Herunterladen Inhalt Inhalt Diese Seite drucken

Controlli Periodici; Manutenzione E Conservazione - Skylotec MILAN series Gebrauchsanleitung

Standard-rettungsgerät
Inhaltsverzeichnis

Werbung

Verfügbare Sprachen
  • DE

Verfügbare Sprachen

  • DEUTSCH, seite 20
Il controllo automatico della velocità di discesa tramite il dispositivo consente una discensione
a rischio relativamente controllato. Nonostante ciò, il dispositivo deve essere utilizzato esclusi-
vamente da persone addestrate. L'addestramento all'utilizzo del dispositivo di salvataggio deve
essere svolto periodicamente. Con dispositivi con sollevamento di salvataggio occorre fare parti-
colare attenzione ai pericoli dovuti al volantino rotante durante la discensione. Fare attenzione agli
IT
influssi esterni, come temperature estreme, prodotti chimici, spigoli vivi e ruvidi ecc., che possono
compromettere la resistenza. Proteggere l'attrezzatura anche durante il trasporto utilizzando le
appropriate borse o valigie.

6. CONTROLLI PERIODICI

Per garantire la sicurezza dell'operatore, in caso di dubbi relativamente alla sicurezza è neces-
sario il controllo del dispositivo almeno una volta all'anno da parte del fabbricante o di un tecnico
appositamente addestrato dal fabbricante (revisione standard).
Nel caso in cui dopo tale controllo si rendano necessarie riparazioni, sussistano dubbi relativa-
mente alla sicurezza oppure si stabilisca che il dispositivo è stato utilizzato, è necessario far svol-
gere il controllo dal fabbricante o da un centro di riparazione autorizzato dal fabbricante (revisione
del fabbricante). La revisione del fabbricante deve essere svolta almeno una volta ogni 3 anni.
In caso di dispositivi che fanno parte di un'attrezzatura di emergenza e che sono state imballate
e sigillate appositamente, a determinate condizioni è possibile aumentare gli intervalli di controllo.
Tali scadenze prolungate devono essere stabilite dal fabbricante nei singoli casi a seconda della
conservazione e dell'imballaggio.
Tutti i controlli devono essere documentati. Modifiche, riparazioni, conversioni o aggiunte al
dispositivo possono essere eseguite esclusivamente dal fabbricante in base alle norme ANSI o
all'attestato di certificazione CE. I dispositivi che non superano il controllo del tecnico autorizzato
devono essere marchiati in modo visibile per impedirne il riutilizzo.

7. MANUTENZIONE E CONSERVAZIONE

NON aprire il dispositivo per pulirlo. Se nel dispositivo è penetrata sporcizia, inviarlo a un
centro di riparazione autorizzato dal fabbricante.
Cinture e funi possono essere lavate con acqua calda (40°C) e sapone neutro. Quindi sciacquare
abbonatemente con acqua pulita. Non asciugare gli elementi dell'attrezzatura in asciugabianche-
ria o mediante fonti di calore, ma stenderli in un luogo arieggiato e all'ombra. Evitare il contatto
con prodotti chimici, oli, solventi e altre sostanze aggressive. L'attrezzatura va immagazzianata a
temperatura ambiente, proteggendola dal sole diretto, preferibilmente in borse o valigie.
50

Quicklinks ausblenden:

Werbung

Inhaltsverzeichnis
loading

Inhaltsverzeichnis