Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Skylotec MILAN series Gebrauchsanleitung Seite 49

Standard-rettungsgerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
4.6 DISCENSIONE DI 2 PERSONE
Nella discensione normale di una persona è possibile regolare la velocità o interrompere la
discensione tenendo ferma la controfune.
Se il carico aumenta, ovvero in particolare in caso di utilizzo del dispositivo per la discensione
contemporanea di due persone, questa operazione è più difficile. È possibile ridurre l'energia
IT
necessaria mediante una deviazione. Si consiglia pertanto di utilizzare sempre una deviazione per
la fune in caso di utilizzo per 2 persone.
Per l'impiego negli USA, la deviazione della fune è obbligatoria secondo ANSI per l'utilizzo
con 2 persone.
4.7 AUTOEVACUAZIONE
Se oltre all'infortunato incosciente e al soccorritore non sono presenti altre persone, nessuno può
sganciare l'infortunato dalla fune di discensione. Tuttavia può essere necessario che anche il soc-
corritore si cali, ad esempio per chiedere rapidamente aiuto o effettuare gli interventi di pronto di
soccorso. In questo caso esiste la possibilità di calarsi insieme al dispositivo. A tal fine fissare fune
di discensione al punto di ancoraggio. Il soccorritore è agganciato direttamente all'anello di aggan-
cio e si cala insieme all'apparecchio.
In caso di dispositivi con sollevamento si consiglia di agganciare un collegamento secondo EN 354
tra l'imbracatura e il dispositivo per evitare pericoli dovuti al volantino rotante.
ATTENZIONE:
Il dispositivo offre una serie di possibilità d'impiego per diverse con-
dizioni di salvataggio. Per conoscere a fondo queste tecniche è ne-
cessario l'addestramento accurato degli operatori da parte di trainer
professionali e specialisti del dispositivo MILAN.
5. AVVISO DI SICUREZZA
L'impiego del discensore è consentito solo se la scelta del punto di ancoraggio consente di garan-
tire la totale assenza di ostacoli che pregiudicano la discensione. Con dispositivi dotati di solleva-
mento deve essere garantita anche la possibilità di sollevamento senza impedimenti. Il dispositivo
non può essere utilizzato in presenza di pericoli dovuti a costruzioni limitrofe, macchine in funzio-
ne, elettricità. PERICOLO: il vento può sospingere la fune contro linee di alta tensione, spigoli vivi
o superfici ruvide che possono rovinare la fune.
Durante la discensione il dispositivo MILAN si surriscalda a causa dell´attrito. Gli elementi toccati
dall´utilizzatore (volantino, cricchetti, ecc.) raggiungono una temteratura max. di 48°C. Elementi
che non devono essere toccati (p.es. la carcassa) si surriscaldano nettamente di piú e non devono
essere toccati senza una protezione adeguata.
Pericolo di ustione!
49

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis