Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

WMF Perfect Fusiontec Bedienungsanleitung Seite 58

Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 4
6| Manutenzione della
pentola a pressione
6.1. Pulizia
La pentola a pressione deve essere lavata
dopo ogni utilizzo. Sganciare il manico del
coperchio e lavarlo sotto
acqua corrente da entrambi i lati (D) (O).
Rimuovere la guarnizione (10) dal coper-
chio (E). Lavare a mano il coperchio e la
guarnizione. La pentola e i cestelli posso-
no essere lavati in lavastoviglie. Non rimuo-
vere i residui grattando con una spugnet-
ta, ma lasciando la pentola in ammollo. Se
sono presenti depositi di calcare far bollire
con acqua e aceto. Pulire regolarmente an-
che il fondo della pentola.
6.2. Conservazione
Dopo avere lavato e asciugato accurata-
mente la pentola, conservarla in un luogo
protetto. Dopo la pulizia, riporre il coper-
chio sulla pentola girato al contrario, e ap-
poggiare il manico sul coperchio. Dopo la
pulizia, riporre l'anello di guarnizione (10)
separatamente per proteggerlo.
6.3. Manutenzione
La pentola a pressione è un apparecchio
tecnico destinato all'uso quotidiano, i cui
componenti sono soggetti a usura. Pertan-
to, dopo utilizzi lunghi, tutti i componenti
vanno verificati in conformità alla "distinta
ricambi". Se sono presenti alterazioni visibi-
li, è necessario sostituire le parti interessate.
Verificare che l'anello di guarnizione non
sia danneggiato. Sostituirlo se presenta cre-
pe, alterazioni cromatiche o porosità. Sosti-
tuirlo almeno ogni due anni con un anello
di guarnizione originale WMF.
Usare soltanto ricambi originali del
produttore.
Avvertenza: se il manico del coperchio (5)
e il coperchio sono danneggiati, occorre
farli riparare in una nostra fabbrica.
80_5800_6230_001_IFU_Perfect_FUSIONTEC_contents_050319.indd 56
7| Molteplici altre
possibilità d'impiego
I vantaggi della cottura rapida non val-
gono soltanto per i tipi di preparazione
tradizionali.
7.1. Preparazione di alimenti surgelati
I cibi surgelati possono essere trasferiti di-
rettamente dal congelatore alla pentola.
Per soffriggere la carne, lasciarla scongela-
re leggermente. Mettere le verdure diretta-
mente dalla confezione nel cestello. I tempi
di riscaldamento/inizio cottura si allungano,
quelli di cottura rimangono invece uguali.
7.2. Preparazione di alimenti integrali
Nelle diete a base di alimenti integrali spes-
so si preparano cereali e legumi. Per la pre-
parazione in pentola a pressione, legumi e
cereali non devono necessariamente esse-
re tenuti in ammollo. In questo caso i tem-
pi di cottura si allungano di circa la metà.
Oltre ad 1/4 l di liquido minimo, aggiun-
gere per ogni parte di cereali/legumi alme-
no due parti di liquido. Il calore residuo del
punto di cottura può essere sfruttato per
far aumentare gli alimenti di volume. Per i
cibi che producono schiuma o che aumen-
tano molto di volume durante la cottura
(cereali, legumi) fare attenzione a riempi-
re la pentola solo fino a metà. (Per maggio-
ri informazioni, vedere anche 3.2 "Quanti-
tà di liquidi").
7.3. Preparazione di alimenti sottovuoto
I barattoli da 1 litro vanno fatti bollire nel-
la pentola a pressione da 6,5 litri, mentre
quelli più piccoli nella pentola a pressio-
ne da 4,5 litri. Preparare gli alimenti come
di consueto.
Versare nella pentola 1/4 di litro d'acqua.
Mettere i barattoli nel cestello forato.
Verdure/carne
Far cuocere sul secondo anello di cottura
color arancione per circa 20 minuti.
56
08.03.19 09:36

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis