Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Skylotec MILAN series Gebrauchsanleitung Seite 52

Standard-rettungsgerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
In aggiunta alla EN 341:2001/1A sono stati verificati anche carichi estremi. L'apparecchio è in con-
dizione di far scendere un peso notevolmente più grande. È obbligatorio osservare, che le possibili
discese si riducono al minimo e non devono essere superate:
2 discese con carico utile, 2 persone con sovraccarico 260 kg
1 discesa con carico utile di 200 m, 2 persone con sovraccarico e rinvio 280 kg
IT
La funzione di sollevamento è stata testata secondo la EN1496:2006 con carichi di 30 kg e 280
kg, sia con una fune bagnata che con una fune asciutta.
Il carico nominale max. per la salita per il Milan ammonta, secondo la EN 1496:2006, a 120 kg.
L'apparecchio può comunque essere impiegato, in caso di emergenza, anche per carichi fino a
280 kg. Se si verifica questo caso, aumentano le forze manuali e l'usura della fune e non sono più
conformi alle norme. Un salvataggio sicuro è tuttavia possibile.
8.3 DISCENSIONE MAX. CONSIGLIATA DISPOSITIVO
tratto max di discesa con una sola persona fino a 75 kg: 3000 m
tratto max di discesa con una sola persona fino a 100 kg: 2500 m
tratto max. di discesa con una o due persone fino a 150 kg: 1000 m
tratto max. di discesa con una o due persone fino a 200 kg: 400 m
tratto max. di discesa con due persone fino a 260 kg: 200 m
tratto max. di discesa con due persone fino a 280 kg: con rinvio 200 m
(poiché l'apparecchio lavora nella zona limite, è necessario osservare un coefficiente di sicurezza
maggiore).
Il rinvio può ridurre il carico per l'apparecchio (vedere 4.6). Se si lavora con la fune di rinvio, si
può applicare ogni volta la raccomandazione massima del valore più piccolo successivo. Per la
discesa con 2 persone negli USA si può lavorare soltanto con il rinvio.
8.4 DISCENSIONE MAX. CONSIGLIATA FUNE
A minore altezza di discesa corrisponde una frequenza maggiore di scorrimento della fune attra-
verso il dispositivo. Le altezze di discesa basse comportano pertanto una maggiore usura della
fune. L'usura della fune dipende anche da altri fattori, come ad esempio il tipo di utilizzo della fune
da parte dell'operatore o l'eventuale presenza di spigoli. L'usura aumenta in particolare se viene
utilizzata parallelamente la funzione di sollevamento.
Lo scorrimento max. della fune non dovrebbe superare 50 discensioni circa. Inoltre vanno
sempre controllate l'abrasione e l'usura.
8.5 SOLLEVAMENTO MAX. CONSIGLIATO
La sollecitazione del dispositivo e della fune durante il sollevamento è maggiore rispetto alla dis-
censione. In caso di utilizzo frequente del sollevamento si possono verificare slittamenti. In ge-
nere questo non comporta alcun pericolo, in quanto la persona può essere comunque calata in
sicurezza.
In caso contrario, il sollevamento max. non dovrebbe superare 100 m o 10 passaggi della fune. Se
52

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis