Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Wilo -Rexa PRO V06DA-110/EAD1X2-T0015-540-O Einbau- Und Betriebsanleitung Seite 103

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 1
• Controllare che la documentazione progettuale dispo-
nibile (schemi di montaggio, tipo di spazio d'esercizio,
condizioni di alimentazione) sia completa e corretta.
Se durante l'esercizio la carcassa del motore
dovesse essere emersa dal fluido, osservare la
modalità d'esercizio per l'esercizio non som-
merso! Se ciò non è indicato, è vietato il funzio-
namento con la carcassa del motore non
sommersa!
Il funzionamento a secco è categoricamente vie-
tato! Consigliamo pertanto di montare sempre
una protezione dal funzionamento a secco. Nel
caso in cui il livello dell'acqua vari consistente-
mente deve essere montata una protezione dal
funzionamento a secco.
Controllare se la sezione del cavo utilizzata è suf-
ficiente per la lunghezza richiesta per il cavo (per
informazioni a riguardo consultare il catalogo, i
manuali di progettazione o il servizio di assi-
stenza Wilo).
• Attenersi a tutte le disposizioni, regole e leggi relative ai
lavori con carichi pesanti o sotto carichi sospesi.
• Indossare le apposite protezioni personali.
• Per i lavori all'interno di pozzi deve essere sempre pre-
sente una seconda persona. Se sussiste il pericolo di
accumulo di gas tossici o asfissianti devono essere
adottate le necessarie contromisure!
• Rispettare anche le disposizioni nazionali valide in
materia di prevenzione di infortuni e di sicurezza delle
associazioni di categoria.
• Il rivestimento deve essere verificato prima del mon-
taggio. Se si dovessero riscontrare difetti, è necessario
eliminarli prima di eseguire il montaggio.
5.4.1 Installazione sommersa fissa
Fig. 2:
Installazione sommersa
1
Dispositivo di aggancio
2
Valvola di ritegno
3
Valvola a saracinesca
4
Curva di tubo
Tubo di guida
5
(a carico del cliente)
In caso di installazione sommersa deve essere installato
un dispositivo di aggancio. Quest'ultimo deve essere
ordinato separatamente presso il costruttore. Ad esso
viene collegato il sistema di tubazioni sul lato di man-
data. Il sistema di tubazioni collegato deve essere auto-
portante, ovvero non deve essere sorretto dal
dispositivo di aggancio. Lo spazio d'esercizio deve
essere allestito in modo che il dispositivo di aggancio
possa essere installato e utilizzato senza problemi.
1 Installare il dispositivo di aggancio nello spazio d'eser-
cizio e predisporre il prodotto per il funzionamento su
un dispositivo di aggancio.
2 Verificare la saldezza e il funzionamento corretto del
dispositivo di aggancio.
Istruzioni di montaggio, uso e manutenzione Wilo-Rexa PRO...
6
Mezzo di fissaggio
Livello min dell'acqua
7a
nella modalità S1
Livello min dell'acqua
7b
nelle modalità S2 e S3
8
Deflettore in lamiera
9
Alimentazione
3 Far collegare il prodotto alla rete elettrica ad un elettri-
cista e verificare il senso di rotazione come descritto
nel capitolo "Messa in servizio".
4 Fissare il prodotto sul mezzo di sostegno del carico,
sollevarlo e depositarlo lentamente sui tubi di guida
nello spazio d'esercizio. Durante l'abbassamento tenere
leggermente tesate le linee di alimentazione di cor-
rente. Se il prodotto è fissato al dispositivo di aggan-
cio, assicurare a regola d'arte le linee di alimentazione di
corrente contro la caduta e/o il danneggiamento.
5 La posizione d'esercizio corretta viene raggiunta auto-
maticamente e il raccordo di mandata viene chiuso
ermeticamente in virtù del proprio peso.
6 In caso di una nuova installazione: allagare lo spazio
d'esercizio e sfiatare la linea di mandata.
7 Mettere in servizio il prodotto come descritto nel capi-
tolo "Messa in servizio".
5.4.2 Installazione sommersa mobile
Fig. 3:
Installazione mobile
Mezzo di sostegno del
1
carico
2
Base per pompa
Curva di tubo per rac-
3
cordo per tubi flessibili o
raccordo rigido Storz
4
Raccordo rigido Storz
In questo tipo di installazione il prodotto deve essere
equipaggiato con un piede d'appoggio (disponibile
come opzione). Questo viene applicato al tronchetto di
aspirazione e, su un terreno stabile, garantisce una
posizione sicura e la minima altezza libera dal suolo. In
questa versione è possibile un posizionamento libero
all'interno dello spazio d'esercizio. In caso di impiego in
spazi d'esercizio con terreno molle deve essere utiliz-
zata una base rigida per evitare uno sprofondamento.
Sul lato di mandata viene collegato un tubo flessibile di
mandata.
In caso di esercizio prolungato con questo tipo di
installazione, il gruppo deve essere fissato al pavi-
mento. In questo modo si evitano vibrazioni e si garan-
tisce un funzionamento regolare e poco usurante.
1 Montare il piede di appoggio sul raccordo di aspira-
zione.
2 Montare la curva di tubo sul raccordo di mandata.
3 Fissare il tubo flessibile di mandata sulla curva di tubo
con una fascetta stringitubo.
Altrimenti è possibile montare sulla curva di tubo un
raccordo rigido Storz e sul tubo flessibile di mandata un
raccordo Storz per tubi flessibili.
4 Posare il cavo di alimentazione di corrente in modo tale
che non vi siano possibilità di danneggiarlo.
5 Posizionare il prodotto nello spazio d'esercizio. Even-
tualmente fissare sulla staffa di supporto un mezzo di
sostengo del carico, sollevare il prodotto e poggiarlo
nel punto di lavoro previsto (pozzo, scavo).
6 Verificare che il prodotto sia posizionato in verticale e
su un terreno stabile. Evitare lo sprofondamento!
Italiano
Raccordo Storz per tubi
5
flessibili
Tubo flessibile di man-
6
data
Livello min dell'acqua
7a
nella modalità S1
Livello min dell'acqua
7b
nelle modalità S2 e S3
103

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis