Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Skylotec MILAN series Gebrauchsanleitung Seite 46

Standard-rettungsgerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
A questo punto far passare la controfune nella guida e premerla nel
morsetto (J).
IT
G
H
F
Sganciare adesso l'infortunato dal suo collegamento ecc., estrarre la fune dal morsetto e dalla
guida e calare l'infortunato.
Durante la discensione di persone incoscienti, che non sono in grado di evitare manufatti
pericolosi, si consiglia di calare il soccorritore insieme all'infortunato.
ATTENZIONE:
Le persone immobili agganciate all'imbracatura possono subire traumi
di sospensione inerte pertanto non stendere mai l'infortunato ma farlo
sedere con le gambe ritratte in attesa del medico.
4.5 COMANDO DEL RAPID CLIMB
Procedura in caso di autosalvataggio:
Montare la fune portante (estremità colorata della fune) sul punto di anconaggio. Agganciare il
moschettone montato sull'apparecchio all'anello sternale dell'imbracatura, in modo che sia rivolto
verso il pulsante di sblocco del riavvolgimento e verso il bloccante integrato nella carcassa.
4.5.1 Risalita:
Premere completamente le due leve dei cricchetti e posizionare il pulsante di sblocco del riavvol-
gimento laterale su „UP". Fare attenzione che il pulsante di sblocco del riavvolgimento si incastri
facendo un sonoro „clic" e non possa più sganciarsi da solo. Portare adesso i cricchetti verso l'alto
ed eseguire con calma la risalita con movimenti dei cricchetti alternati e uniformi.
Una volta raggiunta l'altezza desiderata o se si vuole inserire una pausa, sganciare lentamente gli
arpionismi, finché l'apparecchio regge il carico in modo automatico.
46

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis