Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Sistema Idraulico - Wilo -Rexa PRO V06DA-110/EAD1X2-T0015-540-O Einbau- Und Betriebsanleitung

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
Pericolo per corrente elettrica!
Utilizzando il prodotto in piscine o vasche prati-
cabili di altro tipo sussiste pericolo di morte per
corrente elettrica. Vanno osservati i seguenti
punti:
Se nella vasca sono presenti persone, è severa-
mente vietato l'uso!
Se nelle vasche non sono presenti persone, è
necessario adottare misure di sicurezza confor-
memente alla DIN VDE 0100-702.46 (o secondo
le rispettive disposizioni nazionali).
Il prodotto viene impiegato per il pompaggio
dell'acqua di scarico. Per questo motivo è assolu-
tamente vietato il pompaggio di acqua potabile!
Per un impiego conforme all'uso previsto è necessario
rispettare anche le presenti istruzioni per l'uso. Qual-
siasi altro impiego non è conforme all'impiego previsto.
4.1.1 Indicazione per la dimensione costruttiva DN 65 in ri-
ferimento al rispetto della DIN EN 12050-1
I gruppi della dimensione costruttiva DN 65 (V06)
hanno una flangia combinata DN 65/80. Per il rispetto
dei requisiti previsti dalla norma DIN EN 12050-1, sul
lato mandata deve essere montato un tubo DN 80. Per
questo motivo la circonferenza di giacitura dei fori
DN 65 deve essere chiusa in fabbrica con dei rivetti.
Se il gruppo viene utilizzato all'interno del campo di
validità della DIN EN 12050-1, non è necessario rimuo-
vere i rivetti.
Se i rivetti vengono rimossi, il gruppo non rispetta più i
requisiti della DIN EN 12050-1, ma solamente quelli
della EN 12050-1.
4.2 Struttura
I gruppi Wilo-Rexa... sono pompe con motore som-
merso per acque di scarico adatte ad immersione, che
possono essere utilizzate nell'installazione sommersa
verticale fissa e mobile.
Fig. 1:
Descrizione
1
Cavo
2
Staffa di supporto
3
Carcassa del motore
Camera di tenuta
4
dell'olio

4.2.1 Sistema idraulico

La scatola di comando idraulica e la girante sono realiz-
zate in ghisa. Il raccordo di mandata è concepito come
collegamento a flangia orizzontale. Vengono utilizzate
giranti di varia forma:
• giranti a flusso libero
• giranti monocanale
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-Rexa PRO...
Scatola di comando
5
idraulica
6
Raccordo di aspirazione
7
Raccordo di mandata
• giranti multicanale
Il prodotto non è autoadescante, questo significa
che il fluido d'esercizio deve scorrere autonoma-
mente o con pressione di precarica.
4.2.2 Motore
La carcassa del motore viene realizzata in ghisa grigia.
I motori impiegati sono motori ventilati nella versione a
corrente alternata o trifase. Il raffreddamento avviene
attraverso il fluido circostante. Il calore viene ceduto
direttamente al fluido d'esercizio attraverso la carcassa
del motore. Per questo motivo questi gruppi devono
essere sempre immersi per il funzionamento continuo. Il
funzionamento alternato è ammesso con motore som-
merso e non.
Il funzionamento continuo con motore non som-
merso è possibile solamente con motori a
potenza ridotta. Osservare i dati relativi al codice
di identificazione.
Nei motori a corrente alternata il condensatore di eser-
cizio è integrato in un dispositivo esterno di commuta-
zione del condensatore nel cavo di collegamento.
Inoltre i motori sono equipaggiati con i seguenti dispo-
sitivi di monitoraggio:
• Dispositivo di monitoraggio della tenuta del vano
motore:
che segnala l'ingresso di acqua nel vano motore.
• Controllo termico del motore:
che protegge l'avvolgimento del motore dal surriscal-
damento. Vengono utilizzate di serie sonde bimetalli-
che. I motori possono essere equipaggiati con sonde
PTC, disponibili come opzione.
Il motore può essere equipaggiato anche con un elet-
trodo esterno della camera stoppa per il monitoraggio
della camera di tenuta dell'olio. L'elettrodo segnala
l'ingresso di acqua nella camera di tenuta dell'olio
attraverso la tenuta ad anello scorrevole sul lato fluido.
Il cavo di collegamento dispone di serie di estremità
libere del cavo, di una lunghezza di 10 m e di una pro-
tezione longitudinale contro l'acqua.
4.2.3 Tenuta
La tenuta del fluido d'esercizio e del vano motore è
mantenuta da due tenute ad anello scorrevole. La
camera di tenuta fra le tenute ad anello scorrevole è
riempita con olio bianco medicinale.
Durante il montaggio del prodotto avviene il riempi-
mento completo con olio bianco.
4.3 Protezione Ex secondo ATEX
I motori sono omologati per l'impiego in atmosfere a
rischio di esplosione conformemente alla direttiva CE
94/09/CE, che richiedono apparecchi elettrici del
gruppo II, categoria 2.
I motori possono quindi essere impiegati in zona 1 e
zona 2.
Questi motori non devono essere impiegati in
zona 0!
Italiano
99

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis