Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Impostare Il Guadagno (Gain); Impostare Il Ritardo (Delay); Impostare La Regolazione Toni (Eq 1 - 5); Bypass - IMG STAGE LINE DSM-480LAN Bedienungsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen

Verfügbare Sprachen

5.3.4 Impostare il guadagno (Gain)

Il livello di un segnale dʼingresso può essere
adattato tramite lʼimpostazione del guadagno fra
-18 dB e +18 dB.
1) Scegliere un ingresso con il suo tasto EDIT/
MUTE (6).
2) Con la manopola PM1 / ENTER scegliere la
voce del menù
Gain
e confermare pre-
mendo la manopola. Sarà visualizzata lʼimpo-
ƊGain = 0.0dB
stazione attuale (p. es.
3) Con la manopola PM2 impostare il guadagno
desiderato. Una modifica ha effetto imme-
diato.
4) Premendo la manopola ESC si esce nuova-
mente dal sottomenù.

5.3.5 Impostare il ritardo (Delay)

Ogni segnale dʼingresso può essere ritardato
fino a 848 ms. In questo modo è possibile com-
pensare, per esempio, le differenze nel percorso
del suono in caso di distanze differenti degli alto-
parlanti.
1) Scegliere un ingresso con il suo tasto EDIT/
MUTE (6).
2) Con la manopola PM1/ ENTER scegliere la
Delay
voce del menù
e confermare pre-
mendo la manopola. Sarà visualizzata lʼim-
postazione attuale, p. es.
ƊDelay = 100.1040ms
Dipende dal sottomenù "Delay Units" nel
menù per le impostazioni generali del
sistema, se il ritardo è indicato come tempo
ms
m
(
) o come distanza (
) [
3) Con le manopole PM2 [grossolano] e PM3
[fino] impostare il ritardo desiderato. Una
modifica ha effetto immediato.
4) Premendo la manopola ESC si esce nuova-
mente dal sottomenù.
5.3.6 Impostare la regolazione toni (EQ 1 – 5)
Ogni ingresso dispone di 5 filtri regolabili indi-
pendentemente. Tramite la funzione EQ Bypass
si possono escludere tutti i filtri dellʼingresso.
1) Scegliere un ingresso con il suo tasto EDIT/
MUTE (6).
2) Con la manopola PM1/ENTER scegliere la
EQ Byp
voce del menù
e confermare pre-
mendo la manopola. Sarà visualizzata lʼim-
postazione attuale.
3) Con la manopola PM2 decidere se i filtri di
questo canale devono aver effetto (
Bypass = Off
) o se devono essere
ƊEQ Bypass = On
esclusi (
ha effetto immediato.
4) Premendo la manopola ESC si esce nuova-
mente dal sottomenù.
EQ-1
Per ognuno dei 5 filtri (
a
sono impostare i seguenti parametri. La condi-
zione per la modifica di questi parametri è la
disattivazione della funzione appena descritta
EQ Bypass = Off
(
). Altrimenti, chiamando
una delle seguenti voci del sottomenù si vede
una segnalazione in merito.
Schema a blocchi di un canale dʼingresso
)
Cap. 5.2.1].
Struttura del menù per lʼimpostazione di un canale dʼingresso

5.3.6.1 Bypass

Con questa funzione si può escludere solo il fil-
tro scelto.
1) Scegliere un ingresso con il suo tasto EDIT/
MUTE (6).
2) Con la manopola PM1/ENTER scegliere il fil-
tro desiderato (
premendo la manopola. Sarà visualizzata
lʼimpostazione attuale, p. es.
3) Con la manopola PM2 decidere se il filtro
scelto deve aver effetto (
deve essere escluso (
modifica ha effetto immediato.
4) Premendo la manopola ESC si esce nuova-
mente dal sottomenù.
ƊEQ
Con la funzione bypass attiva (
). Una modifica
parametri di questo filtro non possono essere
modificati.

5.3.6.2 Selezionare il tipo di filtro

Sono disponibili 17 tipi di filtri con caratteristiche
EQ-5
) si pos-
differenti. Per modificare il tipo di filtro:
1) Scegliere un ingresso con il suo tasto EDIT/
MUTE (6).
2) Con la manopola PM1/ ENTER scegliere il fil-
tro desiderato (
EQ-1
EQ-5
a
) e confermare
ƊByp=Off
ƊByp=Off
) o se
ƊByp=On
). Una
Byp=On
), gli altri
EQ-1
EQ-5
a
) e confermare
premendo la manopola. Sarà visualizzata
lʼimpostazione attuale, p. es.
Input-A
ƊByp=Off Type=Peaking_Eq
Peaking_Eq
Oltre al tipo del filtro (
a destra è visualizzato un simbolo per la sua
Ƅ
caratteristica (
).
3) Con la manopola PM3 selezionare il tipo di fil-
tro. Una modifica ha effetto immediato.
I seguenti tipi di filtri sono disponibili:
Ƅ Peaking_Eq
(Peaking Equalizer)
Filtro con caratteristica campana con guada-
gno / attenuazione regolabile, frequenza cen-
trale e fattore di merito
ƃ Hi-Shelv_1
(High Shelving Filter 1)
Filtro alti di primo ordine con caratteristica
coda di vacca
Con la frequenza di taglio regolabile, il livello
è di 3 dB sotto / sopra il guadagno/lʼattenua-
zione impostati; la pendenza è di 6 dB / ottava.
ƃ Hi-Shelv_2
(High Shelving Filter 2)
Filtro alti di secondo ordine con caratteristica
coda di vacca
Con la frequenza di taglio regolabile, il livello
è di 3 dB sotto/sopra il guadagno/lʼattenua-
zione impostati; la pendenza è di 12 dB /
ottava.
I
EQ-1 Ƅ
), in alto
61

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis