3.
Regolare la lama (3) alla massima profondità di
taglio, portarla in posizione 0° e bloccarla (vedere
11.2e 11.3).
4.
Allentare le due con intaglio a croce (23a) con un
cacciavite a croce.
5.
Rimuovere l'inserto del banco (23) dal banco sega
(4).
8.5.4
Inserimento e regolazione del cuneo spac-
calegna (Fig. 7, 8)
Avvertenza:
Prima della prima messa in funzione, è necessario
regolare il cuneo spaccalegna (2).
1.
Allentare la vite di fissaggio (2a). A tal fine, utilizzare
la chiave ad anello SW10 (D).
2.
Spingere il cuneo spaccalegna (2) nel supporto. AV-
VERTENZA: Questo passo non è necessario qua-
lora il cuneo spaccalegna (2) sia già stato inserito.
3.
Allineare il cuneo spaccalegna (2) in modo tale che
a) la distanza tra la lama (3) e il cuneo spaccalegna
(2) sia max. 5 mm (Fig. 7) e
b) la lama (3) sia parallela al cuneo spaccalegna (2).
c) agganciare le tacche nel cuneo spaccalegna (2)
nei perni del supporto di tale cuneo.
4.
Serrare nuovamente la vite di fissaggio (2a). A tal
fine, utilizzare la chiave ad anello SW10 (D).
8.5.5
Inserimento dell'inserto da banco (Fig. 8)
1.
Posizionare l'inserto del banco (23) nella tacca.
2.
Avvitare le vti con intaglio a croce (25a) usando un
cacciavite a croce.
8.6
Montaggio dell'arresto parallelo (Fig. 11, 13)
1.
Posizionare l'arresto parallelo (6), con il bloccaggio
dell'arresto parallelo (19) aperto, sulla barra di gui-
da, assemblata al punto 9.4., della guida dell'arre-
sto parallelo sx/dx (incl. scala) (9 + 20) sul banco
sega (4).
2.
Per modificare la posizione dell'arresto parallelo
(6), spostare l'arresto parallelo (6), con il bloccaggio
dell'arresto parallelo (19) aperto, lungo la barra di
guida.
3.
Per fissare l'arresto parallelo (6) nella posizione de-
siderata, premere completamente verso il basso il
bloccaggio dell'arresto parallelo (19)..
8.6.1 Regolazione dell'arresto parallelo
ATTENZIONE: Rimuovere la protezione della lama della
sega (2) (vedere 9.5).
1.
Regolare la lama (3) alla massima profondità di ta-
glio.
86 | IT
2.
Regolare l'arresto parallelo (6) in modo che la guida
di arresto (5) sia a contatto con la lama della sega
(3).
Se l'arresto parallelo (6) non risulta in linea con la lama
della sega (3), procedere come di seguito descritto:
1.
Allentare le viti a esagono cavo (6e) dell'arresto pa-
rallelo (6) con una chiave a brugola da 5 mm (non
contenuto nella fornitura) fino a quando è possibile
allineare l'arresto parallelo (6) parallelamente alla
lama della sega (3).
2.
Serrare nuovamente le viti a esagono cavo (6e).
8.7
Montaggio della guida per il taglio trasversa-
le (Fig. 1)
1.
Spingere la guida per il taglio trasversale (21) nella
scanalatura del banco sega (4).
2.
Allentare la manopola di arresto (21a) ruotandola in
senso antiorario.
3.
Ruotare la guida per il taglio trasversale (21) fino a
quando la freccia indica il valore angolare di squa-
dra desiderato.
4.
Bloccare questa posizione ruotando la manopola di
arresto (21a) in senso orario.
8.8
Collegare l'impianto di aspirazione (Fig. 10)
m AVVISO
Pericolo di lesioni agli occhi dovute al roteare dei
trucioli
-
Indossare degli occhiali protettivi.
-
Utilizzare il prodotto solo con un adeguato im-
pianto di aspirazione dei trucioli. Non utilizzare un
aspirapolvere per uso domestico.
1.
Collegare un adeguato impianto di aspirazione dei
trucioli (non incluso nel contenuto della fornitura) al
bocchettone di aspirazione (22).
2.
Collegare il flessibile di aspirazione di un impianto
di aspirazione dei trucioli idoneo (per es. un aspi-
rapolvere multifunzione) al bocchettone di aspira-
zione (22).
ATTENZIONE
Controllare e pulire regolarmente i canali di aspirazione.
9.
Prima della messa in funzione
9.1
Avvertenze generali
• Controllare che il prodotto sia completamente mon-
tato.
www.scheppach.com