).
Per digitare la password attuale:
1) Cliccare sul seguente pulsante.
Si apre la finestra "Password – Insert
Pass word" (
Fig. 25). Sotto la
chiave è segnalato lo stato dellʼappa-
recchio:
"System Unlock" – apparecchio non bloccato
"System Lock" – apparecchio bloccato
Finestra "Insert Password"
2) Nel campo "Insert Password" digitare la pass -
word attuale e confermare con il pulsante
"OK", oppure interrompere la procedura con
"Exit".
Dopo la digitazione della password cor-
retta, appare la finestra "Password" (
26).
Digitando una password errata, appare il
messaggio "Password incorrect". Dopo aver
confermato il messaggio, si può procedere
ad una nuova digitazione della password.
Finestra "Password"
Fig.

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis