Istruzioni della testa di taglio per canaline portacavi STRUTSLAYR™
3. Spingere gli stampi dal lato opposto alla testa per rimuoverli
(Figura 3D). Se necessario, usare un martello in gomma morbida
o un blocco di legno per far uscire gli stampi battendoli delicata-
mente. Per evitare di danneggiare gli stampi, non colpirli con forza.
4. Lubrificare gli stampi e la testa come descritto nella sezione
Lubrificazione.
5. Rimontare seguendo la sequenza inversa della procedura descrit-
ta. Accertarsi che i bracci siano centrati per poter spostare lo
stampo da inserire. Verificare che i profili di taglio dello stampo
siano allineati per consentire l'inserimento della canalina.
6. Serrare bene le tre viti del supporto della canalina.
Lubrificazione
Prima di installare lo stampo lubrificare sempre la testa di taglio. Se gli
stampi di taglio non rientrano completamente, ispezionare accurata-
mente la testa per escludere parti rotte o fessurate. Se non si eviden-
ziano problemi, è probabile che gli stampi siano da pulire e lubrificare.
1. Rimuovere gli stampi.
2. Pulire gli stampi e le relative cavità con uno straccio morbido e
pulito. Rimuovere tutto il grasso e i residui.
3. Applicare uno strato sottile di grasso universale su ogni lato dello
stampo mobile. Applicare del grasso sulle camme del braccio.
(Figura 4)
Figura 4 – Lubrificazione della testa di taglio per canaline portacavi
4. Reinstallare gli stampi e rimuovere dalla testa ogni grasso in
eccesso.
Configurazione/Funzionamento
1. La testa di taglio per canaline portacavi si può usare su un'unità
da banco o a terra. La testa di taglio per canaline portacavi si
può montare anche su molte morse a catena RIDGID*. Vedere la
Figura 5 per la configurazione di montaggio della morsa a catena.
Indipendentemente dall'utilizzo, verificare che la testa di taglio
per canaline portacavi sia fissata e stabile.
* Le morse a catena RIDGID BC610 e BC810 interferiscono con la canalina da
inserire nella testa, quindi non si possono utilizzare.
Figura 5 – Testa di taglio per canaline portacavi montata sulla morsa a catena
2. Installare la pressatrice sulla testa di taglio per canaline portacavi
seguendo il manuale di istruzioni della pressatrice.
18
Camma del
braccio
Morsa a catena
Taglio della canalina con la testa di taglio per
canaline portacavi
1. Verificare che la canalina sia conforme alle specifiche di taglio.
Ispezionare le estremità della canalina – se sono deformate potreb-
bero non entrare nello stampo.
2. Inserire la canalina negli stampi. Supportare adeguatamente la
canalina per evitare il ribaltamento e la caduta di materiale ed
equipaggiamento, prima e dopo il taglio.
3. Misurare la lunghezza della canalina da tagliare. Si può fare in
due modi:
a. Usare la Fessura per il metro (sul piano di taglio) (Figura 6A).
b. Aggiungere 1" (25 mm) alla piastra laterale – misurazione
all'estremità della canalina (Figura 6B).
Le fessure della canalina in genere si ripetono ogni 2" (5 cm). In
questo caso, è possibile utilizzare il supporto della canalina per
allineare i tagli alla fessura – Vedere Figura 7.
Piano di taglio
Figura 6A – Misurazione della lunghezza della canalina
Piano di taglio
1" (2,5 cm)
Figura 6B – Misurazione della lunghezza della canalina
Piano di taglio
4" (10 cm)
Figura 7 – Allineamento del taglio alle fessure
Per il funzionamento corretto, la canalina deve estendersi oltre
il relativo supporto. Se la canalina non si innesta nel relativo
supporto, l'angolo di taglio potrebbe essere +/- 5° o superiore.
4. Per tagliare la canalina, premere l'interruttore della pressatrice
senza tenere in mano la testa di taglio o il materiale. Utilizzare la
pressatrice secondo le relative istruzioni. (Figura 8).
2" (5 cm)