Herunterladen Diese Seite drucken

Scheppach HS254 Originalbetriebsanleitung Seite 89

Vorschau ausblenden Andere Handbücher für HS254:

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Mettere in sicurezza i pezzi da lavorare lunghi per
evitarne il ribaltamento alla fine del processo di taglio.
A tale scopo, utilizzare per es. un supporto di scor-
rimento.
• Dopo l'accensione della sega circolare da banco, at-
tendere che la lama abbia raggiunto il suo massimo
regime prima di effettuare il taglio.
• Azionare la sega circolare da banco solo con un im-
pianto di aspirazione.
• Dopo ogni nuova regolazione, eseguire un taglio di
prova per verificare le dimensioni regolate.
• Controllare e pulire regolarmente i canali di aspira-
zione.
11.2
Eseguire tagli longitudinali (Fig. 16)
PERICOLO!
Tagliare solo pezzi rettangolari con il lato lungo
sull'arresto parallelo Non usare mai il lato corto! Pe-
ricolo di contraccolpi!
Con un taglio longitudinale si taglia un pezzo da lavora-
re nella sua direzione longitudinale. Tenere premuto un
bordo del pezzo da lavorare contro l'arresto parallelo (6),
mentre il lato piatto poggia sul banco sega (4)
1.
Regolare l'arresto parallelo (6) in funzione dell'al-
tezza del pezzo da lavorare e della larghezza desi-
derata (vedere 11.4).
2.
Durante il taglio, la protezione della lama della sega
(1) viene spinta verso l'alto dal pezzo da lavorare.
3.
Accendere dapprima l'impianto di aspirazione e poi
la sega circolare da banco.
4.
Posizionare le mani con le dita chiuse sul pezzo
da lavorare e spingerlo lungo l'arresto parallelo (6)
nella lama (3).
5.
Guidare lateralmente il pezzo da lavorare tenendolo
saldamente con la mano sinistra solo fino al bordo
anteriore della protezione della lama della sega (1).
6.
Spingere sempre il pezzo da lavorare fino all'estre-
mità del cuneo spaccalegna (2) con lo spingitoio
(F).
11.2.1
Eseguire tagli obliqui (Fig. 17)
In linea di massima, i tagli obliqui vengono sempre ef-
fettuati con l'arresto parallelo (6). L'arresto parallelo (6)
deve essere montato sempre a destra della lama (3).
Altrimenti, durante il taglio, i pezzi da lavorare potrebbe-
ro rimanere incastrati tra l'arresto parallelo (6) e la lama
della sega (3) ed essere scagliati.
1.
Regolare la lama della sega (3) sul valore angolare
di squadra desiderato (vedere 11.3).
2.
Regolare l'arresto parallelo (6) in funzione della lar-
ghezza e dell'altezza del pezzo da lavorare (vedere
11.4).
3.
Abbassare la protezione della lama della sega (1)
sul banco sega (4).
4.
Effettuare il taglio in base alla larghezza del pezzo
da lavorare (vedere 12.2).
11.3
Esecuzione di tagli trasversali (Fig. 18)
m
AVVISO
Pericolo di lesioni dovuto a pezzi rotanti e bordi taglienti
-
Tenere saldamente il pezzo da lavorare guidato.
-
Spingere in avanti il pezzo da lavorare con la
guida per il taglio trasversale fino a quando non
risulta completamente tagliato.
1.
Regolare la guida per il taglio trasversale (21) come
necessario (vedere 11.5.1). Qualora sia necessario
inclinare anche la lama della sega (3), spingere la
guida per il taglio trasversale (21) nella scanalatura
di guida destra. In questo modo, né la mano né la
guida per il taglio trasversale (21) verranno a con-
tatto con la protezione della lama della sega (1).
2.
Abbassare la protezione della lama della sega (1)
sul banco sega (4). Durante il taglio, la protezione
della lama della sega (1) viene spinta verso l'alto
dal pezzo da lavorare.
3.
Premere saldamente il pezzo da lavorare contro la
guida per il taglio trasversale (21).
4.
Accendere l'impianto di aspirazione e poi la sega
circolare da banco.
5.
Per eseguire il taglio, spingere la guida per il taglio
trasversale (21) e il pezzo da lavorare in direzione
della lama della sega (3).
11.4
Tagliare pezzi da lavorare sottili (Fig. 19)
I tagli longitudinali di pezzi da lavorare con una larghez-
za inferiore a 120 mm devono essere necessariamente
effettuati con l'ausilio di uno spingitoio (F).
Per pezzi da lavorare corti è necessario utilizzare lo
spingitoio (F) già a inizio taglio.
1.
Regolare l'arresto parallelo (6) in funzione dell'al-
tezza del pezzo da lavorare e della larghezza desi-
derata (vedere 11.4).
2.
Posizionare le mani con le dita chiuse sul pezzo
da lavorare e spingerlo lungo l'arresto parallelo (6)
nella lama (3).
www.scheppach.com
IT | 89

Werbung

loading

Diese Anleitung auch für:

5901326901